DM 28 settembre 1990

DM 28 settembre 1990
Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private
(GU n.235 del 08.10.1990)
______
Articolo 1 Precauzioni di caratte...
22 Gennaio 2016
Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08
Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico denominato con un semplice acronimo "MoVaRisCh" è stato approvato dai gruppi tecnici delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia in applicazione alle Linee Guida del Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94, ora Titolo IX Capo I Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs. 81/08), proposte dal Coordinamento Tecnico per la Sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome.
E' una modalità di analisi che attraverso un percorso informatico semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall'articolo 223 del D.Lgs. 81/08.
Nel modello è infatti prevista l'identificazione e il peso da assegnare ai parametri indicati dall'articolo di legge, e dai quali non è possibile prescindere, per effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute da parte delle imprese Artigiane, Industriali, del Commercio e dei Servizi.
Il modello, che va inteso come un percorso di "facilitazione", rende possibile classificare ogni lavoratore esposto ad agenti chimici pericolosi in rischio irrilevante per la salute o non irrilevante per la salute in considerazione agli adempimenti del Titolo IX Capo I D.Lgs .81/08 per quanto riguarda il rischio chimico per la salute dei lavoratori.
Compreso nel file zip, Autocertificazione della valutazione dei rischi da agenti chimici pericolosi, predisposta dal Datore di lavoro, prevista dall' Art. 223, comma 1. del Decreto legislativo n° 81/08 e successive modifiche ed integrazioni in conformità all' Art. 29, comma 5. D.Lgs. 81/08.
Movarish 2017 del 22 Gennaio 2016
AUSL Modena
Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private
(GU n.235 del 08.10.1990)
______
Articolo 1 Precauzioni di caratte...
ID 20994 | 17.12.2023 / In allegato
1 Premessa
Il present...
INAIL 18.09.2019
In occasione del ritorno sui banchi, i numeri dell’istruzione in Italia e il bilancio dell’andamento infor...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024