Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22982 of our articles broken down into Months and Years.

Rapporti ISTISAN 20/10 - Chimica, moda e salute

Rapporti ISTISAN 20/10 - Chimica, moda e salute Rapporti ISTISAN 20/10 L’industria della moda e del tessile rappresenta in Italia il secondo settore manifatturiero. Le attuali conoscenze legate all’utilizzo di sostanze chimiche nei processi produttivi hanno portato, nel tempo, a individuare gli effetti sulla salute che tali utilizzi possono produrre, soprattutto allergie cutanee. Tale problematica è evidenziata dalle numerose notifiche RAPEX (Rapid Alert System for non [...]

Circolare Min. Salute n. 38518 del 07.08.2015

Circolare Min. Salute n. 38518 del 07.08.2015 Sorveglianza sul mercato dei prodotti cosmetici ai sensi del Regolamento (CE) n. 1223/2009 - Indicazioni alla Persona responsabile sui prodotti per le unghie Lo scrivente ufficio ha svolto attività di controllo sul mercato volta e verificare il livello di conformità alla normativa vigente di alcune tipologie di prodotti per le unghie. Con riferimento agli esiti di tali controlli condotti sui “prodotti per le unghie&rdquo [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 / Green Pass

Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 / Green Pass Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021, su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19(GU L 211 del 15 giugno 2021) Pagina 7, considerando 36, prima frase ... [...]

Revisione norme dei materiali a contatto con l'acqua potabile

Revisione norme dei materiali a contatto con l'acqua potabile JRC European Commission - 2021 Questo rapporto presenta un inventario degli standard europei e internazionali relativi ai requisiti di igiene sui materiali che entrano in contatto con l'acqua potabile (DCM). Questi materiali sono rilevanti per la Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell'acqua destinata al consumo umano. Il rapporto elenca anche comitati tecnici di CEN e ISO che possono occuparsi di standardizzazio [...]

Convenzione ILO C60 del 03 giugno 1937

Convenzione ILO C60 del 03 giugno 1937 ID 14147 | 27.07.2021 Convenzione ILO C60 Età minima (lavori non industriali) (riveduta), 1937. Ginevra, 03 giugno 1937 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-third Session on 3 June 1937, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerning t... [...]

Tecnico manutentore sistemi di rivelazione e sistemi di allarme vocale

Progetto di norma UNI1607728: Tecnico manutentore sistemi di rivelazione  e sistemi di allarme vocale ID 14146 | 27.07.2021 / Allegato Testo progetto Progetto di norma UNI1607728 dal titolo “Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del tecnico manutentore sistemi di rivelazione e sistemi di allarme vocale”. In inchiesta pubblica finale fino al 17 se [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Luglio 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 della Commissione del 26 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori antincendio e il comportamento degli ascensori in caso di incendio GU L 267/17 del 27.7.2021 Entrata in vigore: 27.07.2021 I punti 1 e 3 dell [...]

Decreto 8 luglio 2021 | Distintivi di qualifica del personale VVF

Decreto 8 luglio 2021 | Distintivi di qualifica del personale VVF Distintivi di qualifica del personale dei ruoli operativi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.177 del 26.07.2021) ... Art. 1. Personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Ruoli dei direttivi e dei dirigenti che espletano funzioni operative. Ruolo dei direttivi aggiunti del personale del Corpo nazionale che espletano funzioni operative. 1. I distintivi di qualifica del personale [...]

Decreto 8 luglio 2021 | Segni distintivi Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Decreto 8 luglio 2021 | Segni distintivi Corpo nazionale dei vigili del fuoco Segni distintivi del personale dei ruoli tecnico-professionali e di rappresentanza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.177 del 26.07.2021) ... Art. 1. Personale dei ruoli tecnico-professionali e di rappresentanza 1. I segni distintivi per il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco di cui al titolo I, capi IV e V, e al titolo II, capo II, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n [...]

Stato idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna e divieti di prelievo

Stato idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna e divieti di prelievo / Tool web 07.2021 Tool web, Regione Emilia-Romagna, con filtro per Comune / Dal 7 Luglio al 30 Ottobre 2021  Con la stagione estiva si ripresenta la diminuzione di disponibilità di acqua nei corsi idrici della regione. La mappa mostra lo stato idrologico attuale in alcune sezioni significative dei bacini dell’Emilia-Romagna rispetto al deflusso minimo vitale (DMV) e la possibilità o meno di e [...]

Decreto 19 maggio 2021 n. 107

Decreto 19 maggio 2021 n. 107 Regolamento ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo settore), concernente l'individuazione di criteri e limiti delle attivita' diverse. (GU n.177 del 26.07.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2021 ... Art. 1. Oggetto 1. In attuazione dell’articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017, il presente decreto individua i criteri e i limiti ai fini dell’esercizio, da parte degli e [...]

Sentenza CC n. 18137 del 31 agosto 2020

Sentenza CC n. 18137 del 31 agosto 2020 Infortunio mortale sul lavoro - Risarcimento dei danni - Condotta imprevedibile e azzardata del lavoratore - Misure di sicurezza collettive - Deroga - Incompatibilità con lo stato dei luoghi ... Fatti di causa 1. Con sentenza n. 113/2016, depositata il 29 aprile 2016, la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di Parma che aveva respinto la domanda, proposta da (...) in proprio e quale esercente la potestà [...]

UNI/TS 11710:2018 - Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche

UNI/TS 11710:2018 -  Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche UNI/TS 11710:2018 Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche - Valori limite per contenimento, velocità frontale e ricambi d'aria Data entrata in vigore: 10 maggio 2018 La specifica tecnica contiene le specifiche prestazionali richieste per cappe da utilizzare nella manipolazione di sostanze chimiche in attività industriali, di ricerca e didattiche, in particolare i valori limite di accettabilit&a [...]

Relazione emissioni in atmosfera sostanze/miscele SVHC, CMR

Relazione emissioni in atmosfera impianti che utilizzano sostanze/miscele SVHC, CMR | Scadenza 28 Agosto 2021 ID 14001 | 13.07.2021 / In allegato pdf Note Le emissioni provenienti dalle sostanze classificate come cancerogene, tossiche per la riproduzione, mutagene o con tossicità e cumulabilità particolarmente elevata devono essere limitate e sostituite appena possibile all’interno del ciclo produttivo. È quanto stabilito dal d.lgs. 102/2020 che, all&r [...]

UNI EN ISO 16890:2017

UNI EN ISO 16890-1:2017 Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM) La norma stabilisce un sistema di classificazione dell'efficienza dei filtri per ventilazione generale basato sul particolato (PM). Questa parte della norma fornisce una descrizione delle procedure di prova, specifica i requisiti generali per la valutazione e la marcatura dei filtri così come per la documentazione de... [...]

Convenzione ILO C59 del 03 giugno 1937

Convenzione ILO C59 del 03 giugno 1937 ID 14131 | 25.07.2021 Convenzione ILO C59 Età minima (industria) (riveduta), 1937. Ginevra, 03 giugno 1937 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-third Session on 3 June 1937, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention fixing the minimum age fo... [...]

Convenzione ILO C58 del 22 ottobre 1936

Convenzione ILO C58 del 22 ottobre 1936 ID 14131 | 25.07.2021 Convenzione ILO C58 Età minima (lavoro marittimo) (riveduta), 1936. Ginevra, 22 ottobre 1936 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-second Session on 22 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention fixing the ... [...]

Dispositivo Uomo Presente sedile Carrelli elevatori

Dispositivo Uomo Presente sedile Carrelli elevatori | Note ID 9109 | Rev. 00 del 25.09.2019 Note legislative e normative relative alla necessità o meno del "Dispositivo Uomo Presente" installato (o da installare per adeguamenti, ecc) nei carrelli elevatori (interruttore/sensore sedile) che abiliti lo spostamento solo se il conducente è a bordo. (Documento completo allegato)  La Direttiva macchine 2006/42/CE, legislazione di riferimento, prevede all'Allegato I [...]

Centraline oleodinamiche | Marcatura CE

Centraline oleodinamiche | Marcatura CE ID 9045 | 05.09.2019  La Marcatura CE delle centraline oleodinamiche coinvolge diverse Direttive di prodotto, la cui applicazione crea spesso dubbi sulla corretta procedura da seguire. Il presente documento si pone lo scopo di chiarire come analizzare il proprio prodotto al fine di applicare correttamente le seguenti Direttive: - Direttiva 2006/42/CE Macchine - Direttiva 2014/68/UE PED - Direttiva 2014/34/UE ATEX - Direttiva 2000/14/CE OND - D [...]

Convenzione ILO C55 del 06 ottobre 1936

Convenzione ILO C55 del 06 ottobre 1936 ID 14130 | 24.07.2021 Convenzione ILO C55 Obblighi dell’armatore in caso di malattia o di infortunio dei marittimi, 1936.Ginevra, 06 ottobre 1936The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the liability of the shi... [...]

Convenzione ILO C53 del 06 ottobre 1936

Convenzione ILO C53 del 06 ottobre 1936 ID 14129 | 24.07.2021 Convenzione ILO C53 Brevetti di capacità degli ufficiali (marina mercantile), 1936. Ginevra, 06 ottobre 1936 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the establishment by each maritime c... [...]

Convenzione ILO C52 del 04 giugno 1936

Convenzione ILO C52 del 04 giugno 1936 ID 14128 | 24.07.2021 Convenzione ILO C52 Ferie pagate, 1936. Ginevra, 04 giugno 1936 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twentieth Session on 4 June 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to annual holidays with pay, which is the second item on the agenda of the Session, and hav... [...]

RAPEX Report 28 del 16/07/2021 N. 17 A12/01047/21 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 28 del 16/07/2021 N. 17 A12/01047/21 Svezia Approfondimento tecnico: Crema schiarente per la pelle Il prodotto, di marca AQSA Cosmetics, è stato sottoposto alla procedura di blocco dell’importazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene mercurio (valore misurat [...]

Lettera Circolare prot. n. 1968 del 15 febbraio 2008

Lettera Circolare Prot. n. 1968 del 15 febbraio 2008 Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco CollegatiD.M. 9 marzo 2007 ... [...]

Legge 23 luglio 2021 n. 106

Legge 23 luglio 2021 n. 106 | Legge di convers. Decreto sostegni bis Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. (GU n.176 del 24.07.2021 - SO n. 25) Entrata in vigore del provvedimento: 25/07/2021 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, [...]

ISO TR 14121-2: Metodi per l'analisi del rischio

ISO/TR 14121-2: Metodi per l'analisi del rischio ID 1242 | 26.10.2020 Edizione 3.0 2020 / Documento completo allegato o Acquisto singolo in Store 3a Edizione 2020 del focus sul Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 UNI 2013) (Analisi e Stima) che congiuntamente alla norma tecnica armonizzata EN ISO 12100:2010 (UNI 2010) (Valutazione) sono gli standards di riferimento per la Valutazione dei rischi previsti dalla Direttiva macchine 2006/42/CE sui RESS dell'All. I Il presente F [...]

Circolare Ministero della Salute n. 49052 dell'08/07/2021

Circolare Ministero della Salute n. 49052 dell'08/07/2021 | DM segnalazione di incidenti  ID 14097 | 21.07.2021 OGGETTO: Vigilanza sui Dispositivi medici - Indicazioni per la segnalazione di incidenti occorsi dopo l’immissione in commercio, alla luce degli articoli 87, 88, 89 e 90 del Regolamento UE 745/2017. Il 26 maggio 2021 è divenuto pienamente applicabile il Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017. Pertanto si ritien [...]

Convenzione ILO C48 del 04 giugno 1935

Convenzione ILO C48 del 04 giugno 1935 ID 14124 | 23.07.2021 Convenzione ILO C48 Conservazione dei diritti a pensione dei lavoratori migranti, 1935. Ginevra, 04 giugno 1935 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Nineteenth Session on 4 June 1935, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the maintenance of rights in course of ... [...]

Convenzione ILO C45 del 04 giugno 1935

Convenzione ILO C45 del 04 giugno 1935 ID 14123 | 23.07.2021 Convenzione ILO C45 Lavori sotterranei (donne), 1935. Ginevra, 04 giugno 1935 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1935 per la sua diciannovesima sessione, dopo aver deciso di adottare varie proposte concernenti l’impiego delle donne in lavori sotterranei nelle miniere di qualsias... [...]

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934 ID 14122 | 23.07.2021 Convenzione ILO C44 Indennità di disoccupazione, 1934. Ginevra, 04 giugno 1934 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi il 4 giugno 1934 nella sua diciottesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposizioni relative all’assicurazione contro la disoccupazione ed a diverse forme di assistenz... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024