Slide background




Circolare MIMS prot. n. 7660 del 4 luglio 2022

ID 17039 | | Visite: 2149 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/17039

Circolare 04 07 2022 n  7660

Circolare MIMS prot. n. 7660 del 4 luglio 2022

ID 17039 | 07.07.2022 / Circolare completa in allegato

Applicazione del Regolamento (UE) 2020/1055  - Immatricolazione veicoli - Verifiche sui requisiti di accesso alla professione di trasportatore su strada.

Come è noto, le disposizioni recate dal Regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada sono state declinate con il decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. 145 e ulteriormente specificate con la circolare 3738 del 13/5/2022. In particolare, e rinviando in dettaglio a quanto esplicitato nella circolare 3738/2022, la nuova normativa comunitaria ha subordinato l’accesso alla professione di trasportatore su strada, esclusivamente, alla verifica dei requisiti di onorabilità, idoneità professionale, idoneità finanziaria e stabilimento, mentre non sono più applicabili le norme nazionali che prevedevano condizioni e requisiti ulteriori per l’accesso al mercato.

A seguito dei predetti atti, sono pervenuti alcuni quesiti in ordine alla eventuale necessità di nullaosta, visto o altro atto analogo -comunque denominato- da acquisire, a cura dell’Ufficio di motorizzazione civile (d’ora in avanti anche: UMC) preposto all’immatricolazione, presso l’UMC competente all’autorizzazione all’esercizio della professione e dunque dell’iscrizione al REN. Analogo atto è talvolta richiesto - a seconda delle specifiche modalità organizzative dei singoli Uffici - tra articolazioni dello stesso UMC, rispettivamente preposte all’immatricolazione e all’iscrizione al REN.

Sul punto, si ritiene che soltanto in una situazione “a regime” potrà non sussistere tale necessità di acquisire il nullaosta poiché, in detta situazione, la consultazione dei dati dell’impresa sull’applicativo REN consentirà di verificare la sussistenza dei requisiti presupposti all’immatricolazione del veicolo.

Poiché sarà necessario del tempo sia per sviluppare ed evolvere i processi di aggiornamento “real time” dei dati presenti nel REN, sia per l’adeguamento delle funzioni del sistema informativo alle nuove prescrizioni unionali ed atti derivati, sentita la Direzione generale per la motorizzazione civile e per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, allo stato appare opportuno continuare ad acquisire il predetto nullaosta e comunque si ritiene indispensabile acquisire, ai fini dell’immatricolazione, un’autocertificazione dell’impresa relativamente alla sussistenza dei requisiti previsti.

Si allega pertanto (ALL. 1) il modello da acquisire, debitamente compilato e sottoscritto, ai fini dell’immatricolazione di veicoli per il trasporto su strada per conto terzi, fermi restando l’aggiornamento dei dati sul REN (quando previsto) e l’effettuazione dei controlli, anche a campione, che gli UMC provvedono ad attuare in ordine alla effettiva sussistenza di tali requisiti.

[...] Segue in allegato

Fonte: MIMS

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare n. 7660 del 04.07.2022.pdf
 
153 kB 1

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Circolare MIT Prot  n  31004 del 7 aprile 2025
Apr 16, 2025 92

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 ID 23828 | 16.04.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 OGGETTO: Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante "Disposizioni-urgenti in materia di sicurezza delle città", convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile… Leggi tutto
Apr 12, 2025 263

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025 ID 23803 | 12.04.2025 / In allegato Oggetto: Accordo internazionale relativo all’adozione di condizioni uniformi di omologazione ed al riconoscimento reciproco delle omologazioni degli accessori e parti di veicoli a motore (Ginevra, 20/3/58). Serie 10… Leggi tutto
Apr 12, 2025 294

Cricolare MIT Prot. n. 11085 del 09 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11085 del 09 Aprile 2025 ID 23802 | 12.04.2025 Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC»...in allegato Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
Regolamento  UE  2024 2803   Cielo Unico Europeo
Apr 10, 2025 345

Regolamento (UE) 2024/2803

Regolamento (UE) 2024/2803 / Cielo Unico Europeo ID 23796 | 10.04.2025 Regolamento (UE) 2024/2803 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo all’attuazione del cielo unico europeo. (GU L, 2024/2803, 11.11.2024)_______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il… Leggi tutto
Apr 05, 2025 561

Linee guida per l’espletamento dei servizi della Polizia Stradale

Linee guida per l’espletamento dei servizi della Polizia Stradale ID 23571 | Ministero dell'Interno Rev. 2015 Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Leggi tutto
Mar 17, 2025 750

Decreto 30 ottobre 2024

Decreto 30 ottobre 2024 ID 23648 | 17.03.2025 Decreto 30 ottobre 2024 Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto 3 marzo 2023 e riapertura dei termini di presentazione delle domande disposta con decreto 26 febbraio… Leggi tutto
Linee guida ENEA ENAC sull utilizzo dell idrogeno negli aeroporti
Mar 14, 2025 911

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti ID 23631 | 14.03.2025 / In allegato Le linee guida sono state sviluppate utilizzando come riferimenti due “casi studio”, gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, selezionati a seguito di un bando pubblicato da Enac… Leggi tutto

Più letti Trasporto