Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi

ID 18501 | | Visite: 2058 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/18501

 Linee Guida per l etichettatura ambientale i nastri autoadesivi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi

ID 18501 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato

CONAI, 19 Ottobre 2022

I nastri autoadesivi sono impiegati in molteplici applicazioni e, pertanto, vengono concepiti e realizzati tenendo conto del loro uso finale.

Proprio per la natura stessa del prodotto un nastro autoadesivo si presta ad essere impiegato per applicazioni totalmente diverse da quelle per cui è stato progettato.

Coloro i quali intendano impiegare nastri autoadesivi per usi diversi da quelli previsti dal costruttore, sono tenuti ad effettuare prove tecniche specifiche al fine di sincerarsi che quel prodotto sia idoneo a tale uso ed a rispettare le normative sia tecniche che giuridiche che regolano la destinazione finale d’uso.

In buona sostanza se i nastri autoadesivi vengono impiegati per usi non previsti dal costruttore, è l’utilizzatore, sia esso professionale o privato, che si assume la responsabilità di ogni conseguenza e/o inadempienza normativa.

Le linee guida che seguono rappresentano un’informazione per il Produttore e l’utilizzatore professionale ed un’indicazione anche per il consumatore finale.

...

Fonte: CONAI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee Guida per l’etichettatura ambientale i nastri autoadesivi.pdf
CONAI Ottobre 2022
7102 kB 38

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Imballagi e rifiuti di imballaggio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 637

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente