Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.803
/ Documenti scaricati: 32.840.893
/ Documenti scaricati: 32.840.893
Nei capitoli dal secondo al quinto, per ciascuna fase del ciclo produttivo, sono presi in esame i principali rischi e le modalità per prevenirli e proteggersi (dispositivi di protezione individuale (DPI) procedure corrette di lavoro), esplicate da immagini grafiche (SI/NO).
Negli ultimi due capitoli, si accenna al primo soccorso, alla sorveglianza sanitaria e alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. I fattori di rischio considerati sono molteplici; tra questi: rumore, luoghi e ambienti di lavoro, microclima, macchine e attrezzature di lavoro, incendio, elettricità, movimentazione manuale dei carichi, uso di carrelli elevatori.
INAIL 2008
Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di ...
Amianto: mancanza di un sistema di aspirazione, di areazione e omessa formazione e sorveglianza sull'utilizzo dei DPI
Civile Sent. Sez. L Num. 29...
ID 21482 | 12.03.2024
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Organismo Paritetico Nazi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024