Slide background




Linee guida di riferimento per la diagnostica mediante immagini

ID 698 | | Visite: 5167 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/698

Linee guida di riferimento per la diagnostica mediante immagini

Protezione dalle radiazioni 118
La direttiva comunitaria (97/43/Euratom) recentemente riveduta stabilisce i principi generali della protezione dalle radiazioni di individui sottoposti ad esposizione radiante per indagini di carattere medico.

Gli Stati membri avrebbero dovuto recepirla nelle proprie legislazioni nazionali entro il 13 maggio 2000.

L'articolo 6, paragrafo 2, della direttiva stabilisce che gli Stati membri provvedano affinché vengano fornite, a coloro che prescrivono indagini con esposizione radiante, le raccomandazioni relative ai criteri di riferimento.

In questa pubblicazione sono definite le linee guida di riferimento che devono essere utilizzate da tutti i sanitari qualificati ad inviare i loro pazienti per indagini diagnostiche, in modo che tutti gli esami siano giustificati e ottimizzati.

Questa pubblicazione deriva dal precedente contributo «Making the best use of a Department of Clinical Radiology : guidelines for Doctors» pubblicato dall'UK Royal College of Radiologists nel 1998.

Queste linee guida di riferimento sono state stese con il contributo di numerosi esperti, in rappresentanza delle associazioni europee di radiologia e di medicina nucleare, in collaborazione con il Royal College of Radiologists del Regno Unito e possono essere ora adottate come modello dagli Stati membri.

Le linee guida contenute in questo studio non comportano un carattere vincolante per gli Stati membri, bensì fanno parte di una serie di guide tecniche elaborate per facilitare l'attuazione della direttiva sull'esposizione medica.

È chiaro che potranno essere necessarie variazioni di carattere locale in base alle prassi e alla disponibilità di risorse sanitarie.

L'impiego di raccomandazioni di questo genere dovrebbe migliorare la prassi clinica e condurre ad una riduzione del numero di richieste per esami e, di conseguenza, ad una diminuzione dell'esposizione alle radiazioni.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (MJXA10003ENC_002.pdf)MJXA10003ENC_002
Linee guida diagnostica
IT15109 kB8608

Tags: Sicurezza lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Decreto Direttoriale n  114 del 28 settembre 2023
Set 28, 2023 323

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 ID 20480 | 28.09.2023 Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 - Costituzione di un Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l'esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 131 del… Leggi tutto
FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 482

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 873

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 799

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto

Più letti Sicurezza