Slide background




Raccolta Buone Prassi 2012-2013

ID 4270 | | Visite: 8103 | Buone PrassiPermalink: https://www.certifico.com/id/4270

Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013

Validate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro

Update Luglio 2017

Buone prassi

Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni valorizza il ruolo delle cosiddette "buone prassi" ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro e le definisce puntualmente come soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento delle condizioni di lavoro, elaborate e raccolte dalle regioni, dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e dagli organismi paritetici di cui all'articolo 51, validate dalla Commissione consultiva permanente di cui all'articolo 6, previa istruttoria tecnica dell'INAIL, che provvede ad assicurarne la più ampia diffusione.

Raccolta Buone prassi:

27.11.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Movimentazione centrata sulla persona (MCP)
02. Impresa Sicura
03. Sicuri per mestiere: una storia non ordinaria di sicurezza in cantiere
04. Software per la valutazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine ante direttiva (non marcate CE)
05. La sicurezza non è un gioco
06. Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di Ispra e delle agenzie ambientali

25.09. 2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Applicazione sistemi con aghi di sicurezza
02. Nuovo processo di valutazione dei rischi

29.05.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Sicuramen…E TRA noi: formazione, non obbligatoria, in materia di sicurezza per tutti i dipendenti del settore ambiente, al fine di migliorare il SSL
02. Premio “Idea Sicura”
03. Creazione di supporti audio-video informativi/formativi con la partecipazione dei lavoratori; Video sicurlab
04. Sicurezza nel prendersi cura….in ottica di genere
05. Informativa ai lavoratori in fase di assunzione

17.04.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Emergenza su postazione di lavoro nascosta
02. Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri edili
03. Utilizzo della videosorveglianza per incrementare il livello di sicurezza sul lavoro

06.03.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Un patto per la NOSTRA sicurezza sul lavoro
02. Play Safe: il gioco è una cosa seria
03. Progetto Health & Safety First: come passare da comportamenti apparenti a comportamenti effettivi
04. Miglioramento del sistema di gestione del rischio a polveri di farine

23.01.2013 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Modulo risoluzione del rischio
02. Gestione del traffico nel magazzino
03. Valutazione dei rischi per attività di witness svolte presso terzi
04. Ribaltatore Bobine

12.09.2012 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Progetto Observer
02. Check list per la gestione dei controlli di sicurezza sul lavoro per i Preposti

04.07.2012 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Realizzazione di una piattaforma rialzabile in zona poppiera in un peschereccio con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi”
02. Realizzazione di un peschereccio nuovo con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” con riprogettazione di tutta la linea produttiva”
03. Realizzazione di due vasche di raccolta (baie) del pescato in zona poppiera su un peschereccio al traino con rete “volante”
04. La Buona Pratica di Casole d’Elsa per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili

30.05.2012 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente

01. Linee guida rivolte alle aziende al fine della corretta somministrazione e manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuale
02. Sistema di gestione “World Class Manufacturing”
03. Proposta di un questionario e/o di un piccolo manuale con lo slogan “Tra terra e cielo”
04. Metodi di pulitura in ceramica per la riduzione del rischio da Silice Libera Cristallina
05. La mappatura figurata
06. Valutazione dei rischi negli impianti di produzione elettrica
07. Azione di Maggior Supporto nel viaggio con le imprese per la manutenzione sicura di una centrale elettrica
08. TOTEM
09. Gestione integrata della manutenzione
010.La Check-List Manutenzione Macchine Testurizzazioni
011. Sistema informatizzato per la segnalazione e il follow-up di situazioni pericolose
012. Pianificazione della Manutenzione, Utilizzo di Software dedicato e Formazione per Addetti Manutenzione
013. Ingresso spazi confinati

Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Riferimenti:

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 35.0 Maggio 2017

Certifico S.r.l.
Raccolta Adobe portfolio
Update Luglio 2017

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato MLPS Buone prassi - Raccolta 2012-2013.pdf
Certifico Srl. - Update 2017
103445 kB 129
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccolta Buone Prassi 2012-2013 - Indice.pdf)Raccolta Buone Prassi 2012-2013 - Indice
Certifico S.r.l. - Update 2017
IT85 kB1042

Tags: Sicurezza lavoro Buone Prassi MLPS Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti proroga al 17 04 2023
Mar 30, 2023 54

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile… Leggi tutto
Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 54

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  38 del 24 Marzo 2023
Mar 25, 2023 66

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario,… Leggi tutto

Più letti Sicurezza