Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.293
/ Documenti scaricati: 33.833.747
/ Documenti scaricati: 33.833.747
Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico” è il primo di una serie di fact sheet realizzati dal Laboratorio di Ergonomia e Fisiologia del DiMEILA nell’ambito della Campagna europea EU-OSHA 2020-2022 “Alleggeriamo il carico!” e presenta le nuove metodologie di valutazione del rischio biomeccanico - Sistemi optoelettronici, Sensori inerziali (Intertial Measurement Units, IMUs) ed Elettromiografia di superficie (EMGs) - quantitative, oggettivabili e ripetibili che permettono di identificare il rischio anche nei moderni scenari lavorativi dove si sta sempre più diffondendo l’utilizzo di esoscheletri da parte dei lavoratori e la condivisione degli spazi lavorativi con i cobot.
...
Fonte: INAIL
Collegati

ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020 - Ufficio politiche di tutela sicure...

ID 16141 | 21.03.2022 / In attachment
This publication provides guidance and recommendat...

Questions-réponses sur le document unique
La formalisation des résultats de l'évaluation des risques dans un document unique, prévue à l'article R. 4121-1 du code d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024