Slide background




Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

ID 1514 | | Visite: 6167 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1514



Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

Il Decreto Legislativo n.81/2008, con l’art. 21, ha esteso la tutela normativa anche ai lavoratori autonomi con l’obbligo di utilizzo di dispositivi personali di protezione e l’impiego di attrezzature sicure e conformi alle norme vigenti.

Il presente opuscolo è rivolto ai lavoratori autonomi del comparto delle costruzioni. Esso illustra con linguaggio semplice i principali rischi correlati alle attività in cantiere, in particolare le cadute dall’alto, il rischio elettrico, il seppellimento e i rischi legati all’uso di attrezzature di lavoro. Vengono, inoltre, chiariti aspetti sempre critici del lavoratore autonomo relativamente al suo stato giuridico, ai lavori che può fare e alle possibili forme di collaborazione con altri lavoratori.

SPISAL - PD
Ed. 2013

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Lavoratori autonomi guida Sicurezza SPISAL PD.pdf
SPISAL PD \\\"013
1399 kB 139

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 02, 2025 221

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza