Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2018

Gas Radon Luoghi Lavoro: Guida adempimenti

La pesenza di Gas Radon Luoghi Lavoro: Guida agli adempimenti Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti comportano, tra l’altro, l’introduzione della tutela dei lavoratori nei confronti dei rischi da esposizione a sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti. In questa ottica le indicazioni del D. Lgs n. 241/2000 relative alla valutazione dei r [...]

Rischio Radon luoghi di lavoro: quadro normativo

Rischio Radon nei luoghi di lavoro: quadro normativo / Novembre 2023 ID 6842 | Rev. 2.0 del 20.11.2023 / Documento completo allegato In allegato Documento sul rischio di esposizione al radon nei luoghi di lavoro, introdotto all’inizio del 2001 con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 241/2000, che ha recepito la Direttiva 96/29/Euratom, modificando e integrando il D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230, è aggiornato al Decreto Leg [...]

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei, 2003 (Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano) Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti comportano tra l'altro l'introduzione della tutela dei lavoratori nei confronti dei rischi da esposiz [...]

Catasto rifiuti ISPRA

Catasto rifiuti ISPRA / Rev. 2022 ID 6840 | Rev. 00 08.04.2022 Il Catasto dei rifiuti è stato istituito dall'articolo 3 del decreto legge 9 settembre 1988, n. 397, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 1988, n. 475. L'articolazione e le funzioni del Catasto sono individuate dall'articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. D.Lgs. 152/2006...189. Catasto dei rifiuti (articolo così sostituito dall'art. 16, comma 1, d.lgs. n. 205 del 2010) 1. Il [...]

Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)

Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA) Carta degli Habitat alla scala 1:10.000 Il presente rapporto, è stato realizzato tramite una collaborazione tra ISPRA ed ARPA Puglia finalizzata alla realizzazione sperimentale congiunta di alcuni approfondimenti naturalistici per l’integrazione del sistema informativo “Carta della Natura”. Nell'ambito dello studio svolto, un approfondimento è dedicato alle orchidee spontanee [...]

Norme UNI aule scolastiche

Norme UNI aule scolastiche UNI mette a disposizione numerose norme che stabiliscono i requisiti di sicurezza che questi spazi e le attrezzature al loro interno (sedie, banchi, cattedre e lavagne) devono rispettare per essere sicuri e al tempo stesso confortevoli. UNI EN 1729-1:2016 Mobili - Sedie e tavoli per istituzioni scolastiche - Parte 1: Dimensioni funzionaliUNI EN 1729-2:2016 Mobili - Sedie e tavoli per istituzioni scolastiche - Parte 2: Requisiti di sicurezza e metodi di [...]

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2017

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2017 Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2017”, prodotto in occasione del 57° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un compendi realizzato dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, delle Capitanerie di Porto e degli Uffici Marittimi Dipendenti, degli Uffici della Motorizzazione Civile e delle Autorità di Sistema Portuale. Il volume, inse [...]

DVR Rumore | Vibrazioni

Documento di valutazione dell’esposizione personale dei lavoratori a rumore e vibrazioni D.Lgs. n. 81/2008 Titolo VIII, Capo II e Capo III 20.09.2018 - Rev. 0.0 2019 Formato PDF Abbonati Sicurezza, per il formato DOC vedi: Maggiori Info e acquisto Documento formato doc  Il Documento allegato ha per oggetto la determinazione del rischio di esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro, relativamente all’agente fisico rumore e vibrazioni, secondo quanto prescritto [...]

Store Promo: - 20% Fino al 30 Settembre

      Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store -20% fino al 30 Settembre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti*. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -20%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Pro [...]

Methodology for the assessment of work-related stress risk

The methodology for the assessment and management of work-related stress risk INAIL 2018 In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the employers’ obligation to assess the work-related stress risk. For this purpose the Italian Workers’ Compensation Authority (Inail) put in place an extensive network ok international and national collaborations to develop a methodology for the assessment and ma [...]

Registro esposizione agenti cancerogeni: Quando e Come

Registro esposizione agenti cancerogeni: Quando e come / Update Marzo 2025 ID 6833 | Rev. 4.0 del 13.03.2025 / Documento completo in allegato Il Documento allegato fornisce informazioni ed un quadro normativo generale sul "Registro di esposizione ad agenti cancerogeni": quando è previsto e come istituirlo e trattarlo. *Non viene approfondito per amianto e agenti biologici. Rev. 4.0 del 13.03.2025- Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 Attuazione della direttiva (U [...]

Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219

Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219 / Consolidato 10.2022 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonche' della direttiva 2003/94/CE (GU n. 142 del 21 giugno 2006 - SO n. 153)________ Allegati:Atto consolidato Ottobre 2022Atto consolidato Agosto 2021Atto consolidato Agosto 2019Atto consolidato 2018 Aggiornamenti atto 04/07/2006DECRETO-LEGGE 4 luglio 2006, n. 223 [...]

EudraBook Compendium of EU pharmaceutical law

EudraBook Compendium of EU pharmaceutical law 2015 marks the 50th anniversary of pharmaceutical legislation in the EU, which began with Directive 65/65 in 1965 in the wake of the Thalidomide disaster. The EU legal framework for medicinal products for human use guarantees high standards of quality and safety of medicinal products and intends to promote the functioning of the internal market, with measures which encourage innovation and competiveness in Europe. It is based on the principle th [...]

Procedure di riqualificazione per interramento di serbatoi GPL

Procedure di “riqualificazione per interramento di serbatoi GPL di capacità inferiore a 13 mc Comunicato MISE 17 settembre 2018 A seguito di comunicazioni pervenute a questa Amministrazione in merito ad ipotesi di violazioni della normativa vigente in materia di serbatoi GPL “ricondizionati” per “interramento”, la competente Direzione Generale, quale Autorità di vigilanza sul mercato ribadisce – in linea con quanto previsto dalla vigente no [...]

ISO 11799:2015

ISO 11799:2015 Preview Information and documentation - Document storage requirements for archive and library materials ISO 11799:2015 specifies the characteristics of repositories used for the long-term storage of archive and library materials. It covers the siting and construction and renovation of the building and the installation and equipment to be used both within and around the building. It applies to all archive and library materials held in repositories, where mixed media may be sto... [...]

D.M. 15 settembre 2005

D.M. 15 settembre 2005 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. (G.U. n. 232 del 5/10/2005) Stato normativo Gli ascensori e i montacarichi, riportati come att. 95 nell’allegato al DM 16/02/82 come “Vani di ascensori e montacarichi in servizio privato, aventi corsa sopra il piano terreno maggiore di 20 metri, installati in edifici civili av [...]

Decreto 31 marzo 2003

Decreto 31 marzo 2003  Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell'aria degli impianti di condizionamento e ventilazione. (GU Serie Generale n.86 del 12-04-2003) Art. 1. Scopo e campo di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce i requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell'aria degli impianti di condizionamento e ventilazione a servizio di attivita' soggette ai con [...]

Edifici tutelati: Norme di Prevenzione incendi

Edifici tutelati: Norme di Prevenzione incendi | Quadro normativo / Rev. 3.0 Maggio 2024 ID 6826 | Rev. 3.0 del 22 Maggio 2024 / In allegato Quadro normativo di Prevenzione Incendi per gli edifici tutelati di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.  Il Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (G.U. n. 303 del 29.12.2022, n.303) / Milleproroghe 2023 convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2023, n. 14 (G.U. n. 49 del 27.02.2023, n. 49) ha dispost [...]

Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Att. 34 DPR 151/2011 / Rev. 1.0 2022 ID 6825 | Rev. 1.0 del 06.03.2022 In allegato Documento quadro normativo di Prevenzione Incendi per l'attività n. 34 Depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici, archivi di materiale cartaceo, biblioteche, depositi per la cernita della carta usata, di stracci di cascami e di fibre tessili per l’industria della carta, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg. [...]

Diesel and Gasoline Engine Exhausts: IARC classification

Diesel and Gasoline Engine Exhausts and Some Nitroarenes This 105 Volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of exposure to diesel and gasoline engine exhausts and 10 nitroarenes that have been identified as components of these exhausts. This 105 Volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of exposure to diesel and gasoline engine exhausts and 10 nitroarenes that have been identified as components of t [...]

