Slide background




Formazione / Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022 / Schemi

ID 16878 | | Visite: 9906 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/16878

Formazione   informazione antincendio 2022

Formazione / Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022 / Schemi e Note

ID 16878 | 18.06.2022 / Documento completo allegato

Documento con illustrazioni schematiche sulla tipologia dei nuovi corsi di informazione e formazione sui rischi di incendio di cui al Decreto 2 settembre 2021 che sostituisce il DM 10 marzo 1998 dal 4 ottobre 2022:

1. a tutti i lavoratori (Art. 3) - secondo Allegato I
2. agi addetti al servizio antincendio designati (Art. 4) - secondo Allegato III

1. Tutti i lavoratori

Il datore di lavoro deve fornire tutti  ai lavoratori una adeguata informazione e formazione sui rischi di incendio secondo i criteri di cui all’allegato I, in funzione dei fattori di rischio incendio presenti presso la propria attività.

2. Addetti al servizio antincendio

Con il nuovo o decreto è eliminata la classificazione del rischio di incendio dei luoghi di lavoro A / B / C di cui al DM 10 marzo 1998, i contenuti dei corsi di formazione e di aggiornamento antincendio per addetti al servizio antincendio (Allegato III) sono correlati al livello di rischio dell’attività, stabilito come:

- 3.2.2 Attività di livello 3
- 3.2.3 Attività di livello 2
- 3.2.4 Attività di livello 1

3. Validità corsi ai sensi DM 10 Marzo 1998

I corsi già programmati con i contenuti dell’allegato IX del decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro del lavoro e della previdenza sociale del 10 marzo 1998, sono considerati validi se svolti entro sei mesi dall’entrata in vigore del presente decreto, pertanto fino al 04 aprile 2023.

Formazione   Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022   Fig  3

4. Aggiornamento informazione / formazione Addetti antincendio

A. Quinquennale

Gli addetti al servizio antincendio devono frequentare specifici corsi di aggiornamento con cadenza almeno quinquennale, secondo quanto previsto nell’allegato III.

Il primo aggiornamento degli addetti al servizio antincendio dovrà avvenire entro cinque anni dalla data di svolgimento dell’ultima attività di formazione o aggiornamento.

B. In caso di variazioni normative / aggiornamento della valutazione del rischio incendio

Il datore di lavoro effettua nuova formazione/informazione antincendio ai lavoratori / addetti antincendio in occasione di variazioni normative o di aggiornamento della valutazione del rischio incendio.

5. Transitorio

Se, alla data del 4 ottobre 2022 (entrata in vigore del Decreto 2 settembre 2021), sono trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento, l’obbligo di aggiornamento è ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro 12 mesi dal 4 ottobre 2022 (4 ottobre 2023).

Formazione ed informazione antincendio 2022 Schema 3
...

Timeline validità contenuti corsi di aggiornamento/formazione e termine obbligo di aggiornamento per formazione scaduta da più di 5 anni

Timeline   Scadenza aggiornamento formazione e contenuti corso

...

6. Esercitazioni antincendio

Nei luoghi di lavoro ove ricorre l'obbligo della redazione del piano di emergenza connesso con la valutazione dei rischi (Art. 2. c.2), i lavoratori devono partecipare ad esercitazioni antincendio con cadenza almeno annuale (Allegato 1 . p.1.3).
...

Formazione ed informazione antincendio 2022 Schema 1
...
Formazione ed informazione antincendio 2022 Schema 2
...

Decreto 2 settembre 2021
.
..
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Formazione ed informazione antincendio 2022 Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
275 kB 1161

Tags: Sicurezza lavoro Prevenzione Incendi Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 56

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 83

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 85

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 70

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 46

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza