Slide background




Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche

ID 4247 | | Visite: 4475 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/4247

Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche

European Reference Network for Critical Infrastructure Protection

ERNCIP Handbook 2017 edition

La rete ERNCIP è stata istituita per migliorare la protezione delle infrastrutture critiche nell'UE. La Rete di Riferimento Europea per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (ERNCIP) opera quindi in stretta collaborazione con tutti i tipi di soggetti interessati al CIP, concentrandosi in particolare sulle soluzioni di sicurezza tecnica.

Questo manuale si propone di contribuire alla diffusione delle attività e dei risultati di ERNCIP. Si intende che il documento sia aggiornato e rilasciato dall'ufficio ERNCIP in primavera ogni anno.

Le informazioni fornite saranno aggiornate a partire dalla fine dell'anno civile precedente, vale a dire in questo caso al 31 dicembre 2016.

La relazione riassume i risultati di tutti i gruppi tematici ERNCIP, fornendo un modo conveniente per accedere alle informazioni su qualsiasi specifica di interesse coperto da ERNCIP.

Il rapporto descrive anche le attività del gruppo tematico attualmente in corso, per consentire agli esperti di settore e agli operatori dell'infrastruttura critica di individuare aree di ricerca in corso che potrebbero essere interessate ad assistere.
...

Contenuti
Astratto
Ringraziamenti
1. Introduzione
1.1 Scopo del manuale ERNCIP
1.2 Descrizione di ERNCIP
1.3 Sintesi dei gruppi tematici attivi
2. Gruppi tematici attualmente attivi ERNCIP
2.1 Gruppo tematico - Individuazione di esplosivi e armi in posizioni sicure (DEWSL)
2.2 Gruppo tematico - Rischi chimici e biologici per l'acqua potabile
2.3 Gruppo tematico - Minacce radiologiche e nucleari all'infrastruttura critica
2.4 Gruppo tematico - Resistenza delle strutture agli effetti esplosivi (Protezione degli edifici)
2.5 Gruppo tematico - Rilevazione degli agenti chimici e biologici aerospaziali
2.6 Gruppo tematico - Quadro Europeo per la certificazione della sicurezza informatica (IACS) (ICCF)
2.7 Gruppo tematico - Recinzione virtuale estesa - utilizzo di tecnologie biometriche e di videosorveglianza
3. Gruppi Tematici ERNCIP completati
3.1 Gruppo tematico - Sicurezza aeronautica (AVSEC)
3.2 Gruppo tematico - Apparecchi di rilevazione degli esplosivi (non aviazione) (DEMON)
3.3 Gruppo tematico - Sorveglianza video per la sicurezza dell'infrastruttura critica
3.4 Gruppo tematico - Biometria applicata per la sicurezza dell'infrastruttura critica
4. Inventario ERNCIP dei laboratori
4.1 Descrizione
4.2 Risultati
4.3 Come i laboratori possono partecipare
4.4 Come gli utenti possono accedere alle informazioni
5. Altre attività ERNCIP
5.1 Gruppo ERPCIP di esperti CIP dell'UE
5.2 Comitato accademico ERNCIP
5.3 Workshop operatori ERNCIP
5.4 Conferenze intersettoriali ERNCIP
5.5 CIPRNet
5.6 IMPROVER
Abbreviazioni e definizioni

Fonte: Commissione europea

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ERNCIP handbook 2017 edition.pdf
 
930 kB 459

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 26

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 436

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 807

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 232

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 324

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza