Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.572

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 - 27.03.2024

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 - 27.03.2024

ID 21584 | 27.03.2024

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 della Commissione, del 6 dicembre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i sistemi comuni di gestione e trattamento degli scarichi gassosi nell’industria chimica [notificata con il numero C(2022) 8788] (GU L 318 del 12.12.2022)

GU L 2024/90214 27.3.2024

...

Alla pagina 178, allegato,

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917

ID 21569 | 25.03.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 della Commissione, del 22 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione per i rifiuti accidentalmente pescati

GU L 2024/917 del 25.3.2024

Entrata in vigore: 14.04.2024

_______

Articolo 1

L’articolo 4 del regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 è sostituito dal seguente:

«Articolo 4

A decorrere dal 1° gennaio 2024 gli Stati membri comunicano i dati e le informazioni per periodi di due [...]

Decreto 5 marzo 2024

Decreto 5 marzo 2024   Immersione subaquea a carattere scientifico e protezione ambiente marino

Decreto 5 marzo 2024 / Immersione subaquea a carattere scientifico e protezione ambiente marino

ID 21543 | 20.03.2024

Decreto 5 marzo 2024
Linee guida operative cui si conformano le attivita' tecnico-scientifiche funzionali alla protezione dell'ambiente marino che comportano l'immersione subacquea in mare al di fuori degli ambiti portuali.

(GU n.67 del 20.032024)

Featured

Direttiva (UE) 2024/884

Direttiva  UE  2024 884   Modifica direttiva RAEE

Direttiva (UE) 2024/884 / Modifica direttiva RAEE

ID 21530 | 19.03.2024

Direttiva (UE) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

GU L 2024/884 del 19.3.2024

Entrata in vigore: 08.04.2024

Recepimento Stati membri: entro il 9 ottobre 2025

...

Articolo 1 Modifiche della direttiva 2012/19/UE

La direttiva 2012/19/UE è così modificata:

1) è inserito l’articolo seguente:

«Articolo 24 bis Riesame

1. Entro il 31 dicembre 2026, la [...]

Direttiva 8 luglio 2014

Direttiva PdCM 8 luglio 2014   Indirizzi protezione civile grandi dighe

Direttiva PdCM 8 luglio 2014 / Indirizzi protezione civile grandi dighe

ID 21526 | 17.03.2024

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti all’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe.

[GU n. 256 del 03.11.2014] 

Featured

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507

Decreto Legge 8 agosto 1994 n  507 Misure urgenti in materia di dighe

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 / Decreto dighe Consolidato 03.2024

Misure urgenti in materia di dighe.

Entrata in vigore del decreto: 22-8-1994.

(GU n.195 del 22-08-1994)

Aggiornamenti all'atto

21/10/1994
LEGGE 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247) di conversione

12/11/1996
DECRETO-LEGGE 12 novembre 1996, n. 576 (in G.U. 12/11/1996, n.265) convertito, con modificazioni dalla L. 31 dicembre 1996, n. 677 (in G.U. 9/1/1997, n.

Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024

Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024

ID 21492 | 13.03.2024

Rettifica della decisione (UE) 2022/1244 della Commissione, del 13 luglio 2022, che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai substrati di coltivazione e agli ammendanti 

GU L 2024/9017 del 13.03.2024

...

Pagina 2, considerando 11,

anziché:

«Tenuto conto del ciclo di innovazione per il gruppo di prodotti, i nuovi criteri e i rispettivi requisiti di valutazione e verifica dovrebbero essere validi fino al 30 [...]

Featured

BREF in the Smitheries and Foundries Industry

BREF  in the Smitheries and Foundries Industry

Reference Document on Best Available Techniques in the Smitheries and Foundries Industry / Final draft 06.03.2024

ID 8724 | 12.03.2024

Final draft of the revised BREF on Smitheries and Foundries (SF BREF) 06.03.2024

This BREF includes installations for i) the processing of ferrous metals as smitheries, ii) ferrous metal foundries and, iii) installations for the smelting, including the alloyage, of non-ferrous metals, including recovered products (refining, foundry casting, etc.).

From a process point of view, the following foundry process steps are covered:

Decisione (UE) 2024/721

Decisione  UE  2024 721

Decisione (UE) 2024/721

ID 21472 | 08.03.2024

Decisione (UE) 2024/721 della Commissione, del 27 febbraio 2024, che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’operazione di intercalibrazione e che abroga la decisione (UE) 2018/229 della Commissione 

GU L 2024/721 08.03.2024

...

