Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23016 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare M. Istruzione 1998 del 19.08.2022

Circolare M. Istruzione 1998 del 19.08.2022 Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.________ In estrema sintesi e senza pretesa di completezza, le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:- Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;- Igiene delle mani ed “et [...]

RAPEX Report 30 del 29/07/2022 N. 13 A12/01093/22 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 30 del 29/07/2022 N. 13 A12/01093/22 Lituania Approfondimento tecnico: Crema viso Il prodotto, di marca FIGARO, Barcode 8004120082658, proveniente dall’Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, [...]

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine - Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori cosiddette" bracci gru". A seguito delle varie segnalazioni pervenute dalle autorità territoriali di vigilanza all'autorità nazionale del controllo del mercato nonché alcuni quesiti inerenti la tematica e al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella valutazione circa [...]

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022 ID 17407 | 21.08.2022 / Nota completa in allegato In merito alla scelta per le imprese tra gestore pubblico/privato per i rifiuti ex assimilati agli urbani (art. 183, comma 1, lettera b-ter), numero 2 TUA), con la sostituzione del comma 10 dell'art. 238 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, la Legge di concorrenza 2021 - Legge 5 agosto 2022 n. 118 (GU n.188 del 12.08.2022, in vigore dal 27.08.2022), con l’art. 1 [...]

Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario

Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario Edizione 2012 Questo manuale riporta le linee guida ILCOR 2010 (International Liaison Committee on Resuscitation), tenendo in considerazione, al contempo, le particolari condizioni operative e le peculiarità degli interventi attuati dal personale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. I contenuti di questo manuale sono stati approvati dalla “Commissione Tecnica Nazionale TPSS&r [...]

Ricondizionamento dispositivi medici monouso

Ricondizionamento dei dispositivi medici monouso (ai sensi del Regolamento MD) ID 13138 | Rev. 00 del 18.03.2020 / Documento completo allegato Il Regolamento (UE) 2017/745, prevede all’Art. 17 (Dispositivi monouso e loro ricondizionamento), le prescrizioni per il ricondizionamento e l'ulteriore utilizzo dei dispositivi monouso. Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207 (GU L 273/3 del 20.08.2020), sono state stabilite le Specifiche Comuni (SC) in esecuzione dell’Art. [...]

Metodi di campionamento e di analisi di alcuni elementi negli alimenti

Metodi di campionamento e di analisi di alcuni elementi negli alimenti / Rev. 0.0 2022 ID 16240 | 28.03.2022 / Documento completo in allegato I regolamenti che stabiliscono i metodi di campionamento e analisi per il controllo dei tenori di contaminanti negli alimenti sono i seguenti: - Regolamento (UE) 2017/644 che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentar [...]

UNI/TS 11805-1:2021

UNI/TS 11805-1:2021 / Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Parte 1: Requisiti addizionali per la movimentazione di carichi sospesi con carrelli semoventi controbilanciati e retrattili, con guidatore a bordo e portata fino a 10.000 kg La specifica tecnica fornisce i requisiti per le varie tipologie di carrelli industriali controbilanciati e retrattili (con sollevatore o con carrello porta forche retrattile), spec [...]

Decreto 5 agosto 2022

Decreto 5 agosto 2022 Individuazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli quale autorita' di controllo competente per il settore biologico, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 2017/625, per i controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all'importazione nell'Unione. (GU n.194 del 20.08.2022) ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 [...]

Regolamento (UE) n. 526/2013

Regolamento (UE) n. 526/2013 Regolamento (UE) n. 526/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo all’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) e che abroga il regolamento (CE) n. 460/2004 GU L 165/41 del 18.6.2013 Abrogato dal 26.06.2019 dal Regolamento (UE) 2019/881 [...]

Guida blu all'attuazione della normativa UE sui prodotti 2022

Guida blu all'attuazione della normativa UE sui prodotti 2022  ID 16963 | 29.06.2022 / In allegato Guida blu 2022 La guida all'attuazione delle direttive fondate sul nuovo approccio e sull'approccio globale (la «Guida Blu») è stata pubblicata nel 2000. Da allora è diventata uno dei principali documenti di riferimento sulle modalità di attuazione della legislazione fondata sul nuovo approccio, cui ora si applica il nuovo quadro legislativo. La guida h [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria in IT / Update 2022 ID 14584 | 19.08.2022 / In allegato Versione 5.0 2022 Versione 5.0 - Aprile 2022 Lingua italiana I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria contengono indicazioni tecniche e scientifiche approfondite sull’applicazione dell’articolo 45 e dell’allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relati [...]

Decreto Legislativo 3 agosto 2022 n. 123

Decreto Legislativo 3 agosto 2022 n. 123 / Quadro di certificazione della cibersicurezza Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III «Quadro di certificazione della cibersicurezza» del regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunic [...]

Legge 4 agosto 2022 n. 122

Legge 4 agosto 2022 n. 122  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. (GU n.193 del 19.08.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 20/08/2022 CollegatiDecreto-Legge 21 giugno 2022 n. 73 [...]

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021 Modifica dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP). (GU n. 288 del 03.12.2021) CollegatiD.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 [...]

