Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22982 of our articles broken down into Months and Years.

Ordinanza Ministero della Salute 29 luglio 2021

Ordinanza 29 luglio 2021 / Covid-19: Ingresso in Italia Ordinanza 29 luglio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.181 del 30.07.2021) ... Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza con cui si prorogano le misure restrittive relative all’ingresso in Italia da India, Bangladesh, Sri Lanka e Brasile. È confermata la quarantena di 10 giorni per i Paesi extraeuropei fatta [...]

Aziende Seveso (RIR) Formazione e Informazione lavoratori | Quadro normativo

Aziende Seveso (RIR) Formazione e Informazione lavoratori | Quadro normativo ID 12118 | 23.11.2020 / Documento di lavoro allegato La Formazione e Informazione dei lavoratori nelle aziende Seveso (RIR) è da prevedere in base all'attività svolta e al rischio della stessa secondo l'Allegato B Appendice 1 di cui all’Art. 14 c. 7 del D.Lgs. 105/2015 (Seveso III) che si correla al D.Lgs. 81/2008 ed al D.M. 10 marzo 1998 (Prevenzione Incendi). [...]

Elenco delle sostanze chimiche classificate CMR

Elenco delle sostanze chimiche classificate come CMR (Carcinogenic, Mutagenic, Reprotoxic) | INRS Giugno 2021 ID 14027 | 15.07.2021 / In allegato file XLS - INRS FR (Giugno 2021) Classificazione normativa delle sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione CMR L'INRS fornisce l'elenco delle sostanze classificate dalla normativa come cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMR). Tale elenco è disponibile sotto forma di file Excel composto da 4 fog [...]

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche Regione Lombardia, ATS Brianza Le seguenti schede, di supporto alla valutazione di rischi, hanno una finalità VALUTATIVA e contengono una serie di domande mirate a riscontrare il rispetto dei principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attre [...]

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2021

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2021 ID 13849 | 25.06.2021 / Documento completo in allegato Con l'ADR 2021 è stata soppressa l'Istruzione di Imballaggio P801a (ADR 2019), le Istruzioni di Imballaggio P801 (ADR 2019) e P801a (ADR 2019) (per il trasporto di UN 2794 ACCUMULATORI ELETTRICI RIEMPITI DI ELETTROLITA LIQUIDO ACIDO) sono state unificate nella sola nuova Istruzione di Imballaggio P801 (ADR 2021). Attenzione! Vedi Rev [...]

Legge 29 luglio 2021 n. 108

Legge 29 luglio 2021 n. 108 / Conversione DL Semplicazioni ID 14181 | 30.07.2021 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.  (GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26) Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021 ... Art. 1. 1 [...]

Convenzione ILO C71 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C71 del 06 giugno 1946 ID 14180 | 30.07.2021 Convenzione ILO C71 Pensioni dei marittimi, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to seafarers' pensions, which is included in the second item on the agenda o... [...]

Convenzione ILO C69 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C69 del 06 giugno 1946 ID 14178 | 30.07.2021 Convenzione ILO C69 Diploma di capacità dei cuochi di bordo, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the certification of ships' cooks, which is included in ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28729 | 23 Luglio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 luglio 2021, n. 28729 Infortunio con la soda caustica. Responsabilità del datore di lavoro per la totale assenza di adeguati presidi e procedure di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 28729 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 14/07/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, con la sentenza in epigrafe ha confermato l'affermazione di responsabilità penale pronunciata dal Tribunale di Bu [...]

UNI/PdR 115:2021: Gestione del legno di recupero

UNI/PdR 115:2021: Gestione del legno di recupero  UNI, 30.07.2021 Pubblicata la Prassi di riferimento UNI/PdR 115:2021 "Gestione del legno di recupero per la produzione di pannelli a base di legno": il documento descrive le buone pratiche per la gestione dei rifiuti di legno utilizzati nel processo di produzione dei pannelli truciolari e di fibre, in modo da garantire che il pannello a base di legno favorisca l’economia circolare come auspicato dall’Unione Europea, co [...]

ISPRA per la salute

ISPRA per la salute Il quaderno nasce con lo scopo di effettuare una ricognizione delle attività dell’Istituto, sia pregresse che in corso, relative la relazione Ambiente e Salute (A&S). Il documento descrive in modo sintetico i principali determinati ambientali di salute e i loro possibili impatti sul benessere e sulla salute della popolazione, con il duplice obiettivo di trasmettere l’impegno dell’Istituto su tali aspetti, e creare un network di esperti attiv [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 28 luglio 2021

Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 - Modifica requisiti Responsabile tecnico Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 "Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017" La delibera n. 9 del 28 luglio 2021 apporta modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017. La delibera n. 9/2021 modifica ed integra le deliberazioni n. 6/2017 e n. 1/2021 relativamente ai requisiti del responsabile tecnico. ... Fonte: Albo nazionale gestori ambien [...]

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 - nuovi acciai inossidabili ID 14173 | 30.07.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973  Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, recante: “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale”, limitatamente agli acciai [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 8 del 28 luglio 2021 Delibera n. 8 del 28 luglio 2021 "Modulistica per il rinnovo dell’ iscrizione nella categoria 6" La delibera n. 8 del 28 luglio 2021 introduce la modulistica per il rinnovo dell’ iscrizione nella categoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti. ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 7 del 28 luglio 2021  Delibera n. 7 del 28 luglio 2021 "Adeguamento al D. Lgs 116 del 2020" La delibera n. 7 del 28 luglio 2021 disciplina l'adeguamento delle iscrizioni nelle categorie 4 e 2-bis a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 116 del 3 settembre 2020. Entrata in vigore: 1° settembre 2021 ... La delibera riguarda l’adeguamento delle iscrizioni nelle categorie 4 e 2-bis a seguito del [...]

Nota VVF prot. n. P118/4179 sott. 5 del 24.02.2000

Nota VVF prot. n. P118/4179 sott. 5 del 24.02.2000 Pericoli di esplosione o specifici rischi di incendio Si concorda con il parere espresso dal Comando Provinciale VV.F. ... nel ritenere che i luoghi di lavoro ove la lavorazione ed i materiali comportano pericoli di esplosione o specifici rischi di incendi sono quelli a rischio di incendio elevato secondo i criteri stabiliti nel D.M. 10 marzo 1998. D.M. 10 marzo 1998 La classificazione di tali luoghi avviene secondo i criteri di cui all'al [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 29 luglio 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 29 luglio 2021 Circolare n. 9 del 29 luglio 2021 - Proroga stato di emergenza La circolare n. 9 del 29 luglio 2021 fornisce chiarimenti sulla proroga dello stato di emergenza. ... Considerato che lo stato di emergenza da Covid-19 è stato nuovamente prorogato con il decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105 sino al 31 dicembre 2021, chiarisce che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitat [...]

Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi

Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi, aperta la consultazione pubblica Tutte le Agenzie negli anni si sono organizzate per fornire un supporto alla gestione di emergenze ambientali derivanti da incendi. I numerosi incendi di questi ultimi anni, in particolare di rifiuti, hanno suggerito la necessità di definire modalità condivise dagli enti che afferiscono al SNPA per la ges [...]

Studio dell’area d’influenza gestione delle acque di balneazione

Studio dell’area d’influenza per la gestione delle acque di balneazione. Parte I: analisi delle pressioni e strumenti di gestione Linee Guida SNPA n. 31/2021  La Direttiva 2006/7/CE, la cui finalità è quella di tutelare la salute del bagnante da una scarsa qualità ambientale, individua un sistema di gestione della qualità delle acque di balneazione basato su attività di monitoraggio, valutazione e prevenzione. Più precisamente, al [...]

UNI EN 143:2021 - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura

UNI EN 143:2021 - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 143:2021 Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura Recepisce: EN 143:2021 Data entrata in vigore: 29 luglio 2021 La norma specifica i filtri antiparticolato da utilizzare come componenti sostituibili nei dispositivi di protezione delle vie respiratorie non assistiti, ad eccezione dei dispositivi per la fuga e dei facciali filtranti.Sono incluse prove [...]

