Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Giugno 2016

Decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130

Decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 Attuazione della direttiva ADR per i consumatori Il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 attua la direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE. ... [...]

Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE (Direttiva RED)

Nuova Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE) / Consolidato 28.12.2024 ID 914 | Update news 31.12.2024 (Testo consolidato al 28.12.2024) Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(GU L 153 del 22.5.2014) Recepita in data 14 Luglio 2016 con il D. Lgs. 128/20 [...]

Manuale operativo sicurezza lavoratori manutenzione strade

Manuale operativo sicurezza lavoratori manutenzione strade Manuale operativo per la gestione e la manutenzione delle strade ai fini della tutela della sicurezza dei lavoratori La presente pubblicazione si inserisce nell'ambito delle iniziative che Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. ha intrapreso, ed ancora intende intraprendere, allo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza dei propri dipendenti durante lo svolgimento dell'attività lavorativa, ritenendo che proprio una s [...]

RAPEX Report 24 del 17/06/2016 N.23 A12/0743/16 Lettonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 17/06/2016 N.23 A12/0743/16 LettoniaApprofondimento tecnico: Estintore Il prodotto, di marca VADER, Modello 1309 1 Kg, è stato distrutto dal Fabbricante perché non conforme alla Direttiva 97/23/CE del Parlamento e Europeo del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione ed alla norma tecnica EN 3-7. In caso di in [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2016, n. 24708

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2016, n. 24708 - Dovere di garanzia di chi pone in uso il macchinario nei confronti dei lavoratori: non può costituire motivo di esonero della responsabilità del costruttore quello di aver ottenuto la certificazione Responsabilità dei titolari e soci amministratori di una azienda agricola per aver omesso di fornire al lavoratore le cinture di sicurezza per eseguire lavori a 3,50 metri di altezza dal suolo senza parapetti e protezioni e senza averlo informato... [...]

Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016

Nuovo Testo Unico SISTRI 2016: Decreto 78 del 30 marzo 2016 Entrata in vigore: 8 Giugno 2016 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo Testo Unico sul SISTRI per la tracciabilità dei rifiuti Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188 -bis , comma 4 -bis , del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 Maggio 2016 &egrav [...]

Macchine: Misure di Protezione e Dispositivi Complementari

Macchine: Misure di Protezione e Dispositivi Complementari ID 1606 | Rev. 1.0 2019 Quando la valutazione dei rischi evidenzia che una macchina o un processo comporta un rischio di lesioni, il pericolo deve essere eliminato o contenuto. Il modo in cui ottenere questo dipende dal tipo di macchina e di pericolo. Le misure di protezione, in combinazione con una protezione fisica, possono prevenire l'accesso ad un pericolo o, quando l'accesso è possibile, il movimento pericoloso. Es [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39 ID 2392 | 16.06.2022 / In allegato Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 39 Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'im [...]

DECRETO 12 maggio 2016 n. 101

DECRETO 12 maggio 2016 n. 101 Regolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti dall’accensione di pirotecnici di qualsiasi specie, ivi compresi quelli per le esigenze di soccorso, ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123. (GU n. 137 del 14.6.2016) CollegatiDecreto Legislativo 29 luglio 2015 [...]

CEM4: la personalizzazione della Valutazione dei Rischi 2015/2016

CEM4: la personalizzazione della Valutazione dei Rischi 2015/2016 Gentile Cliente ed Ospite,abbiamo rilasciato il 30 Maggio 2016 la Versione Rel. 4.7.5 Build 1 di CEM4.La Versione è il punto 5 (Gestione Schemi) della Timeline 2015/2016 che porterà il Software ad un livello di completa personalizzazione lato Utente della Valutazione dei rischi: 1. CEM4 Rel. 4.7.1 - 28 Agosto 2015 - New road Risk Assessment2. CEM4 Rel. 4.7.2 - 14 Ottobre 2015 - New hazard ma [...]

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS / EMAS III / Consolidato Luglio 2023 Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25  novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE. GU L 342/1 del 22.12.2009 Modificato da M1 - Regolamento (UE) N. 517/2013M2 - Regolamento [...]

Linee Guida informazione, assistenza e controlli EMAS

Linee Guida informazione, assistenza e controlli  EMAS Linee Guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazioni richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa La presente linea guida riporta una panoramica delle modalità attraverso le quali il Sistema delle Agenzie fornisce informazione e assistenza alle imprese in materia di rispetto degli obblighi normativi, così come previsto dall’art.32 del Regolamento 1221/2009. Par [...]

Formazione Sicurezza: Info e Procedure accertamento

Formazione Sicurezza: Info e Procedure accertamento PROCEDURE PER L’ACCERTAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA FORMAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DI CUI AL DLGS 81/08 E S.M.I.  Il presente documento intende essere di supporto all’attività di vigilanza dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL piemontesi, alla luce di quanto stabilito dalla normativa nazionale e in continuit& [...]

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente

Linee guida per un report di sistema sullo stato dell'ambiente Le Linee Guida sono il prodotto del Gruppo di lavoro “Progettazione di un report di sistema sullo stato dell’ambiente” nell’ambito del “Programma triennale 2014-2016”, del Sistema Agenziale. La molteplicità e l'eterogeneità dei rapporti sullo stato dell’ambiente prodotti dal SNPA ha determinato la necessità di assicurare una produzione organica e armonizzata di [...]

Consultazione pubblica ECHA sulla classificazione GLIFOSATO

Consultazione pubblica dell’ECHA sulla classificazione del GLIFOSATO Avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO con la consultazione pubblica di 45 giorni dal 2.06/18.07.2016. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO, un erbicida ampiamente utilizzato in agricoltura. Come previsto dalla normativa è stata, perciò, avviata una cons [...]

Le norme: il nuovo pacchetto 2020

Le norme Secondo il Regolamento UE 1025 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sulla normazione europea, per “norma” si intende: "una specifica tecnica, adottata da un organismo di normazione riconosciuto, per applicazione ripetuta o continua, alla quale non è obbligatorio conformarsi, e che appartenga a una delle seguenti categorie: norma internazionale: una norma adottata da un organismo di normazione internazionale; norma europea: una norma adottata da un'organ [...]

Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA

Linee guida per la redazione del Rapporto Controlli SNPA Struttura reporting controlli ambientali AIA-Seveso  La presente linea guida è stata redatta nell’ambito delle attività dei gruppi di lavoro interagenziali ISPRA-ARPA/APPA, nominati e attivati dal Consiglio Federale per il triennio 2014-2016. Si tratta in particolare del gruppo di lavoro 32 - Area 5, costituito al fine di predisporre la struttura del rapporto dei controlli ambientali, con specifico rifer [...]

Aziende Safety: la sezione dedicata a Documenti di Aziende sulla Safety

AZIENDE SAFETY: la nuova sezione di Certifico riservata alle Aziende. Proponiamo Documenti tecnici selezionati di Aziende del Settore Safety, moderati dalla nostra redazione e raccolti per tema in una sezione dedicata. I Documenti TOP 10 più letti della Sezione Aziende Safety: Guide ATEX Palazzoli Categoria: Marcatura CE / Sicurezza EasySafe Calculator - Schneider ElectricCategoria: Marcatura CE / Normazione EN 1090 Guideline: White paper - Li [...]

Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS

  Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS La dichiarazione della massa lorda accurata di un container confezionato è fondamentale per la sicurezza marittima.   Quali sono le nuove regole? Il 1° luglio 2016 i nuovi requisiti per la verifica della massa lorda di un container confezionato entrare in vigore ai sensi della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare Safety Of Life At Sea (SOLA [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 06.2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Giugno 2016 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 06.2016 (10 Giugno 2016) Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Giugno 2016 Novità in questa versione: - Modifiche introdotte agli articoli 20, 28, 36, 37, 50, 222, 223, 227, 228, 229, 234 comma 1, 235, 236 comma 4, e agli allegati XV, XXIV, XXV sezione 3.2, XXVI sezioni 1 e 5 e XLII dal decreto legislativo 15 febbrai [...]

www.cem4.it: il sito dedicato a cem4

cem4: il sito dedicato a cem4  Vedi tutte le Funzioni, Tutorial, Versioni, Update, Report, Gallery e segui le novità di sviluppo di cem4. La versione di valutazione CEM4 Trial è gratuita per 30 giorni e completa di tutte le funzioni, al termine del periodo di prova è possibile attivare il prodotto acquistando la relativa licenza.Eventuali attività iniziate, potranno essere completamente recuperate. Rev. 3.0 2018DemoAggiornamento Sotware Versioni [...]

CEM4: RESS Allegato I "correlati" Norme tecniche 7.0 Maggio 2016

Requisiti RESS allegato I Direttiva macchine "correlati" norme tecniche File PDF di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 20006/42/CE. Update norme 7.0 Maggio 2016 CEM4Certifico Macchine 4: Update norme 7.0 Maggio 2016 File CEM importabile in CEM4 di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 20006/42/CE. File di Aggiornamento Normativo 7.0 Maggio 2016Con l’aggior [...]

Comunicazioni Norme armonizzate del 10 Giugno 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 10 Giugno 2016 - Regolamento CPR 305/2011 Prodotti da Costruzione- Normativa dell'Unione sull'Armonizzazione - Direttiva Imbarcazione da diporto 2013/53/UELe norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.Garantiscono a chi [...]

RAPEX Report 23 del 10/06/2016 N.11 A12/0721/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 10/06/2016 N.11 A12/0721/16 FranciaApprofondimento tecnico: Crema per la pelle Il prodotto, di marca Dream Cosmetics, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al REGOLAMENTO (CE) n. 1223/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici. La crema contiene clobetasolo propionato (concentrazione misurata uguale a 0,04% in [...]

Certifico MIUM Food Ed. 2016 New!

Certifico MIUM  Food Ed. 2016 New! Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Food & BeverageLa progettazione igienica delle macchine alimentari, rientranti peraltro in Direttiva macchine 2006/42/CE, è promossa attivamente dall'UE attraverso un’articolata legislazione e normativa tecnica, sia per quanto riguarda i materiali e prodotti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, in particolare:- Regolamento CE n. 1935/2004;- Regolamento CE n. 2023/200 [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 20.0 Giugno 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 20.0 - 10 Giugno 2016 Rev. 47a (2013-2016) D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uma [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2016, n. 23292

Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2016, n. 23292 - Non tutte le officine sono assoggettate al rilascio del certificato di prevenzione antincendi, ma solo quelle che occupano una superficie superiore a 300 mq Le attività industriali sono assoggettate all’applicazione della speciale disciplina di prevenzione incendi, come enunciata negli artt. 2 e 4 del d.P.R. n. 151/2011, in relazione alla singola categoria di appartenenza e non ogni attività di riparazione di veicoli a motore ed assimilati è... [...]

Emendamento proposta Regolamento Dispositivi medici

Emendamento Proposta Regolamento Dispositivi medici Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 22 ottobre 2013, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/CE, del regolamento (CE) n. 178/2002 e del regolamento (CE) n. 1223/2009 (COM(2012)0542 - C7-0318/2012 - 2012/0266(COD))  ... [...]

Proposta direttiva esposizione radiazioni ionizzanti

Pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 ottobre 2013 sulla proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione dai pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti (COM(2012)0242 - C7-0151/2012 - 2011/0254(COD))(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)(2016/C 208/30) Direttiva 2013/59/EURATOM  ... [...]

7° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

7° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 10 Giugno 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione del 10 Giugno 2016 (2016/C 2016/C 209/03) Arti [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024