Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.060
/ Documenti scaricati: 33.280.606
/ Documenti scaricati: 33.280.606

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.
Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.
Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:
- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate.
Nuovi Interpelli pubblicati il 29 Dicembre 2015:
29/12/2015 - n. 16/2015 destinatario: Ance
Istanza: I requisiti di formazione del preposto alla sorveglianza dei ponteggi, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico, in confronto con quelli ricadenti sul preposto ex articolo 2 comma 1, lettera e).
29/12/2015 - n. 15/2015 destinatario: Regione Marche
Istanza: La formazione del RSPP - validità di un aggiornamento tardivo
29/12/2015 - n. 14/2015 destinatario: CNI
Istanza: La valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi
29/12/2015 - n. 13/2015 destinatario: INPS
Istanza: Esonero del Medico competente dalla partecipazione ai corsi di formazione per i lavoratori
29/12/2015 - n. 12/2015 destinatario: AISC - AISI
Istanza: Applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro nello svolgimento di attività di pesca subacquea professionale del corallo
29/12/2015 - n. 11/2015 destinatario: CNI
Istanza: Composizione commissione d’esame per abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore
Fonte: MLPS
Elaborato: Certifico Srl - IT
Formato: Adobe portfolio

ID 2793 | 24.10.2016
Pubblicato in GU n. 193 del 19 Agosto 2016
Accordo finalizzato alla individuazione della dura...

ID 17063 | 10.07.2022 / Documento completo allegato
La valutazione dei rischi di incendio prevista dal Decreto 3 settembre 202...

ID 3303 | Update 21.08.2023 / Attesa sancita intesa CSR
L'Accordo CSR del 13/07/2017 non ha sancita...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024