Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Ottobre 2017

Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi

Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi / Sett. 2022 ID 4862 | Rev. 1.0 del 24.09.2022 | Documento completo in allegato Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. n. 151/2011, ma possono specificarsi i casi:- l'installazione di un FV in attività soggette esistenti - può comportare un aggravio del preesistente livello di rischio di incendio (Art. 4 comma 6 D.P.R. 151/2011)- installaz [...]

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico ID 4861 | 31.10.2017 / Documento completo allegato Il presente focus tratta dell’organizzazione efficiente di una banchina di carico, soffermandosi sulla gestione della sicurezza, dato il potenziale pericoloso, che il suo uso rappresenta. Le banchine di carico hanno una funzione critica nel sistema logistico del trasporto. Sono il punto di collegamento tra produzione e trasporto e tra trasporto e stoccaggio.  Normativa di [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Ed. 2017

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2017 ISPRA 272/2017 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro [...]

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto ISPRA 273/2017 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro [...]

ISO/FDIS 45001:2017 in pubblicazione il Final Draft

ISO/FDIS 45001:2017 in pubblicazione il Final Draft a Novembre 2017 Update 30 Novembre 2017, Fonte ISOComunicato ufficiale del Segretariato ISO/PC 283 - 7 Novembre 2017 Il 7 novembre, è stato rilasciato un comunicato ufficiale sui lavori del Comitato ISO/PC 283 durante il meeting svoltosi a Melaka, in Malesia, dal 18 al 23 settembre. While the usual translation period for an FDIS is currently 2 weeks, this has been extended to 4 weeks [...] Consequently the FDIS ballot is now [...]

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016 30 Ottobre 2017 WMO Greenhouse gas bulletin The State of Greenhouse Gases in the Atmosphere Based on Global Observations through 2016 Le concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera sono aumentate a velocità record nel 2016 al livello più alto di 800 000 anni, secondo il Bollettino sulle emissioni di gas serra dell'Organizzazione mondiale meteorologica. I cambiamenti peggiorativi dell'atmosfera, testimoniati negl [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1925

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1925 della Commissione del 12 ottobre 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 L’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 è sostituito dal testo figurante nell’allegato del presente regolamento. Articolo 2 Il presente regolamento entra in vigore il terzo giorno successivo alla pub [...]

Direttiva delegata (UE) 2017/1975

Direttiva delegata (UE) 2017/1975 della Commissione del 7 agosto 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio in diodi a emissione luminosa (LED) con conversione di colore per uso in sistemi di visualizzazione Articolo 1 L'allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all'allegato della presente direttiva. Articolo 2 [...]

Decreto 22 agosto 2017 n. 154

Regolamento appalti pubblici beni culturali Decreto 22 agosto 2017 n. 154 Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, di seguito indicato come «Codice dei beni culturali e del paesaggio [...]

Ecosistema urbano 2017

Ecosistema Urbano 2017 Legambiente presenta i dati sulle performance ambientali dei comuni capoluogo dell'anno 2016. L’Italia riparte dalle sue città, tanti i centri urbani virtuosi e dinamici autori di scelte coraggiose, innovative e sostenibili. Mantova (1°), Trento (2°), Bolzano (3°), Parma (4°), Pordenone (5°) e Belluno (6°) guidano la classifica delle migliori ecoperformance   C’è un’Italia delle citt&agr [...]

Guida transizione Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gas

Guida sulla transizione Apparecchi a gas dalla Direttiva 2009/142/CE al Regolamento (UE) 2016/426  La transizione dalla direttiva 2009/142/CE (GAD) al Regolamento (UE) 2016/426 (GAR) ha sollevato alcuni dubbi e domande tra i soggetti interessati alle apparecchiature di gas. Al fine di garantire una transizione regolare da un atto giuridico (GAD - applicabile fino al 20 aprile 2018) all'altro (GAR - pienamente applicabile dal 21 aprile 2018), il presente documento intende for [...]

Decarbonizzazione | Catalogo delle tecnologie energetiche

Decarbonizzazione dell'economia italiana - Catalogo delle tecnologie energetiche ENEA 2017 Il quadro europeo del Pacchetto Clima-Energia approvato nel 2014 sotto la Presidenza italiana dell’Ue prevede l’obiettivo vincolante di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas ad effetto serra dell’Unione Europea di almeno il 40% rispetto ai livelli del 1990. Per raggiungere questo obiettivo: - i settori interessati dal sistema di scambio di quote di emissione ETS (termoelettric [...]

Analisi e valutazione stato ambientale Lago di Bracciano estate 2017

Analisi e valutazione dello stato ambientale del Lago di Bracciano riferito all’estate 2017 Rapporto ISPRA 18 ottobre 2017 Il verificarsi di perduranti condizioni di siccità e scarsità idrica, sempre più frequenti negli ultimi anni, ha imposto l’esigenza di un governo integrato dell’acqua che vedesse la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti nella gestione della risorsa idrica e garantisse un supporto tecnico-specialistico alle decisioni [...]

Guida definizione PMI

Guida dell’utente alla definizione di PMI Ed. 2020Ed. 2015Ed. 2005 Uno dei principali obiettivi della raccomandazione sulle PMI è di garantire che a beneficiare delle misure di assistenza siano solo le imprese che ne hanno realmente bisogno. Per questo motivo, la definizione di PMI si applica a tutte le politiche, i programmi e le misure che la Commissione europea elabora e gestisce per le PMI. Si applica inoltre a quegli aiuti di Stato per i quali non esistono orientamenti ad [...]

Tavolo tecnico sulle diagnosi energetiche: ENEA 26 Ottobre 2017

Tavolo tecnico sulle diagnosi energetiche: ENEA 2017 Tutti i Documenti del tavolo tecnico sulle diagnosi energetiche svolto presso la Sede centrale ENEA di Roma del 26 ottobre 2017 Diagnosi energetiche Di seguito forniamo alcuni suggerimenti operativi su come affrontare le diagnosi energetiche previste dall’articolo 8 del Decreto legislativo n. 102 del 4 luglio 2014, su come effettuare la trasmissione dei risparmi energetici prevista dall’articolo 7 dello stesso decr [...]

D.M. 18 aprile 2005

D.M. 18 aprile 2005 / Criteri individuazione PMI Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese. (GU n. 238 del 12 ottobre 2005)_______ Art. 1. 1. Il presente decreto fornisce le necessarie indicazioni per la determinazione della dimensione aziendale ai fini della concessione di aiuti alle attivita' produttive e si applica alle imprese operanti in tutti i settori produttivi. Art. 2. 1. La categoria delle microimprese, delle piccole imp [...]

Grande impresa: definizione e obblighi energetici D. Lgs. 102/2014

Grande impresa: definizione e obblighi energetici del D. Lgs. 102/2014 Il Ministero dello Sviluppo economico ha aggiornato i chiarimenti (Ed. Novembre 2016) in materia di diagnosi energetica nelle imprese e ridefinito i criteri per la definizione di grande impresa.Allegati Documenti d'interesse sui quali porre debite questioni sulla definizione di "Grande impresa", a nostro avviso, in relazione ad aspetti energetici, e comunque in conformità a quando previsto dal D.M. 18 aprile [...]

Chiarimenti MISE diagnosi energetiche nelle imprese

Chiarimenti diagnosi energetica nelle imprese ai sensi art. 8 Dlgs 102/2014 ID 4844 | 28.10.2017 / Documenti in allegato Il presente documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dall’articolo 8 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, relative all’obbligo di esecuzione periodica delle diagnosi energetiche nelle imprese. Nel documento è evidenziato, per ogni disposizione oggetto di analisi, il dubbio riscontrato c [...]

Guidance ECHA SR&D and PPORD

Guidance ECHA SR&D and PPORD Update 28.11.2017 Traduzione IT Orientamenti su ricerca e sviluppo scientifici (SR&D) e attività di ricerca e sviluppo orientate ai prodotti e ai processi (PPORD) Guidance on Scientific Research and Development (SR&D) and Product and Process Orientated Research and Development (PPORD) Version 2.1 October 2017 This document describes specific provisions under REACH for substances manufactured, imported or used in Scientific Research a [...]

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017 Rettifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 167 del 27 giugno 2012) Pagina 50, allegato I, categoria 6, terza riga della tabella: anziché: Numero CE Nome/gruppo Restrizioni Osservazioni 250-753-6 Acetato di (Z,E)- tetradeca-9,12-dienile [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091 - Folgorazione di un lavoratore in conseguenza della condotta di un collega. Il datore di lavoro risponde anche economicamente del danno causato dal dipendente Con sentenza del 9/62014 la Corte d’Appello di Roma, rigettato il gravame principale proposto dalla società Ina Assitalia s.p.a., in accoglimento di quello in via incidentale interposto dalla società Enel Distribuzione s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia Trib. Roma... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940 - Infortunio con la pressa: posizione datoriale di fatto "La posizione di garanzia grava anche su colui che, non essendone formalmente investito, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro e ad altri garanti ivi indicati, sicché l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concret... [...]

RAPEX Report 43 del 27/10/2017 N.7 A12/1457/17 Irlanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 27/10/2017 N.7 A12/1457/17 Irlanda Approfondimento tecnico: Balsamo per capelli Il prodotto, di marca African Pride, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il balsamo contiene Methylisothiazolinone (MI) e Metilchloroisothiazolinone (MCI). Il [...]

DPR 12 Gennaio 1998 n. 37

Decreto del Presidente della Repubblica 12 Gennaio 1998, n. 37 Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi a norma dell’articolo 20, comma 8 , della legge 15 marzo 1997, n. 59(Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10-3-1998) Abrogato da:Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151... [...]

Perizia Asseverata Ed. 7.0 2018

Perizia Conformità Sicurezza Macchine Ed. 2018 Ed. 7.0 Ottobre 2017 (Rev. 18a 2000/2018) Vedi Ultima Edizione 8.0 La Perizia, anche in forma di attestazione non giurata, è prevista dall'Art 11 c. 1 del D.P.R. 459/1996 deve essere prodotta da chiunque noleggi/venda/conceda in uso o in locazione macchine o componenti di sicurezza immessi nel mercato prima del 21.09.1996 data di entrata in vigore del D.P.R. 459/1996 attuazione "prima" Direttiva macchine [...]

IDMP Identification of Medicinal Products standards: revised 2017

IDMP Identification of Medicinal Products standards: revised 2017 Update 26.10.2017  ISO/TC 215 Health informatics Revised IDMP standards to improve description of medicinal products worldwide A series of standards called IDMP (Identification of Medicinal Products) is under revision and will bring a host of benefits to patients and the healthcare community. Implementing these standards should simplify the exchange of information between stakeholders and enhance the interop [...]

Ecodesign etichettatura energetica lavatrici e lavastoviglie

Ecodesign etichettatura energetica lavatrici e lavastoviglie JRC 2017 Preparatory study - Final report Ecodesign and Energy Label for Household Washing machines and washer dryers The Directive 2009/125/EC on Ecodesign establishes a framework for EU Ecodesign requirements for energy-related proiducts with a significant potential for reduction of energy consumption. The implementation of such requirements would contribute to reach the target of saving 20% of primary energy by 2020 as identi [...]

Progettazione reti di idranti: quadro normativo e UNI 10779:2021

Progettazione reti di idranti: quadro normativo e UNI 10779:2021 ID 4834 | Rev. 1.0 del 06.06.2021 / Documento completo allegato Documento sulla Progettazione rete di idranti antincendio completa di: - DM 20 dicembre 2012 (con tabella 1 attualizzata 2021) - Note VVF Relative alla rete di idranti ed alimentazioni idriche (Update 2021) - Estratto UNI 10779:2021 - Impianti di estinzione incendi - Reti di idranti - Progettazione, installazione ed esercizio (2021) - Estratto UNI EN 1 [...]

Registro antincendio

Registro dei Controlli antincendio / Update Rev. 5.0 del 06 Agosto 2024 ID 4832 | Rev. 5.0 del 06.08.2024 / Registro in allegato  In allegato un Modello di Registro dei Controlli antincendio (formato .docx) completo di schede e check list di controllo per sistemi, dispositivi, attrezzature antincendio tipiche. Note in riferimento al nuovo "Decreto controlli" Decreto 1 settembre 2021. Rev. 5.0 del 06 Agosto 2024Aggiornato in accordo alle norme tecniche:- [...]

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio La redazione del Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio in Italia rientra tra i compiti dell’Osservatorio Nazionale per la Qualità del Paesaggio, istituto ai sensi dell’art. 133 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42), attivo presso il MiBACT a partire dal 2015.Con la redazione del Rapporto, l’Osservatorio, ed il MiBACT, hanno inteso procedere ad uno sforzo conoscitiv [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024