Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.287
/ Documenti scaricati: 33.814.260
/ Documenti scaricati: 33.814.260

La presente pubblicazione offre un excursus sui problemi legati all'uso dell'amianto nel passato.
Nonostante il divieto generale di produzione e importazione di prodotti contenenti amianto in Svizzera, esistono tuttora applicazioni di questo materiale. Per questo motivo è importante che tutti, addetti ai lavori e non, siano consapevoli della potenziale presenza di amianto e dei pericoli che ne conseguono per la salute.
Questo dossier consente di addentrarci meglio in un campo molto vasto e articolato.
La pubblicazione risponde anche a domande e interrogativi e affronta il problema delle critiche e dei pregiudizi nati attorno a questa problematica, soprattutto per quanto concerne il ruolo della Suva.
Il «Dossier amianto» vuole essere uno strumento per aprire un dibattito oggettivo e trovare delle soluzioni concrete.

Valutazione e Stima dei rischi
Schede utilizzabili per la Valutazione dei Rischi di attrezzature di lavoro con indicazione della pianificazione e programmazione di cui ...

INAIL, 02.03.2022
Il nuovo Dossier donne 2022, che analizza l’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali attraverso il confronto tra i dati mensili provvi...

Responsabilità del legale rappresentante, direttore tecnico, capo cantiere della appaltatrice e del CSE della committente
Pen...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024