Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.433
/ Documenti scaricati: 32.219.642
/ Documenti scaricati: 32.219.642
ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato
La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato.
Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi distorsione al piede.
Dopo essere stata [...]
ID 14804 | 10.12.2024 / Testo consolidato allegato
Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146
Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
(GU n.252 del 21.10.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2021
Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure [...]
ID 22871 | 05.11.2024 / Ordinanza allegata
Con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di contratto a tempo determinato, qualora venisse omessa la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori da parte del datore di lavoro, il termine del contratto stesso si considera [...]
ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di [...]
ID 23048 | 02.12.2024 / In allegato
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 - Caduta nel pozzo del minore durante la gara di orienteering. Responsabile il RSPP che non segnala nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo in pessimo stato di manutenzione.
Penale Sent. Sez. 4 Num. 42483/2024
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente
Dott.
ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato
La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni, aggiornato Settembre 2024.
Prosegue l’impegno della Regione Toscana e dei Dipartimenti della Prevenzione per la promozione e la diffusione della conoscenza dei diritti, doveri e responsabilità nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo a tutti coloro che operano nel [...]
ID 22374 | 25.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 124/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 124 del 25 Novembre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 124 del 25 novembre 2024, è stato adottato il cinquantasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,
ID 22994 | 23.11.2024 / In allegato
Regolamento recante l'individuazione delle attività lavorative comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali l'attività di vigilanza può essere esercitata dagli ispettorati del lavoro delle direzioni provinciali del lavoro.
(GU n.280 del 01.12.1997)
_______
Art. 1.
1. Le attività comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi [...]
ID 22971 | 20.11.2024
Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, relativo alle «Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo»
Comunicato GU n. 272 del 20.11.2024
__________
Art. 1 (Finalità)
1. Il presente decreto disciplina la composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo come di seguito meglio specificato.
ID 22970 | 20.11.2024
Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024 Modifiche ai decreti 1° aprile 2016, recanti l'istituzione dei corsi di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi, chimici e gas liquefatti.
Comunicato GU n.272 del 20.11.2024
Entrata in vigore: 21.11.2024
...
Collegati
ID 22941 | 15.11.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 12 novembre 2024 n. 41397 - Infortunio dell'operatore di giostra della raffineria addetto all'impianto di imbottigliamento GPL. Rimozione di una barriera antinfortunistica e responsabilità dei preposti
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41397 Anno 2024
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Relatore
Dott. CENCI Daniele - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. LAURO Davide - Consigliere
Fatto
1. La Corte di appello di [...]
ID 22374 | 12.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 117/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 117 dell'11 Novembre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 117 dell'11 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,
ID 22906 | 11.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
GU L 2024/2831 dell'11.11.2024
Entrata in vigore: 01.12.2024
Recepimento: 02.12.2026
__________
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Scopo della presente direttiva è migliorare le condizioni di lavoro e la protezione dei dati personali nel lavoro mediante piattaforme digitali nei modi seguenti:
a) introducendo misure [...]
ID 22876 | 06.11.2024
Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 343 depositata il 19 luglio 2017, ha statuito che il contratto di lavoro intermittente, in assenza del documento di valutazione dei rischi, si considera nullo, con conseguente riconducibilità del rapporto di lavoro alla fattispecie del contratto di lavoro a tempo indeterminato e ciò ai sensi dell'art. 1419 c.c.
Secondo il Tribunale, che sul punto ha richiamato la sentenza n.. 5241/2012 della Corte di Cassazione redatta in materia [...]
ID 22874 | 06.11.2024 / In allegato
Con sentenza n. 378 del 5 gennaio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che, in mancanza di DVR, non è possibile procedere alla trasformazione di un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato in un contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, in quanto la norma non prevede specificatamente che la mancata adozione del DVR comporti la trasformazione sopra indicata. Infatti, non si [...]
ID 22841 | 31.10.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale [...]
ID 22842 | 31.10.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I [...]
ID 21926 | 23.05.2024 / Sentenza in allegato
Il concedente in uso di macchinario con vizi si sicurezza risponde del danno subito dal dipendente dell’impresa utilizzatrice.
La Corte di Cassazione ha affermato, come generalmente prassi, che il concedente in uso di un macchinario di cui è conoscibile la non conformità alle prescrizioni in tema di sicurezza risponde del delitto di lesione personale colposa in danno [...]
ID 22533 | 10.09.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 del 06 settembre 2024 n. 33863 - Plurime contravvenzioni in materia di sicurezza: l'esistenza di preposti non esonera il datore di lavoro dagli obblighi previsti
Fatto
1. Con sentenza del 23 marzo 2023, il Tribunale di Ravenna - concessi la sospensione condizionale della pena ed il beneficio della non menzione - ha condannato l'imputato alla [...]
ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato
Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale.
Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l'RLS può contestare il datore di lavoro, con limiti pari a [...]
ID 22374 | 07.10.2024 / In allegato DD MLPS n. 88/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 88 del 04 Ottobre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 88 del 04 ottobre 2024, è stato adottato il cinquantacinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,
ID 22639 | 30.09.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine [...]
ID 22645 | 01.10.2024 / In allegato
Indennizzabile anche l’infortunio “in itinere” alla fine di un permesso.
In giudizio agivano, per ottenere dall’INAIL le prestazioni superstiti, la moglie e i figli di un lavoratore deceduto per un incidente stradale occorsogli lungo il percorso da casa al posto di lavoro, mentre rientrava dopo un permesso per motivi personali. Mentre l’INAIL sosteneva che il permesso avrebbe interrotto ogni nesso causale con il lavoro, la [...]
ID 22634 | 29.09.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 83 del 27 settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.)" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.)”, con sede legale in Roma, Via della Colonna Antonina n. 52, è iscritto al numero 25 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza [...]
ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato
Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro.
C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dovevano essere eseguiti alcuni lavori e con un argano stava sollevando una [...]
ID 22627 | 26.09.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135
Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
(GU n.226 del 26.09.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024
_______
Art. 1. Modifiche all’articolo 26 del decreto legislativo [...]
ID 22615 | 25.09.2024 / In allegato
Circolare Min. lavoro 27 febbraio 1996 n. 25- Decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758: modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Estinzione delle contravvenzioni in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. L'istituto della cosiddetta "prescrizione obbligatoria", della "diffida" e della "disposizione". Aspetti operativi.
_________
I capi I e II del decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 contengono le norme più significative delle [...]
ID 22613 | 25.09.2024 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2024 (24 Settembre 2024)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Settembre 2024.
- Eliminato il DM 10/03/1998 definitivamente abrogato con l’entrata in vigore dei Decreti Ministeriali del 01/09/2021, 02/09/2021 e 03/09/2021;
- Inserito, a margine dell’art. 25, il riferimento all’interpello n. 5/2014 del 13/03/2014 - Corretta interpretazione dell’art.
ID 22612 | 24.09.2024
Decreto ministeriale n. 142 del 19 Settembre 2024 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo UIL
...
Articolo 1
1. La dr.ssa Ivana Veronese è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in [...]
ID 22470 | 23.09.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna”, con sede legale in Sassari, Corso Pascoli n. 16/b, è iscritto al numero 24 del Repertorio nazionale degli [...]
Penale Sent. Sez. 4 Num. 13320 Anno 2018
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: TORNESI DANIELA RITA
Data Udienza: 26/01/2018
Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del 07 aprile 20...
INAIL 2018
L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII siano sottopo...
Studio epidemiologico di mortalita’ nella coorte di lavoratori dipendenti fs assegnati all’ ogr di bolognastudio epidemiologico di mortalit...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024