Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.331.647
/ Documenti scaricati: 31.331.647
ID 15545 | Ed. 11.0 del 05 Ottobre 2023 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata
Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 7 di Luglio 2023, in allegato:
- Raccolta immagini segnaletica Ed. 11.0 aggiornata con l'emendamento n. 7 di Luglio 2023
- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus)
[box-info]Nuovi segnali Emendamento A7 Luglio 2023
ISO 7010 P075 - Do [...]
ID 21055 | 27.12.2023 / Nota completa in allegato
La Legge 15 dicembre 2023 n. 191 di conversione del Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 (anticipi), ha introdotto l''Art. 13-ter c. 7 che dispone prescrizioni antincendio per le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, gestite nelle forme [...]
ID 21058 | 28.12.2023
Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2024
Firmato il Decreto n. 333 del 13.12.2023, di cui si attende pubblicazione in GU, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
________
Art. 1 (Oggetto e ambito di applicazione)
1. Il presente decreto, ai [...]
ID 21056 | 27.12.2023
Legge 27 dicembre 2023 n. 206 Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy.
(GU n.300 del 27.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/01/2024
...
Art. 1. Princìpi generali
1. La presente legge reca disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all’estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali,
ID 21022 | 21.12.2023 / In allegato Quiz e casi di studio ADR 2023
Aggiornamento ADR 2023
Quiz per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose.
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ADR-RID-ADN 2023, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente [...]
ID 21020 | 21.12.2023 / Preview in allegato
UNI EN 1417:2023 - Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza
La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi relativi ai mescolatori a cilindri per la lavorazione della gomma e/o della plastica, se utilizzati come previsto e in condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante durante tutte le fasi della [...]
ID 21009 | 20.12.2023
UNI/PdR 154:2023 Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera - Linee guida per la progettazione, produzione e installazione
La prassi di riferimento definisce i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l'installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di garantire dal prodotto posto in opera le caratteristiche di prestazioni acustiche, sicurezza e durabilità previste dal [...]
ID 3675 | 13.12.2022 / In allegato
Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
Entrata in vigore del provvedimento: 27/3/2008
GU n.61 del 12.3.2008
_________
Update 13.12.2022
[box-info]Modifiche apportate dal Decreto n. 192/2022
ID 5738 | 05.11.2022
Classificazione dei gas combustibili in accordo con il D.M. 16/04/2008 e la norma UNI EN 437:2021. Illustrazione Indice di Wobbe.
Indice di Wobbe
La norma UNI EN 437:2021 classifica i gas secondo l'indice di Wobbe, rapporto tra il potere calorifico di un gas per unità di volume e la radice quadrata della sua densità relativa nelle stesse condizioni di riferimento. L'indice di Wobbe è espresso in megajoule per metro cubo (MJ/m3) di gas secco nelle [...]
ID 21025 | 21.12.2023 / In allegato
Pubblicato il 21 dicembre 2023 sul sito di RENTRI il Decreto Direttoriale n.251/2023 del 19.12.2023 che definisce le modalità operative previste dall’articolo 21, comma 1, lettera d) del Decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59 relative alle modalità di compilazione dei modelli di cui agli articoli 4 e 5 del citato D.M. n.59 [...]
ID 21035 | 22.12.2023
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314
(GU n.298 del 22.12.2023)
FRINGE BENEFIT 2024
AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METANO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI IBRIDO-BENZINA E IBRIDO-GASOLIO FUORI PRODUZIONE
...
Collegati
[box-note]D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314
Tabelle ACI 2023
Tabelle [...]
ID 21027 | 22.12.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/2772 della Commissione, del 31 luglio 2023, che integra la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i principi di rendicontazione di sostenibilità
GU L 2023/2772 del 22.12.2023
Entrata in vigore: 25.12.2023
Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2024 per gli esercizi finanziari aventi inizio il 1° gennaio 2024 o in data successiva
...
Articolo 1 Oggetto
I principi di rendicontazione di [...]
ID 21029 | 22.12.2023
Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati)
GU L 2023/2854 del 22.12.2023
Entrata in vigore: 11.01.2024
Applicazione a decorrere dal 12 settembre 2025
L’obbligo derivante dall’articolo 3, paragrafo 1,
ID 21024 | 21.12.2023 / In allegato
II Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all'anno 2022, giunto alla sua venticinquesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare dell'ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell'Ambiente.
Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni [...]
ID 21015 | 20.12.2023
Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente.
(GU n.295 del 19.12.2023)
Entrata in vigore: 20.12.2023
...
Articolo 1 Finalità
1. Il presente decreto definisce, in attuazione dell’art. 168, commi 3 e [...]
ID 5140 | Rev. 1.0 del 16.07.2023
Documento sui Controlli e manutenzione dei Sistemi di Evacuatori di Fumo Calore SEFC, con Liste di Controllo in formato doc, in accordo con la norma UNI 9494-3:2014 Sistemi per il controllo di fumo e calore - Parte 3: Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore. (*)
La norma UNI 9494-3:2014 descrive le procedure per il controllo [...]
ID 21005 | 20.12.2023 / In allegato tutte le specifiche tecniche e modulistica agg. 20.12.2023
Raccolta Documenti al 20.12.2023
In allegato specifiche tecniche e modulistica procedure di VAS, VIA e AIA ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. in formato .doc/pdf.
Aggiunti due importanti moduli denominati “Lista di controllo per la VIA PNIEC progetti fotovoltaici e agrivoltaici (art.23 D.Lgs.152/2006)” e “Modulo trasmissione integrazioni di VIA Legge Obiettivo”.
[panel]TITOLO II
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE [...]
ID 5644 | Rev. 2.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato
Il documento illustra, con il supporto di immagini e di schemi, la progettazione di sistemi automatici a sprinkler, in base a quanto indicato nella norma UNI EN 12845:2020 ed in accordo con il DM 20 dicembre 2012 regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio ed il Decreto 1° settembre 2021 Criteri generali per [...]
ID 4668 | 14.07.2023 Aggiornamento Rev. 5.0 2023 / Documento completo allegato
Premessa
[box-info]Rev. 5.0 del 14.07.2023
Il Documento Rev. 5.0 del 14.07.2023 allegato è aggiornato con:
- riferimenti CLP Sostanze cancerogene al Regolamento (UE) 2019/521della Commissione, del 27 marzo 2019, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e [...]
ID 21017 | 20.12.2023 / In allegato Schema DM
Aperta dal 20 dicembre 2023 la consultazione con le parti interessate per la definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti tessili ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Tessili”).
Elementi di inquadramento
Nel mese di marzo 2020, la Commissione europea ha adottato il nuovo Piano d’azione per l'economia [...]
ID 21014 | 20.12.2023
Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è uno strumento dinamico per conoscere e monitorare i dati sull’andamento delle aziende, degli addetti-anno assicurati, degli infortuni e delle malattie professionali.
La Banca dati statistica online dell’Inail cambia aspetto. Apparsa per la prima volta sul portale dell’Istituto nel 1996, è stata oggetto negli anni di diversi adeguamenti sia architetturali che tecnologici, continuando comunque a garantire una [...]
ID 19920 | 16.12.2023 / In allegato Documento
________
Update 16.12.2023
Lavoro agile prorogato dalla Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 (decreto anticipi):
1. Lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14: 31 Marzo 2024
[box-note]Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 conv Legge 15 dicembre 2023 n. 191
Art. 18 bis [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 della Commissione del 15 luglio 2021 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi
GU L 253/13 del 16.7.2021
Entrata in vigore: 15.08.2021
Applicazione: a decorrere dal 1° gennaio 2022.
Tuttavia, l’articolo 5, paragrafi 1, 2 e 3, e l’articolo 7 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2024.
___________
Modifiche:
- M1 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/121 della Commissione [...]
ID 20793 | 19.11.2023 / In allegato Documento di confronto con tutte le modifiche apportate 2023
In GU n. 270 del 18.11.2023 è stato pubblicato il Decreto 10 Ottobre 2023 che apporta modifica alle Tabelle n. 4 e 5 del DPR 30 giugno 1965 n. 1124 (Testo unico assicurazione infortuni).
Si porta a raffronto le modifiche apportate dal Decreto 10 Ottobre 2023, rispetto al Decreto 9 aprile 2008 (G.U. n. 169 del 21.07.2008), che [...]
ID 21000 | 18.12.2023 / In allegato DD MLPS n. 157/2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023
Con il Decreto Direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023, è stato adottato il quarantacinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.
ID 20979 | 15.12.2023 / In allegato Testo notificato CE 13.12.2023
All'interno del testo degli Eurocodici vi sono numerosi parametri (da definìrsi mediante le ''Appendici Nazionali" agli EC) la cui definizione è lasciata al Paese Membro. Questi "parametri" sono esattamente individuati negli Eurocodici, laddove vi è una Nota che recita: "l'Annesso Nazionale può dare indicazioni o valori specifici". A tale riguardo la Commissione Europea ha fornito indicazioni per la preparazione [...]
ID 20996 | 18.12.2023 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 della Commissione, del 11 dicembre 2023, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i macelli e le industrie dei sottoprodotti di origine animale e/o dei coprodotti commestibili
(GU L 2023/2749 del 18.12.2023)
[box-warning]Rettifica:
ID 20991 | 17.12.2023 / Documenti allegati
Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui all’art. 3 del decreto-legge n. 131 del 29 settembre 2023 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2024.
In allegato:
1. Circolare 55 2023 ELT Dichiarazione imprese energivore 2024
2. Circolare 55 2023 ELT Allegato 1
3. Circolare 55 [...]
ID 4075 | Rev 4.0 del 30 Aprile 2023 / Documento completo allegato
Il Documento si concentra sulle “Scaffalature metalliche” (non autoportanti/non NTC2018), che, come espresso dalla Commissione per gli interpelli, non sono da considerare “attrezzature di lavoro”, (salvo che non siano macchine), ma ad “arredi” e quindi per l’uso/manutenzione/ecc sono soggette agli obblighi del D.Lgs. 81/2008 All. IV “Luoghi di lavoro" e Norme tecniche correlate.
[box-info]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024