Ordinanza CC n. 24317 del 05 agosto 2022

Ordinanza CC n. 24317 del 05 agosto 2022 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24317 del 05 agosto 2022, ha ribadito che il al promissario acquirente di un immobile può rifiutare l'acquisto dello stesso alla stipula del rogito, per effetto della denunciata mancanza del certificato d’abitabilità. Osserva, in particolare, la Suprema Corte che la mancata consegna, o il mancato rilascio del certificato di abitabilità (o agibilità), pur non incidendo direttamente sul piano della validità del c... [...]

Decreto-Legge 21 giugno 2022 n. 73

Decreto-Legge 21 giugno 2022 n. 73 / Convertito Legge n. 122/2022 Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.  (GU n.143 del 21.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2022 Legge di conversione Legge 4 agosto 2022 n. 122  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, recante misure urgenti in materia di sem [...]

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit ID 17393 | 19.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 12101-6:2022 Sistemi di controllo del fumo e del calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi di pressione differenziale - Kit Pubblicato: 16.08.2022 Il presente documento si applica ai kit e ai componenti del sistema a pressione differenziale, immessi sul mercato e destinati a funzionare come parte di un sistema a pressione differenziale. Lo scopo di un sistema di [...]

Decreto 29 aprile 2016

Decreto 29 aprile 2016 Modalita' di utilizzo da parte delle Forze di polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (GU n.111 del 13.05.2016) Abrogazione dal 19.08.2022 Decreto abrogato dal Decreto 13 giugno 2022 CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177Decreto Legislativo n. 66 del 15 marzo 2010 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 | 09 Agosto 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30832 Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 13/07/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 20 luglio 2020, la Corte di appello di Palermo ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale della stessa città del 29 marzo 2017 quanto alla affermazione [...]

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)  La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma non adottata) il 18 luglio 1996 e rifletteva una dichiarazione di posizione degli Stati Uniti presentata da Timothy Wirth, ex sottosegretario per gli affari globali del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a quella riunione, che: - Ha accettato le scoperte scientifiche sul cambiamento climatico off... [...]

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4) Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP4) La COP-4 adotta il "Piano d'azione di Buenos Aires" La Quarta Conferenza delle Parti dell'UNFCCC si è conclusa nelle prime ore di sabato mattina con l'adozione di un "Piano d'azione di Buenos Aires" che stabilisce le scadenze per il completamento dei lavori sui meccanismi di Kyoto (attuazione congiunta, scambio di quote di emissioni e meccanismo di sviluppo pulito), r [...]

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5) Nella conferenza tenutasi dal 25 ottobre al 5 novembre 1999 a Bonn, in Germania, le Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici hanno deciso di accelerare i loro sforzi per trasformare i concetti generali del Protocollo di Kyoto in realtà operative. In particolare, le Parti hanno concordato di più che raddoppiare il tempo dedicato ai negoziati nel corso del 2000. Ciò aumenta considerevolmente le prospettive c... [...]

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6) La sesta conferenza delle parti (COP-6) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e la ripresa della tredicesima sessione degli organi sussidiari dell'UNFCCC si sono svolte all'Aia, nei Paesi Bassi, dal 13 al 25 novembre 2000. Erano presenti 7.000 partecipanti provenienti da 182 governi, 323 organizzazioni intergovernative e non governative e 443 organi di stampa. L'incontro mirava a definire i dettag [...]

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2) Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Bonn (COP 6-2) La ripresa della sesta sessione della Conferenza delle parti (COP 6) della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si è svolta a Bonn dal 16 al 27 luglio e si è conclusa con un accordo politico su molti degli elementi fondamentali necessari per finalizzare le regole del Protocollo di Kyoto. ... CollegatiClima: timeli [...]

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP7)

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 7) Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Marrakech (COP 7) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2001 si è svolta dal 29 ottobre al 10 novembre 2001 a Marrakech , in Marocco . La conferenza comprendeva la 7a Conferenza delle Parti (COP7) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). I negoziatori hanno concluso il lavoro sul Piano d'azione di Buenos Ai [...]

Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoro

Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoro ID 6223 | 25.05.2019 In allegato Documento/Note sulla classificazione del rischio di incendio luoghi di lavoro A / B / C con indicazioni VVF e altre Note. Nuovi livelli di rischio Decreto 2 settembre 2021 Pubblicato in GU n.237 del 04.10.2021 il Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA Gestione Sicurezza Antincendio luoghi di lavoro), che stabilisce i nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio, [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione ID 17064 | 11.07.2022 / Documento allegato In allegato "Documento di transizione" che può essere redatto ai fini dell'applicazione del Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, di cui all'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (GU n.259 del 29.10 [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2023 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2023 | OT23 / Entro il 28 Febbraio 2023 ID 17372 | 18.08.2022 / Documenti allegati È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 (all.1), in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2022, ai sensi dell’ar [...]

Decreto 13 giugno 2022

Decreto 13 giugno 2022 / Forze di Polizia: utilizzo droni Decreto 13 giugno 2022 Modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (G.U. 18 agosto 2022 n. 192) Entrata in vigore: 19.08.2022 ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalità di impiego dei sistemi di aeromobili senza equipaggio in dotazione o in uso alle Forze di polizia di cui all'art. 16 della legge 1° aprile 1981, n. 121 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024