IARC Monographs Volume 128

IARC Monographs Volume 128 Acrolein, Crotonaldehyde, and Arecoline This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three chemicals: acrolein, crotonaldehyde, and arecoline. CoverPreambleAcroleinAnnex 1: Supplementary material for Section 1, Exposure CharacterizationTable S1.1 Representative methods for the analysis of acroleinTable S1.2 Representative methods for the analysis of acrolein biomarkers and metabolitesTable S1.3 Environmental guideli [...]

Protettori dell'udito: Selezione, uso e cura e manutenzione | EN 458:2016

Protettori dell’udito: Selezione, Uso, Cura e manutenzione | EN 458:2016 ID 13870 | 01.07.2021 / Documento completo in allegato  Documento sui protettori dell'udito di cui alla norma UNI EN 458:2016 in riferimento alla selezione, l'uso, la cura e la manutenzione degli stessi. La norma europea è destinata a fornire una guida ai datori di lavoro, supervisori e consulenti per la sicurezza. Inoltre la norma fornisce informazioni anche a tutti coloro che necessitano di utiliz [...]

Convenzione ILO C68 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C68 del 06 giugno 1946 ID 14160 | 28.07.2021 Convenzione ILO C68 Alimentazione e mensa dei marittimi, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, having decided upon the adoption of certain proposals with regard to food and catering for crews on board ship, which is the fourth i... [...]

Commissione tecnica per le verifiche sulle strutture in cemento armato

Commissione tecnica per le verifiche sulle strutture in cemento armato Sicurezza ponti e viadotti: al via una Commissione tecnica per le verifiche sulle strutture in cemento armato MIMS, 26 luglio 2021 Per migliorare la sicurezza di strade e autostrade attraverso un attento monitoraggio su ponti e viadotti, che in molti casi hanno più di cinquanta anni, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito una Commissione di alto prof [...]

Circolare n. 16 Prot. 1823 del 19 Luglio 2002

Circolare n. 16 Prot. 1823 del 19 Luglio 2002 Disciplina dell'attività di bunkeraggio nei porti marittimi Circolare integrata da: Linee guida disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio GNL nei porti italiani Il servizio di bunkeraggio rientra senz’altro tra quelli cui l’Ordinamento, anche ai sensi delle rilevanti disposizioni del Trattato istitutivo della Comunità Europea (art.86.2), attribuisce particolare impor [...]

Decreto 11 dicembre 1996

Decreto 11 dicembre 1996  Applicazione del criterio differenziale per gli impianti a ciclo produttivo continuo. (GU n.52 del 04.03.1997) CollegatiLegge 26 ottobre 1995, n. 447  ... [...]

Legge 23 dicembre 1998 n. 448

Legge 23 dicembre 1998 n. 448 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo. Entrata in vigore della legge: 01.01.1999 (GU n.302 del 29.12.1998 - S.O. n. 210)... [...]

Circolare VVF n. 11475 del 23 luglio 2021

Circolare VVF n. 11475 del 23 luglio 2021 / Guida tecnica rifornimento in porto navi a GNL ID 14155 | 28.07.2021 OGGETTO: Guida tecnica per l’individuazione delle misure di safety per il rifornimento in porto delle navi a GNL Scopo del presente documento è quello di fornire una guida tecnica sui criteri da adattare per valutare le richieste di esecuzioni di operazioni di bunkeraggio di GNL tra un’unica autocisterna di GNL ed una nave ricevente o tra una sola nave/ [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1226

Direttiva delegata (UE) 2021/1226 / ATP 2021 Direttiva rumore ambientale Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore (GU L 269/65 del 28.7.2021) Entrata in vigore: 29.07.2021 Attuazione IT: Decreto 14 gennaio 2022 Attuazione della di [...]

Direttiva RED: Requisiti linguistici

Direttiva RED: Requisiti linguistici Update 28.07.2021 dell'elenco dei requisiti linguisti Direttiva RED National language requirements of the national implementation of the Radio Equipment Directive (RED 2014/53/UE) In allegato, l'elenco dei requisiti linguistici nei diversi Stati Membri, ai sensi della  Direttiva RED, in ordine agli obblighi dei fabbricanti, degli importatori, alla documentazione tecnica ed alla dichiarazione di conformità UE. Requisiti linguistic [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024