Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22982 of our articles broken down into Months and Years.

Sistemi di contabilizzazione energia

Sistemi di contabilizzazione energia: entro il 30.06.2017 Prorogato al 30.06.2017 (Decreto Milleproroghe 2017) Prorogato, al 30 Giugno 2017 l’obbligo di dotare gli edifici pluri-residenziali, caratterizzati da impianti termici centralizzati, di sistemi atti alla contabilizzazione dell’energia termica consumata da ogni singolo utilizzatore. Il Decreto Legislativo 102/2014, entrato in vigore il 19 Luglio 2014 ed emesso come recepimento della direttiva 2012/27/UE sull&r [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2017

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2017Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2017 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2016, n. 54480

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2016, n. 54480 - Infortunio mortale con la macchina raccoglitrice dotata di dispositivo di sicurezza deteriorato. Quando la marcatura CE non basta "Secondo il consolidato insegnamento della Corte di legittimità, il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza dell'ambiente di lavoro, è tenuto ad accertare la corrispondenza ai requisiti di legge dei macchinari utilizzati, e risponde dell'infortunio occorso a un dipendente a causa della mancanza di t... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2016, n. 26159

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2016, n. 26159 - Caduta dall'impalcatura e mancanza di cinture di sicurezza. Onere della prova del lavoratore? La Corte afferma che: "L’impugnazione nel suo complesso mira a riproporre la lettura che della vicenda oggetto del giudizio ha accolto il giudice di prime cure, concludendo nel senso dell’assenza di un collegamento causale tra le violazioni della normativa di prevenzione riscontrate all’esito dell’accertamento e l’infortunio occorso al lavorat... [...]

RAPEX Report 51 del 23/12/2016 N.64 A12/1712/16 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 23/12/2016 N.64 A12/1712/16 Danimarca Approfondimento tecnico: Bambola di plastica Il prodotto “II Frozen Fever”, mod. 8222A, è stato segnalato come pericoloso perché non conforme  al REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [...]

TUS modificato dal CLP: dal 29 Marzo 2016

TUS modificato dal CLP: Commenti e aspetti tecnici illustrati Quali obblighi sono previsti dal Decreto Legislativo 39/2016 che introduce il Regolamento CLP nel TUS. Numerose le novità e implicazioni dell'entrata in vigore, dal 29 Marzo 2016, del Decreto Legislativo 39/2016 per la parte inerente l’attuazione del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) che modifica il TUS al Titolo IX "Sostanze pericolose". Allegato un Documento di commento e di illustrazione delle n [...]

Rapporto spesa Dispositivi Medici 2015

Rapporto spesa dispositivi medici - Anno 2015 Rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del SSN per l’acquisto di dispositivi medici - Anno 2015 Analisi dei dati rilevati attraverso il flusso informativo istituito con il decreto del Ministro della salute 11 giugno 2010. Il “Rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale per l’acquisto di dispostivi medici - anno 2015”, giunto alla sua quart [...]

Regolamento CE 178 2002

Regolamento (CE) 178/2002 Procedure per il richiamo di prodotti non conformi e avvio del sistema di pubblicazione dei dati inerenti i prodotti richiamati. Il Regolamento (CE) 178/2002, che istituisce un sistema di allerta rapido per la notifica di un rischio diretto o indiretto per la salute umana, dovuto all’uso di alimenti o mangimi, prevede procedure, non solo per la rintracciabilità ed il ritiro dell'alimento non considerato sicuro, ma anche per il richiamo dello stesso (rec [...]

Rapporto rilevazione apparecchiature sanitarie Italia - 2016

Rapporto sulla rilevazione delle apparecchiature sanitarie in Italia - 2016 Sintesi dei dati rilevati attraverso il flusso informativo istituito con il decreto del Ministero della salute 22 aprile 2014 per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate. Le apparecchiature sanitarie sono essenziali per l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Nella continua evoluzione [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Dicembre 2016

Abbonamenti Certifico Promo Dicembre 2016* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.   Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie, Team Certifico Abbonamento 4X Promo 2017 &eu [...]

European List of ship recycling facilities

European List of ship recycling facilities On 19 December 2016, the European Commission adopted the first version of the European List of ship recycling facilities. The first 18 shipyards included in the List are all located in the EU. They fulfil the strict requirements for inclusion in the List and as a result will have exclusive access to the recycling of ships flying the flags of Member States of the Union. The European Commission has also received applications from yards located in third c... [...]

Guide to application of the machinery directive 2006/42/EC - Update July 2016

Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 July Draft update Update July 2016Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina Disponibile nuovo Draft Ed. 2.1 di Luglio 2016 della Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo draft della proposta di aggiornamento della Linea Guida all'applicazione della Direttiva macchine Ed. 2010 (Luglio versione 2.1), che considera i commenti ricevuti alla versione present [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2016 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciottesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e s [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR 2017

Certifico Tremcards P.0 ADR 2017 Certifico ADR: pagina P.0 aggiuntiva Istruzioni Scritte ADR 2017 Modello P.0 di "Informazioni Preliminari" + Istruzioni Scritte Cap. 5.4.3 ADR La "Pagina P.0" di Certifico ADR è una pagina aggiuntiva di "Informazioni Preliminari" alle Istruzioni Scritte (Tremcard) previste dall'ADR Cap. 5.4.3, dove è possibile riportare: A. le eventuali Indicazioni Supplementari (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR)B. Altre [...]

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (GU L 353 del 31 dicembre 2008) Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Certifico ADR

  21/12/2016: 2017.1 - Build 0 Richiede conversione automatica del database (2013.3, 2015.x)- 0002370: [Normativa] ADR 2017: Modifiche alla tremcards- 0002371: [Normativa] ADR 2017: Aggiornamento 247 materie ONU - [DBFIX 45/46]- 0002489: [Interfaccia grafica] Aggiunti due nuovi temi di colore ("Tema nativo di sistema scelto casualmente" e "Aero Style (Blu scuro)")- 0002488: [Fix] Correzione alcuni errori nella finestra della scheda- 0002487: [Fix] Errore visualizzazione anteprima report nella ... [...]

Regolamento (UE) 2016/2281

Regolamento (UE) 2016/2281: Ecodesign Ventilcovettori Regolamento (UE) 2016/2281 della Commissione del 30 novembre 2016 che attua la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia, per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei chille [...]

ADR 2017: recepita dall'UE con la Direttiva (UE) 2016/2309 del 20.12.2016

ADR 2017: recepita dall'UE con la Direttiva (UE) 2016/2309 del 20.12.2016 Direttiva (UE) 2016/2309 della commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose (Testo rilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la direttiva 2008/68/CE del Parl [...]

Direttiva macchine RESS Rilevante 1.2.4.3 Dispositivo di emergenza: Il Documento ufficiale

Direttiva macchine RESS Rilevante 1.2.4.3 Dispositivo di emergenzaIl Documento ufficiale Emergency Stop Devices (MD Annex I 1.2.4.3) According to Art. 5 of the MD 2006/42/EC, machinery can be placed on the market or put into service only when it satisfies the relevant EHSR set out in Annex I of the MD. With regard to the applicable EHSR, Annex I section 1.2.4.3 of the MD 2006/42/EC requires for most machinery to be fitted, with one or more emergency stop devices as shown for example in Fig. [...]

Rapporto Qualità dell’ambiente urbano Edizione XII 2016

Rapporto Qualità dell’ambiente urbano Edizione XII 2016 Il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano (RAU) è giunto alla XII edizione. Realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente - SNPA, si è consolidato negli anni come un riferimento per gli addetti ai lavori e per gli utenti grazie anche alle analisi e alle valutazioni degli esperti dell’SNPA sui numerosi dati presentati, accompagnando il lettore alla comprensione [...]

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2012-2013

Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2012-2013 La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) risponde all’esigenza di produrre una periodica informativa al Parlamento, e conseguentemente ai cittadini, sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie. La Relazione costituisce una componente essenziale per la pianificazione e programmazione del Servizio sanitario nazionale, in quanto funge da strumento organico di valutazione degli obi [...]

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali: guida al riconoscimento e alla prevenzione Questa pubblicazione è stata ideata come continuazione di un progetto di prevenzione, nato nel 2012 e rivolto al cittadino, che ha già illustrato come riconoscere e evitare le intossicazioni da funghi spontanei. In questo secondo capitolo verranno trattate le problematiche tossicologiche determinate da altre tossine di origine naturale, sia contenute nelle piante e nei funghi, sia negl [...]

Provvedimento 30 ottobre 2007

Provvedimento 30 ottobre 2007 Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza.(Repertorio atti n. 99/CU).GU n. 266 del 15.11.2007 Provvedimento 17 settembre 2008 Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza Accordo, ai sensi dell'articolo 8, comma 2 dell'Intesa in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza, perfezionata nella seduta della Conferenza Unifica [...]

Provvedimento 16 marzo 2006

Provvedimento 16 marzo 2006 Intesa in materia di individuazione delle attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell’articolo 15 della legge 30 marzo 2001, n. 125. Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131. (Repertorio atti n. 2540).GU n. 75 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 dicembre 2016, n. 25551

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 dicembre 2016, n. 25551 - Sindrome depressiva ansiosa, stress. Se c'è stato risarcimento non si può pretendere altro Con sentenza del 5/7 - 6/8/2013 la Corte d'appello di Genova ha rigettato l'impugnazione di D'A.M. avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di La Spezia che le aveva respinto la domanda volta sia al riconoscimento della natura professionale della malattia da sindrome depressiva ansiosa reattiva a disturbo post-traumatico da stress ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 12 dicembre 2016, n. 52511

Cassazione Penale, Sez. 4, 12 dicembre 2016, n. 52511 - ThyssenKrupp: la "colpa imponente" degli imputati. Affinchè si applichi l'art. 437 c.p. non occorre il verificarsi dell'evento La Corte torna sull'incendio della ThyssenKrupp avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 Dicembre 2007 allorquando all'Interno dello stabilimento si determinarono l'innesco e lo sviluppo di un incendio che determinò la formazione di una nuvola incandescente di olio nebulizzato (flash fire) che si espanse e investì alcu... [...]

RAPEX Report 50 del 16/12/2016 N.12 A12/1645/16 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 50 del 16/12/2016 N.12 A12/1645/16 Finlandia Approfondimento tecnico: Scooter autobilanciato Il prodotto “Smart Balance Wheel, mod. EBS-1510-Red, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione ed è stato ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine, alla Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione ed alla norma tecnica EN 60335. Il caricabatterie fornito con lo sc [...]

Guida operativa sicurezza attività estrattive

Guida operativa per la prevenzione e sicurezza nelle attività estrattive L’obiettivo che la pubblicazione della Guida Operativa intende conseguire è quello di fornire uno strumento utile non solo al personale delle ASL, impegnato nella vigilanza del settore, ma a tutti gli operatori vi che operano a vario titolo: dagli imprenditori ai tecnici fino ai progettisti ed agli stessi lavoratori. Il settore dell’attività estrattiva è stato da sempre normato, [...]

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios The Guide helps suppliers and recipients of safety data sheets to compile and understand substance and use information. The Guide was originally an interactive online publication that provided information for the recipients of safety data sheets and exposure scenarios in a user-friendly way. It has now been updated to include useful tips for suppliers on issues to watch out for within each section. At the same time, it has been converted [...]

DoP disponibile web: non obiezioni al regolamento delegato

DoP disponibile sito web: non obiezioni al regolamento delegato Decisione di non sollevare obiezioni a un atto delegato: condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere resa disponibile su un sito web Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024