Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23013 of our articles broken down into Months and Years.

RAPEX Report 29 del 22/07/2022 N. 23 A12/01060/22 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 29 del 22/07/2022 N. 23 A12/01060/22  Approfondimento tecnico: Compressore Il prodotto, di marca MiniDive, mod. YH-QB01, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri [...]

DM LLPP 2 aprile 1921

Decreto Min. LL.PP. 2 aprile 1921 Norme generali per i progetti e per la costruzione di dighe di sbarramento per serbatoi e laghi artificiali  Le norme tecniche di cui al presente decreto non sono più in vigore  ... [...]

Circolare prot. n. 24990 del 02 Agosto 2022 - Piattaforma CQC

Circolare prot. n. 24990 del 02 Agosto 2022 - Piattaforma CQC ID 17316 | 10.08.2022 / In allegato circolare e template Circolare prot. n. 24990 del 02 Agosto 2022: Attività preliminari alla messa in esercizio della Piattaforma CQC di cui all’articolo 13 del DM 30.7.2021 - Richiesta redazione template Come è noto, ai sensi dell’art. 13 del DM 30 luglio 2021, recante “Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti pr [...]

Il collasso della diga del Gleno del 1923

Il collasso della diga del Gleno del 1923 ID 17321 | 10.08.2022 / Download scheda pdf allegata Nel 2023 corrono 100 anni dalla tragedia della diga del Gleno. Il 1° dicembre 1923 avvenne il dramma che stroncò definitivamente lo sviluppo delle dighe ad archi multipli in Italia: il crollo della diga sul torrente Povo a Pian del Gleno (Bergamo), una diga ad archi multipli che si appoggiava, nella parte centrale, sopra un tampone a gravità in muratura di pietrame e malta [...]

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies / CEI EN 61882:2017 ID 15472 | 17.01.2022 / Examples of HAZOP studies Annex B IEC 61882:2016 (CEI 2017) IEC 61882:2016 Hazard and operability studies (HAZOP studies) - Application guide L’HAZard and OPerability analysis (HAZOP) è una tecnica (metodologia di Analisi dei Rischi) molto utilizzata in ambienti industriali con tecniche di controllo automatico di processo, in particolare nell'industria chimica. Il m [...]

Piattaforma CQC

Piattaforma CQC / Carta di qualificazione del conducente ID 17313 | 10.08.2022 / In allegato documento completo Ai sensi dell’art. 13 del DM 30 luglio 2021, recante “Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti professionali ai sensi della direttiva 2003/59/CE, come modificata dalla direttiva (UE) 2018/645” (GU n. 221 del 15.09.2021), presso il CED della Direzione generale per la motorizzazione deve essere realizzato appos [...]

Decreto 22 febbraio 2011

Decreto 22 febbraio 2011  Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi gara della Pubblica amministrazione per l’acquisto dei seguenti prodotti: tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche. (GU n. 64 del 19.03.2011 - S.O. n.74)_______ Abrogazione: Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’acquisto di prodotti tessili: Decreto 11 gennaio 2017 (GU n.23 del 28.01.2017)Allegato II: Criteri ambientali minimi per [...]

Decreto 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015 Adozione dei criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l’incontinenza. (GU n. 157 del 21.01.2016)_______ Abrogazione: Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per [...]

Decisione n. 280/2004/CE

Decisione n. 280/2004/CE Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto GU L 49/1 19.2.2004 ... Abrogato da Regolamento (UE) n. 525/2013 CollegatiProtocollo di KyotoDecisione 2002/358/CEDecisione 94/69/CELe emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di KyotoConvenzione Quadr [...]

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile ID 17307 | 09.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101 ID 17311 | 09.08.2022 / In allegato Schema di D.lgs Atto n. 412 Update 03.01.2022 / Decreto pubblicato Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiaz [...]

DPCM 26 luglio 2022

DPCM 26 luglio 2022 | Linee guida aerazione ambienti scolastici ID 17262 | 03.08.2022 Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all'adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualita' dell'aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici. (GU n.180 del 03.08.2022) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 13 -bis , comma 2, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, convertito, con mod [...]

Decreto 23 giugno 2022 / CAM Arredi per interni

Decreto 23 giugno 2022 / CAM Arredi per interni (In vigore dal: 06.12.2022) ID 17306 | 08.08.2022 / In allegato Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni. (GU n.184 dell'08.08.2022) Entrata in vigore: 06.12.2022_______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono adottati i cri [...]

Solvay Conference 1927

            Solvay Conference Brussels 1927 08.08.2023 / Download picture Solvay Conference participants 1927 The iconic picture made in 1927 during the Solvay International Conference on Electrons and Photons (Fifth conference). This world-famous photo shows the prime of the scientific leadership of that time. (Brussels, 24 / 29 October 1927) ________ Fifth conference participants, 1927. Institut International de Physique Solvay in Leopold Park: A [...]

Delibera CIPE 8 marzo 2013

Delibera CIPE 8 marzo 2013 Aggiornamento del piano di azione nazionale per la riduzione dei livelli di emissione di gas a effetto serra. (Delibera n. 17/2013) ... CollegatiLe emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di KyotoProtocollo di Kyoto ... [...]

Decisione n. 406/2009/CE

Decisione n. 406/2009/CE /  Effort Sharing Decisione n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas a effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020 GU L 140/136 del 5.6.2009 ... La presente decisione stabilisce il contributo minimo degli Stati membri all’adempimento dell’impegno assunto dalla Comun... [...]

FAQ: Proposta di revisione Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

FAQ: Proposta di revisione Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) ID 17301 | 08.08.2022 / In allegato FAQ (EN) Questions & Answers: Revision of the Construction Products Regulation Questions and answers refer to the proposal for a new CPR regulation, not to an adopted legal text. Therefore, please keep in mind that the final new CPR could be so different from the proposal that our answers here are no longer valid. The answers should help you to better understand the proposal, but the points [...]

Regolamento (UE) 2022/1369

Regolamento (UE) 2022/1369 / Misure coordinate di riduzione della domanda di gas Regolamento (UE) 2022/1369 del Consiglio del 5 agosto 2022 relativo a misure coordinate di riduzione della domanda di gas GU L 206/1 dell'08.08.2022 Entrata in vigore: 09.08.2022 Il Regolamento si applica per un periodo di un anno a decorrere dal 09.08.2022 _____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione Il presente regolamento stabilisce norme per far fronte a una situazione di grave diffico [...]

Decreto 23 giugno 2022

Decreto 23 giugno 2022 / CAM servizio di raccolta e trasporto rifiuti urbani (In vigore dal: 03.12.2022) Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale. ( [...]

Decreto 23 giugno 2022 | CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi

Decreto 23 giugno 2022 | CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi (in vigore dal 04.12.2022) ID 17289 | 06.08.2022 Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l'affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l'affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi. (GU n.183 del 06.08.2022) Entrata in vigore: 04.12.2022 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicaz [...]

Regolamento (UE) n. 525/2013

Regolamento (UE) n. 525/2013 Regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo a un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell’Unione europea e che abroga la decisione n. 280/2004/CE. (GU L 165 del 18.6.2013) Abrogato da: Regolamento (UE) 2018/1999 CollegatiRegolamento (U [...]

Decisione 280/2004/CE

Decisione 280/2004/CE Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto (GU L 49 del 19.2.2004) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 525/2013 CollegatiRegolamento (UE) 2018/1999Regolamento (UE) n. 525/2013Protocollo di Kyoto [...]

Legge 15 gennaio 1994 n. 65

Legge 15 gennaio 1994 n. 65 / Ratifica IT convenzione UN cambiamenti climatici (UNFCCC) Ratifica ed esecuzione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, con allegati, fatta a New York il 9 maggio 1992.  (GU n.23 del 29.01.1994 - S.O. n. 16) CollegatiConvenzione Quadro Nazioni Unite Cambiamenti Climatici (UNFCCC)Protocollo di Kyoto [...]

Decisione di esecuzione 2013/644/UE

Decisione di esecuzione 2013/644/UE Decisione di esecuzione della Commissione, dell’ 8 novembre 2013, che modifica la decisione 2006/944/CE per includere il livello di emissione assegnato alla Repubblica di Croazia nell’ambito del protocollo di Kyoto [notificata con il numero C(2013) 7489] (GU L 301 del 12.11.2013) CollegatiDecisione 2006/944/CEProtocollo di Kyoto [...]

Decisione 2010/778/UE

Decisione 2010/778/UE Decisione della Commissione, del 15 dicembre 2010, che modifica la decisione 2006/944/CE recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell’ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2010) 9009] (GU L 332 del 16.12.2010) CollegatiDecisione 2006/944/CEDecisione 2002/358/CE [...]

Decisione 2006/944/CE

Decisione 2006/944/CE Decisione della Commissione, del 14 dicembre 2006, recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell'ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2006) 6468] (GU L 358 del 16.12.2006)_______ Modificato da: - M1 Decisione 2010/778/UE della Commissione del 15 dicembre 2010 (GU L 332 41 16.12.2010) - M2 De [...]

Decisione 94/69/CE

Decisione 94/69/CE / Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) Decisione del Consiglio del 15 dicembre 1993 concernente la conclusione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (GU L 33 del 7.2.1994)______ Il 4 febbraio 1991 il Consiglio ha autorizzato la Commissione a partecipare, a nome della Comunità europea, ai negoziati della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottata a New [...]

Decisione 2002/358/CE

Decisione 2002/358/CE / Approvazione Protocollo di Kyoto UE Decisione del Consiglio, del 25 aprile 2002, riguardante l'approvazione, a nome della Comunità europea, del protocollo di Kyoto allegato alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l'adempimento congiunto dei relativi impegni.(GU n. L 130 del 15.05.2002)_____ Il 4 febbraio 1991 il Consiglio ha autorizzato la Commissione a partecipare, a nome della Comunità europea, ai negoz [...]

Legge 1 giugno 2002 n. 120

Legge 1 giugno 2002 n. 120 / Ratifica Protocollo di Kyoto IT Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l'11 dicembre 1997. (GU n.142 del 19.06.2002 - S.O. n. 129)_______ Aggiornamenti all'atto 30/12/2020 LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 (in SO n.46, relativo alla G.U. 30/12/2020, n.322) CollegatiProtocollo di KyotoDecisione 2002/358/CEDecisione 94/69/CELe emissioni di gas serra in Italia a [...]

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola Rev. 5 Agosto 2022

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola 2022/2023 / ISS Rev. 5 agosto 2022 ID 17284 | 05.08.2022 / In allegato Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023) Versione 5 agosto 2022 Misure di prevenzione di base attive al momento della ripresa scolastica Il documento individua come possibili misure di prevenzione di base per la ripresa s [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024