Articolo 1

1. Ai fini dell’allegato V, punto 1.4.1, punto iii), della direttiva 2000/60/CE, nell’ambito dei propri sistemi di monitoraggio e classificazione gli [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142

ID 21470 | 08.03.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni concernenti il volume di produzione e rettifica tale decisione di esecuzione

GU L 23/25 del 2.2.2022

...

Articolo 1 Modifiche della decisione di esecuzione (UE) 2019/1741

All’articolo 1, il terzo comma è sostituito dal seguente:

«Le informazioni amministrative di cui alle sezioni da 1 a 4 dell’allegato sono [...]

Decreto 4 agosto 2010

Decreto 4 agosto 2010 

ID 21460 | 06.03.2024

Decreto 4 agosto 2010 Modifica della tabella A2, dell'allegato A del decreto ministeriale 7 novembre 2008, relativo alla disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale.

(GU n.187 del 12.08.2010)

...

Collegati

Featured

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2024

Modello MUD 2024

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2024 / Scadenza 1° Luglio 2024

ID 21454 | 04.03.2024

E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 52 del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023.

Featured

DPCM 26 gennaio 2024

DPCM 26 gennaio 2024

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024 / MUD 2024 entro il 1° luglio 2024

ID 21451 | 02.03.2024

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2024.

(GU n.52 del 02.03.2024)

Scadenza presentazione MUD 2024 entro il 1° luglio 2024

In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di [...]

Featured

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42 / Testo consolidato al 29.02.2024

ID 3838 | 29.02.2024 / In allegato Testo consolidato 2024

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 - Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell’articolo 19, comma 2, lettere a) , b) , c) , d) , e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161.

G.U. n. 79 del 04 aprile 2017

Entrata in vigore: 19.04.2017
________

Il [...]

Direttiva 2003/35/CE

Direttiva 2003/35/CE

Direttiva 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 maggio 2003, che prevede la partecipazione del pubblico nell'elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale e modifica le direttive del Consiglio 85/337/CEE e 96/61/CE relativamente alla partecipazione del pubblico e all'accesso alla giustizia - Dichiarazione della Commissione.

(GU L 156 del 25.6.2003)
______

Modificata da:

- M1 Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011 (GU L 26 1 28.1.2012)
- M2 Direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento [...]

Featured

Direttiva (UE) 2016/2284

Direttiva (UE) 2016/2284: riduzione emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici / Consolidato 02.2024

ID 3387 | Update 26.02.2024 / In allegato

Direttiva NEC (National Emission Ceiling)

Direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016 concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE.

(GU L 344/1 del 17.12.2016)

Al fine di tendere al conseguimento di livelli di qualità dell'aria che non comportino significativi impatti negativi e [...]

Featured

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo

Protezione Ozono quadro normativo 2024

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo / Rev. Febbraio 2024

ID 10157 | Rev. 2.0 del 24.02.2024 / Documento completo in allegato

Quadro normativo sulla protezione dell'Ozono nell'UE (IT), dal Protocollo di Montreal e Convenzione di Vienna, attuate in EU con Decisione 88/540/CEE, alla normativa specifica EU.

L'UE ha emanato a febbraio 2024, rispettivamente:

- il Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, che abroga il regolamento (CE) n. 1005/2009 ed in vigore dall’11.03.2024, e
- il Regolamento (UE) 2024/573 del [...]

Libro verde - La gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell’Unione europea

Libro verde - La gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell’Unione europea / 2008

ID 21409 | 22.02.2024 / Bruxelles, 3.12.2008 COM(2008) 811

Il presente Libro verde intende migliorare la gestione dei rifiuti organici biodegradabili, i quali comprendono:

- i rifiuti organici biodegradabili di parchi e giardini;
- i rifiuti alimentari e di cucina prodotti da nuclei domestici, ristoranti, servizi di ristorazione e punti vendita al dettaglio;
- i rifiuti prodotti dagli impianti dell’industria alimentare.

Si tratta di un concetto nuovo nella legislazione,

Featured

Regolamento (UE) 2024/573

Regolamento  UE  2024 573 Reg FGAS

Regolamento (UE) 2024/573 / Nuovo Regolamento F-Gas

ID 21389 | 20.02.2024

Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014.

(GU L 2024/573 del 20.02.2024)

Entrata in vigore: 11.03.2024

L'articolo 12 e l'articolo 17, paragrafo 5, si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2025.

L'articolo 20, paragrafi 2 e 3, e l'articolo 23, paragrafo 5, si applicano a decorrere [...]

Featured

Decreto 21 dicembre 2023

Decreto 21 dicembre 2023   Approvazione PNACC

Decreto 21 dicembre 2023 / Approvazione PNACC / In vigore dal 21.02.2024

ID 21392 | 20.02.2024

Decreto 21 dicembre 2023 Approvazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. 

(GU n.42 del 20.02.2024)

Entrata in vigore: 21.02.2024

________

Art. 1. Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

1. È approvato il «Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici» (di seguito PNACC), allegato al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, unitamente ai documenti tecnici ad esso allegati, costituiti da:

PNACC_I_Allegato_Metodologie [...]

Featured

Regolamento (UE) 2024/590

Regolamento UE 2024 590

Regolamento (UE) 2024/590 / Nuovo regolamento sostanze ozono lesive

ID 21390 | 20.02.2024

Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, e che abroga il regolamento (CE) n. 1005/2009.

(GU L 2024/590 del 20.02.2024)

Entrata in vigore: 11.03.2024

L’articolo 16, paragrafi 1, 2 e da 4 a 15, l’articolo 17, paragrafo 5, e l’allegato VII, punto 2, del presente regolamento si applicano a decorrere dal 3 marzo 2025 per l’immissione in [...]

Featured

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023   Procedure di segnalazione presunte inadeguatezze Impianti portuali di raccolta

Decreto 19 dicembre 2023 / Procedure di segnalazione presunte inadeguatezze Impianti portuali di raccolta

ID 21367 | 15.02.2024 / Download DecretoDownload Allegato I Report di segnalazione inadeguatezza impianto portuale di raccolta

Decreto 19 dicembre 2023
Procedure di segnalazione delle presunte inadeguatezze degli impianti portuali di raccolta nonche' modalita' di valutazione e revisione dell'adeguatezza degli impianti portuali stessi.

(GU n.38 del 15.02.2024)

In allegato I: modello Report di segnalazione di presunta inadeguatezza portuale di raccolta.
_______

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/896

Decisione di esecuzione (UE) 2018/896

Decisione di esecuzione (UE) 2018/896 della Commissione, del 19 giugno 2018, che stabilisce la metodologia di calcolo dell'utilizzo annuale di borse di plastica in materiale leggero e che modifica la decisione 2005/270/CE.

(GU L 160 del 25.6.2018)

Collegati

Decreto 23 novembre 2001

Decreto 23 novembre 2001 

ID 21339 | 09.02.2024

Decreto 23 novembre 2001 Modifiche dell'allegato 2 del decreto ministeriale 29 novembre 2000 - Criteri per la predisposizione, da parte delle societa' e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore.

(GU n.288 del 12.12.2001)

...

Collegati

Featured

Legge 2 febbraio 2024 n. 11

Legge 2 febbraio 2024 n  1

Legge 2 febbraio 2024 n. 11 / Conv. in Legge Decreto sicurezza energetica

ID 21329 | 07.0.2024

Legge 2 febbraio 2024 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio [...]

Rettifica direttiva (UE) 2023/2413 - 07.02.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2023/2413 - 07.02.2024

ID 21323 | 07.02.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio 

GU L 2024/90085 del 07.02.2024

...

Pagina 68, articolo 3, punto 3, lettera a) (che modifica l'articolo 4, paragrafo 1, secondo comma, della direttiva 98/70/CE):

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 - Adozione Piano d'azione nazionale produzione biologica e prodotti biologici

ID 21259 | 29.01.2024

Decreto 19 dicembre 2023 Adozione del «Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici».

(GU n.23 del 29.01.2024)

_________

Art. 1.

1. Ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici, di seguito denominato «Piano», secondo lo schema di cui all’allegato I [...]

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024

ID 21224 | 23.01.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (GU L 435 del 23.12.2020)

GU L 2024/90031 del 23.01.2024

______

1. Pagina 6, considerando 21:

anziché:

«A tal fine la presente direttiva dovrebbe fissare specifici requisiti minimi di igiene per i materiali, istituendo metodologie per testare e accettare sostanze di partenza, composizioni o componenti negli [...]

Featured

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023

Decreto n  664 del 13 dicembre 2023  Linee guida Piani di Azione e Zone silenziose

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023 / Linee guida Piani di Azione e Zone silenziose

ID 21189 | 18.01.2024 / in allegato

Decreto del Direttore della Direzione Generale valutazioni ambientali n. 664 del 13 dicembre 2023  - Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di Azione e Zone silenziose in conformità ai criteri e alle specifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007

Comunicato in GU n.14 del 18.01.2024

...

Art. 1 (Adozione delle linee [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/299

Direttiva delegata  UE  2024 299    Modifiche Direttiva NEC

Direttiva delegata (UE) 2024/299 / Modifica Direttiva NEC (National Emission Ceiling)

ID 21164 | 17.01.2024

Direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione, del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici

GU L 2024/299 del 17.01.2024

Entrata in vigore: 06.02.2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre [...]

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024