Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2014

Decreto Legislativo n. 46 del 24 Febbraio 1997

Decreto Legislativo 24 Febbraio 1997 n. 46 ID 1061 | 09.04.2018 Decreto Legislativo 24 Febbraio 1997 n. 46Attuazione della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici (GU 6 marzo 1997, n. 54, SO) Abrogato da: Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022) Direttiva 93/42/CEE abrogata dal nuovo Regolamento (UE) 2017/745 che si a [...]

Decreto Legislativo N. 7 del 2 Gennaio 1997

Decreto Legislativo N. 7 del 2 Gennaio 1997 Recepimento della direttiva 93/15/CEE relativa all'armonizzazione delle disposizioni in materia di immissione sul mercato e controllo degli esplosivi per uso civile.G.U. n. 22 del 28 gennaio 1997---Abrogato--- 25/05/2016Il D.Lgs. 19 maggio 2016, n. 81 (G.U. del 25/ maggio 2016, n.121 SO n.16) ha disposto (con l'art. 41, comma 1) l'abrogazione dell'intero provvedimento. D.Lgs. 19 maggio 2016 n. 81 Attuazione della direttiva 201 [...]

D.P.R. n. 660 del 15 Novembre 1996

D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996 ID 1059 | Update news 03.04.2024 D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996Regolamento per l'attuazione della direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi. G.U. n. 302 del 27 dicembre 1996 S.O._______ Testo consolidato 2024 con le modifiche apportate da:01/03/1997Avviso di rettifica (in G.U. 01/03/1997, n.50) relativo all'allegato I, punto 1. 09/11/2007D [...]

Decreto Legislativo del 14 dicembre 1992, n. 507

Decreto Legislativo 14 del dicembre 1992, n. 507 Attuazione della direttiva 90/385/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 1992, n. 305 .... Modifica: in vigore dal 26/05/2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018Designazione dell&r [...]

Decreto Legislativo n. 475 del 4 dicembre 1992

D.Lgs. 4 dicembre 1992 n. 475 / Testo consolidato 2019 Allegati testi:- 1997- 2019 (Abbonati) Update news 11.03.2019 Pubblicato nella GU n. 59 dell'11 marzo 2019 il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. Modifi [...]

INAIL - Manuale Ambienti confinati

INAIL - Manuale Ambienti confinati Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3, comma 3, del DPR 177/2011Negli ultimi anni gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono saliti alla ribalta della cronaca per gravi infortuni mortali ripetutisi con dinamiche spesso molto simili tra loro che hanno messo in evidenza diverse criticità.Proprio al fine di incidere positivamente sul fenomeno infortunistico riducendo numeros [...]

Marcatura CE: comprendere il metodo

Marcatura CE: comprendere il metodo Uno strumento informativo e formativo di base e approfondimento sull’approccio alla marcatura CE Dagli strumenti giuridici del Nuovo Approccio all’applicazione delle Norme Tecniche. 1. Procedure per le Direttive: - Macchine 2006/42/CE - Bassa Tensione 2006/95/CE- Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE 2. Unione Europea3. Nuovo Approccio4. Organismi di normazione5. Direttive Nuovo Approccio6. Norme7. Approccio modulare8. Mar [...]

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL ID 221 | 22.09.2014 Questa Raccolta di Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ha lo scopo di fornire i criteri di esecuzione e le misure di sicurezza per lo svolgimento dei lavori temporanei in quota. 1. Linee guida per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata 2. Linee guida per la scelta, l'uso e [...]

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A. Applicazione di modelli organizzativi originali per la prevenzione del rischio chimico in aziende di diverse dimensioni: Metodo A.S.I.A. Nel settore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, le buone pratiche assumono particolare rilievo, soprattutto nella misura in cui la bilateralità e la concertazione divengono strumenti e metodi di prevenzione.A tal fine, trovo utile riassumere di seguito i temi trattati da questa pregevole [...]

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015) Published:September 2014Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B co [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL  Aggiornamento 5 Settembre 2014 Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail 1. Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica RecipientiDenuncia di messa in servizio/immatr [...]

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet) Le schede di dati di sicurezza sono un metodo efficace e bene accettato per fornire ai destinatari informazioni su sostanze e miscele all’interno dell’UE e sono diventate parte  integrante del sistema di cui al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Le prescrizioni iniziali del REACH relative alle schede di dati di sicurezza sono state ulteriormente adeguate affinché [...]

Palazzoli - Impianti elettrici Luoghi MARCI

Palazzoli - Impianti elettrici Luoghi MA.R.C.I Luoghi MA.R.C.IMAggior Rischio in Caso di Incendio Incendio negli impianti elettrici:innesco e propagazione messa in sicurezza Fonte: Palazzoli S.p.A.Ing. Mirko Martina Avv. Francesco MeniniL’Installatore QualificatoPalazzoli Academy __________ Rischio in caso di incendio, classificazione dei luoghi: La classificazione del rischio in caso d'incendio segue due diversi criteri normativi a seconda dello scopo della classificazione stess [...]

EN ISO 12100:2010 Appendice Informativa B

EN ISO 12100:2010 Appendice Informativa B EN ISO 12100:2010 Appendice B: Examples of hazards, hazardous situations and hazardous eventsIl 25 Novembre 2010 è entrata in vigore da UNI la nuova norma UNI EN ISO 12100: “Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio”.In allegato l'Appendice Informativa B relativa a pericoli, situazioni di pericolo ed eventi pericolosi. [...]

