Sensibilità chimica multipla: un campanello di allarme da inquinamento chimico?
Rapporto ISTISAN 22/11 (EN)
La sensibilità chimica multipla è una sindrome multisistemica dai risvolti ancora poco definiti. Data la correlazione ipotizzata con l’esposizione a basse dosi (sotto i limiti di legge) o a singola dose elevata sopra il limite a sostanze chimiche pericolose e/o a miscele delle stesse, questa sindrome potrebbe in futuro assurgere a ruolo guida sia nell’identificazione di soggetti geneticamente e/o epigeneticamente vulnerabili, sia nell’identificazione di classi di sostanze e miscele particolarmente pericolose e che richiedono una valutazione più approfondita in ambito regolatorio di prevenzione primaria. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha avuto negli ultimi 20 anni un ruolo parziale nell’analisi della problematica.
Si ritiene invece opportuna una valutazione puntuale e multidisciplinare dei singoli casi sospetti attualmente esistenti, una maggiore chiarezza nella determinazione e raccolta della casistica epidemiologica con relativa ricerca multidisciplinare dei possibili marcatori di esposizione, effetto biologico precoce e di malattia. A tal fine si sottopone a modello di analisi una descrizione puntuale in follow-up (aggiornato al 31 gennaio 2022) di un possibile caso, discutendo alcuni i punti critici rilevati.
...
TABLE OF CONTENTS
Introduction References What is Multiple Chemical Sensitivity? Description of the syndrome Italian research and Associations of patients on MCS References What about Italian Institutions and MCS? Role of the INAIL, the national institute for insurance against accidents at works in Italy Role of the ISS in the Italian context References A possible MCS case Introduction Description of the case Legal action Toxicological assessment Psychological issue Discussion and conclusions Work related stress factors Possible future implications References
Appendix A Medical sheets and work anamnesis with risk folders Appendix B Genotyping tests
Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali. Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisi...
Attuazione dell’articolo 11 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, in materia di modalità e contenuti dei corsi per il rilascio dei certificati di addestramento per i lav...