Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.564.419
/ Documenti scaricati: 31.564.419
ID 16672 | 19.05.2022 / In allegato Parere finale
Il 18 maggio 2022, gli Stati membri, i lavoratori e i datori di lavoro in seno al Comitato consultivo dell'UE per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il COVID-19 come malattia professionale nell'assistenza sanitaria e sociale e nell'assistenza domiciliare e, in un contesto pandemico, in settori in cui si verifica un focolaio in attività con comprovato rischio di infezione, e ha sostenuto un aggiornamento dell'elenco dell'UE delle malattie professionali.
Il commissario per l'Occupazione e i diritti sociali, Nicolas Schmit , ha dichiarato: "Questo accordo è un forte segnale politico per riconoscere l'impatto del COVID-19 sui lavoratori e riconoscere il contributo fondamentale delle persone che lavorano nel settore sanitario e sociale, nonché altri lavori che comportano un rischio maggiore di contrarre la COVID-19. Sulla base di questo accordo, la Commissione aggiornerà la sua raccomandazione sulle malattie professionali, per promuovere il riconoscimento della COVID-19 come malattia professionale da parte di tutti gli Stati membri."
L'accordo è un passo importante per attuare il quadro strategico dell'UE per la salute e la sicurezza sul lavoro 2021-2027, adottato dalla Commissione nel giugno 2021, in cui la Commissione ha annunciato che aggiornerà la raccomandazione della Commissione sulle malattie professionali per includere la COVID-19 da parte del fine di quest'anno. Il quadro definisce le azioni chiave a livello dell'UE per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei prossimi anni. Uno dei suoi principali obiettivi trasversali è aumentare la preparazione a qualsiasi potenziale crisi sanitaria futura. Ciò implica anche un rafforzamento del sostegno ai lavoratori durante le possibili future ondate di COVID-19.
A seguito del parere del Comitato consultivo dell'UE per la sicurezza e la salute sul lavoro, la Commissione aggiornerà la raccomandazione elencando le malattie professionali e gli agenti che possono causarle, che la Commissione raccomanda agli Stati membri di riconoscere. L'obiettivo è che gli Stati membri adattino le loro legislazioni nazionali secondo la raccomandazione aggiornata. Se riconosciuta come malattia professionale in uno Stato membro, i lavoratori dei settori interessati, che hanno contratto il COVID-19 sul luogo di lavoro, possono acquisire diritti specifici secondo le norme nazionali, come il diritto all'indennizzo.
...
Fonte: UE
Collegati
EU-OSHA, 14.12.2021
Una nuova relazione esamina i nessi esistenti tra fattori psicosociali e disturb...
ID 21647 | 07.04.2024
...
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Settore Privat...
Infortunio mortale durante la realizzazione di una trincea per il posizionamento di tubature. Responsabilità del direttore dei lavori
Presidente: AC...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024