Certifico Macchine COMPLETE Offerta 290x3

Certifico Macchine COMPLETE Offerta 290x3  Con la promo 290x3 puoi avere subito Certifico Macchine COMPLETE al prezzo di € 290,00 + IVA e pagare il resto in altre due soluzioni a tua scelta a 30 e 60 giorni*.*Importo totale Prodotto € 870,00 + IVA , fatturabile in 1 o 3 soluzioni, senza accesso a finanziamento.Il pacchetto COMPLETE raggruppa in un’unica soluzione di acquisto i Prodotti:1. Cert [...]

Commenti ADR 2015: In IT da USTRA (CH)

Commenti ADR 2015 Pubblicato, in modo molto celere, da USTRA in Italiano un commento di 5 pagine alle modifiche dell’ADR 2015. Lingua IT USTRA Ufficio federale delle strade della Svizzera [...]

Regolamento UE 453/2010

Regolamento (UE) n. 453/2010  Regolamento (UE) n. 453/2010 della Commissione del 20 maggio 2010 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)(Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 133/1 del 31.5.2010 Articolo 1 Il regolamento (CE) n. 1907/2006 è così modificato: 1) a decorrere dal 1° dicembre 201 [...]

Pressure Systems Safety Regulations 2000. Approved Code of Practice

Pressure Systems Safety Regulations 2000. Approved Code of Practice. Approved Code of Practice addressed to all dutyholders under the Regulations, eg users, owners, competent persons, designers, manufacturers, importers, suppliers and installers of pressure systems. Reflects pertinent issues such as: - design and construction; provision of information and marking;- installation; safe operating limits; - matters concerning the written scheme of examination; imminent danger action; - maintenanc [...]

Risoluzione Consiglio del 17.12.1998 Istruzioni beni consumo tecnici

RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 1998 concernente le istruzioni per l'uso dei beni di consumo tecnici (98/C 411/01) INDICAZIONI RELATIVE A ISTRUZIONI PER L'USO EFFICACI PER I BENI DI CONSUMO TECNICI 1. Redazione di istruzioni per l'uso 2. Contenuto 3. Istruzioni per l'uso distinte per i diversi modelli dello stesso prodotto 4. Consigli di sicurezza e precauzioni 5. Linguaggio dei manuali 6. Esposizione del contenuto 7. Conservazione delle istruzioni per l'uso per future consulta [...]

Decisione Commissione del 9 ottobre 2013 n. C2013 6442

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 9 ottobre 2013 relativa a una misura che vieta un tipo di spaccalegna a cuneo, adottata dalla Finlandia in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio[notificata con il numero C(2013) 6442] Secondo la procedura stabilita all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità finlandesi hanno informato la Commissione e gli altri Stati membri di una misura che vieta l’immissione sul mercato [...]

MIUM & MIA 3 Ed. 2014: Promo Code 20%

MIUM & MIA 3 Ed. 2014  Sconto 20%: inserisci il Promo Code "CERTIFICO_20"Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione&Manuale Istruzioni AssemblaggioCertifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine.Sono presen [...]

Decisione Commissione del 9 ottobre 2013 n. C2013 6392

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 9 ottobre 2013 concernente una misura adottata dalla Finlandia, in conformità all’articolo 11 della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativamente a un trasportatore a coclea per carote e cavoli rapa [notificata con il numero C(2013) 6392]Secondo la procedura stabilita all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità finlandesi hanno informato la Commissione e gli altri Stati membri di una [...]

Decreto Legislativo 21 maggio 2004, n.172

Decreto Legislativo 21 maggio 2004 n.172 Attuazione della direttiva n. 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.Abrogato da: Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo)GU n. 165 del 16 luglio 2004Codice del ConsumoIl Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) ha disposto (con l'art. 146, comma 1, lettera o) l'abrogazione dell'intero provvedimento ed inglobato i contenuti della direttiva n. 2001/95/CE&nb [...]

Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17

Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17 ID 1038 | 15.09.2014 Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori. (GU n. 41 del 19.02.2010) Entrata in vigore: 06/03/2010_______ Modifiche/integrazioni: Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 124 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, in attuazione della direttiva 2009/127/CE che [...]

Norme armonizzate Direttiva esplosivi uso civile Settembre 2006

Norme armonizzate direttiva esplosivi per uso civile settembre 2006 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, relativa all'armonizzazione delle disposizioni relative all'immissione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) [Serie C221 del 14/09/2006]Aggiornamento:Vedi le norme armonizzate Ed. 2017 [...]

DM 15 Luglio 2014 Trasformatori

Decreto 15 luglio 2014 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, l'installazione e l'esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore ad 1 m³. (GU n.180 del 05.08.2014) Entrata in vigore: 4 Settembre 2020_______ Con l'attività 48 del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 vengono introdotte come nuove attività (in categoria B) le ma [...]

Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 (POS / PSC / FO)

Modelli semplificati POS PSC FO Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell'opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo (PSS) Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 Con decreto interministeriale, ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forni [...]

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Settembre 2014

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Settembre 2014 Direttiva R&TTE 99/5/CEComunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armoni [...]

Norme armonizzate Direttiva PED Settembre 2014

Norme armonizzate Direttiva PED 12.09.2014 Direttiva PED 97/23/CE Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) [...]

Aggiornamento normativo Certifico Macchine 4

Aggiornamento normativo Certifico Macchine 4 Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il DB di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”,Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’importazione del file Update norme CEM, saranno "congelate" alle [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024