Agents classified by the IARC monographs, volumes 1-122

Agents classified by the IARC monographs, volumes 1-122 Last Update 17.09.2018 The International Agency for Research on Cancer just released a new list of classification. It is strongly recommended to consult the complete Monographs on these agents, the publication date and the list of studies considered. Group 1 Carcinogenic to humans 120 agents Group 2A Probably carcinogenic to humans [...]

Guida UE appalti pubblici

Guida UE appalti pubblici Appalti pubblici orientamenti per i funzionari Responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d’investimento europei. Questi orientamenti sono destinati primariamente ai funzionari responsabili degli appalti pubblici operanti all'interno di amministrazioni aggiudicatrici e incaricati di pianificare ed effettuare l'approvvigionamento di lavori, forniture o servizi pubblici in modo conforme [...]

Codice di Buona Pratica pavimenti in calcerstruzzo uso industriale

Codice di Buona Pratica per i pavimenti in calcerstruzzo ad uso industriale 3° edizione Il presente Codice descrive un insieme di specifiche tecniche e procedure per la corretta realizzazione di pavimenti di calcestruzzo ad uso industriale, denominati usualmente pavimenti industriali. In particolare, il Codice definisce le proprietà reologiche e meccaniche del conglomerato cementizio necessarie perché il pavimento possa mantenere inalterata la funzionalità per [...]

Pavimenti industriali: UNI 11146:2005

Pavimenti industriali: UNI 11146:2005 / Planarità dei pavimenti industriali ID 6817 | 12.05.2019 / Documenti allegati Il Documento illustra la norma UNI 11146:2005 è suddiviso in 2 parti, nella 1a parte viene inizialmente approfondito il tema della "Planarità dei pavimenti" (requisiti e metodi), d'interesse anche per il D.Lgs. 81/2008), nella 2a parte è riportato Estratto della norma con tutti gli altri aspetti trattati dalla stessa. Documento completo allegat [...]

RAPEX Report 37 del 14/09/2018 N. 36 A11/0067/18 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 14/09/2018 N. 36 A11/0067/18 Polonia Approfondimento tecnico: Gilet ad alta visibilità Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. WX-B1001, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Direttiva 89/686/CEE DPI ed alla norma tecnica armonizzata EN ISO 20471:2017 - Indumenti ad alta visibilità - Metodi di prova e requisiti. La Direttiva 89 [...]

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discarica

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità  rifiuto per smaltimento in discarica UNI CEN/TS 16675:2018 - Rifiuti - Metodi di prova per la determinazione della condizione di monoliticità di un rifiuto per lo smaltimento in discarica La specifica tecnica fornisce i metodi che possono essere utilizzati per valutare il carattere di monoliticità di un rifiuto stabilizzato/solidificato per lo smaltimento in discarica. Informazioni sul carattere monolitico sono richieste per p [...]

Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro  ID 6814 | Update news 20.07.2023 / Download scheda L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel corso della loro vita e nei tre anni precedenti all’indagine, sono state vittime di un'altra forma specifica della violenza di genere: le molestie e i ricatti sessuali in ambito lavorativo. Vengono comprese le molestie sessuali con contatto fisico – colleghi, superiori o altre persone che [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018 Presidente: SAVANI PIERORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 13/07/2018 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza del 30 ottobre 2017, ha condannato F.S., alla pena di € 3.500,00 di ammenda, perché ritenuta responsabile del reato di cui all'art. 96 del d.lgs n. 81 del 2008 perché, quale titolare della ditta Sara Costruzioni di F.S., non verificava le condizioni di sic [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNIData pubblicazione: 12/09/2018 Ritenuto Con sentenza in data 7 ottobre 2013, la Corte d'appello di Palermo rigettava l'appello proposto da V.A.B. e A.T. avverso la sentenza di primo grado, che aveva condannato il primo alla corresponsione, a titolo di danno morale in conseguenza del decesso del suo dipendente C. [...]

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili UNI EN 16712-4:2018 Attrezzature portatili alimentate da pompe antincendio per il getto di agenti estinguenti - Apparecchiature schiumogene portatili - Parte 4: Generatori PN 16 di schiuma ad alta espansione La norma si applica ai generatori di schiuma ad alta espansione, con un rapporto di espansione maggiore di 200:1, la cui unica fonte di alimentazione esterna è la pressione e/o il flusso dell'acqua fornita al dispositivo. Ciò è us... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024