Slide background




ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

ID 18019 | | Visite: 1695 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/18019

ISS Esposizioni pericolose e intossicazioni 11 Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2016

Undicesimo rapporto annuale

Il rapporto descrive le principali caratteristiche dei 15.478 casi di esposizione umana a prodotti inclusi nel sistema di categorizzazione (European Product Categorisation System, EuPCS) e a quelli ricadenti tra i cosmetici, giocattoli, tabacco e prodotti correlati, armi e prodotti di scarto gestiti dai Centri Antiveleni (CAV) di Pavia, Bergamo, Foggia e Roma (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Policlinico Umberto I) nel 2016.

Il 55% dei casi è risultato di provenienza ospedaliera. La proporzione maggiore di esposti si osserva nelle classi d’età <6 anni (44%) e >19 anni (45%).

Il luogo di esposizione più rappresentato è quello domestico (90%) e la quasi totalità dei casi è risultata esposta in modo accidentale (90%). La via di esposizione più frequente è l’ingestione (58%). Le categorie di prodotto maggiormente coinvolte sono: prodotti per la pulizia (31%), detersivi per bucato e stoviglie (11%), prodotti biocidi (11%), cosmetici (11%) e prodotti per processi chimici o tecnici (6%). Elevate frequenze di esposizioni sintomatiche sono associate ai prodotti di scarto (76%), prodotti fitosanitari (74%), combustibili (65%), prodotti per la pulizia (64%), pitture e rivestimenti (64%), liquidi e miscele per sigarette elettroniche (56%), prodotti biocidi (50%) e detersivi per bucato e stoviglie (49%).

...

INDICE

Introduzione

Raccolta, revisione, classificazione e analisi dei dati

Popolazione in studio

Variabili in studio

Analisi dei dati

Software utilizzato

Casi rilevati nel 2016

Discussione

Bibliografia

Appendice A
Esposizioni per categorie di prodotti e principi attivi
A1. Prodotti EuPCS: esposizioni per categorie di prodotti e principi attivi
A2. Prodotti NON EuPCS: esposizioni per categorie di prodotti e principi attivi

Fonte: ISS

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (ISS - Esposizioni pericolose e intossicazioni 11° Rapporto nazionale.pdf)ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale
 
IT1868 kB355

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile
Mag 27, 2025 169

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad… Leggi tutto
Utilizzo di fibre sostitutive dell amianto di nuova generazione
Mag 27, 2025 158

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto… Leggi tutto
Mag 26, 2025 253

Circolare n. 11 del 23 maggio 2025

Circolare n. 11 del 23 maggio 2025 / Applicativo “Verifiche periodiche” ID 24021 | 26.05.2025 Circolardel 23 maggio 2025 - dee n. 11 del 23 maggio 2025 - Elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di cui all'Allegato VII del D.lgs. n. 81/2008.… Leggi tutto
Mag 23, 2025 403

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 321

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 364

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza