Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.570.787
/ Documenti scaricati: 31.570.787
ISPRA 177/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 26/18
Le “Linee guida per l’analisi delle pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE” hanno lo scopo di fornire indicazioni metodologiche e criteri tecnici per l’analisi delle pressioni dei corpi idrici delle acque superficiali e sotterranee, prevista dall’art. 5 della Direttiva. In particolare sono fornite indicazioni relativamente all’elenco delle tipologie di pressione da considerare, all’ambito territoriale di riferimento per l’analisi, alla definizione degli indicatori di pressione e delle soglie di significatività.
Vengono inoltre fornite indicazioni per l’analisi di rischio di non raggiungimento degli obiettivi ambientali dei corpi idrici, attraverso l’individuazione degli impatti attesi in relazione alle pressioni significative, la definizione di indicatori di impatto e la proposta di schemi valutativi del rischio. Obiettivo del documento è quello di favorire l’armonizzazione delle metodologie di analisi a scala nazionale attraverso l’adozione di un approccio metodologico condiviso.
Fonte: ISPRA
Collegati
ID 21514 | 20.03.2024
Life cycle costing e green public procurement - Strumenti semplificati di LCC e caso studio sui rifi...
della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifi...
Proroga del termine previsto dall’articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016.
Proroga al 15 maggio 2017 il termine per presentare la nuova domanda...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024