Slide background




Focus Accordo Stato-Regioni Attrezzature di lavoro

ID 525 | | Visite: 8673 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/525


Accordo Stato-Regioni Attrezzature di lavoro

Focus Accordo Stato-Regioni Attrezzature di lavoro

Abilitazione operatori e attività di formazione correlate

- Macchine per le quali è richiesta specifica formazione
- Specifiche e Requisiti attività di formazione

Accordo Formazione Stato-Regioni 22 Febbraio 2012

Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SALUTE)
Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.

Casistiche aggiornamenti:

CASISTICA DATA CORSO  TIPOLOGIA CORSO AGGIORNAMENTO
1 Antecedente 12.03.2013 Composizione: modulo teorico+modulo pratico+verifica finale
Durata: come prevista Accordo
Ogni cinque anni dalla data del corso
2 Antecedente 12.03.2013 Composizione: modulo teorico+modulo pratico+verifica finale
Durata: inferiore a quanto previsto Accordo
Entro il 12.03.2015
3 Antecedente 12.03.2013 Composizione: modulo teorico + modulo pratico
Durata: qualsiasi durata
Entro il 12.03.2015


Requisiti per la validità dell’abilitazione ed aggiornamento:

a) l’abilitazione deve essere rinnovata entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di abilitazione di cui al punto 5.2, previa verifica della partecipazione al corso di aggiornamento;

b) il corso di aggiornamento di cui al punto 6.1 ha durata minima di 4 ore di cui almeno 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici, di cui agli allegati III e seguenti.

Il presente documento vuole essere una tabella di rapida consultazione per l’ individuazione delle attrezzature per le quali è richiesta formazione specifica, nonché dei soggetti formatori ai quali rivolgersi.

Per le modalità organizzative dei corsi, l’ articolazione del percorso formativo, la metodologia didattica, il programma dei corsi, la registrazione sul libretto formativo del cittadino, la documentazione da produrre, le buone prassi, ecc…) fare riferimento al documento ufficiale.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Focus Accordo Stato Regioni Attrezzature di lavoro.pdf
Accordo Stato Regioni PCM 53
4183 kB 110

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 35

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 52

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 50

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 35

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 33

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto
Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields  100 kHz to 300 GHz
Mag 21, 2023 67

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and… Leggi tutto

Più letti Sicurezza