Slide background




Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi

ID 17488 | | Visite: 939 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17488

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi

ID 17488 | 31.08.2022

Il "Quaderno di formazione per la sicurezza di macchina" fornisce protocolli comportamentali grazie ai quali è possibile ridurre al minimo il rischio di infortuni in uno degli ambienti di lavoro più sensibili della nave, dove è richiesta la massima attenzione e competenza.

Il “Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro nei locali macchine di bordo” è stato strutturato individuando, per ogni ipotesi di rischio tipizzato, le modalità di specifica prevenzione per evitare di incorrere nell’infortunio e, nell’ipotesi di manifestazione dell’evento, descrivendo le principali tecniche di primo soccorso.

Molti sono i rischi che deve affrontare il personale di macchina, e tra i più importanti ricordiamo:

- il rischio elettrico;
- il rischio di incendio ed esplosione;
- il rischio chimico dovuto alla presenza di sostanze irritanti e radianti;
- il rischio rumore;
- il rischio legato al microclima.

... segue in allegato

Fonte: IPSEMA (ora INAIL)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi.pdf)Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo d
IPSEMA
IT3266 kB158

Tags: Sicurezza lavoro Lavoro marittimo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 142

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 121

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 211

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 196

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 262

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza