Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.517
/ Documenti scaricati: 32.446.328
/ Documenti scaricati: 32.446.328
Il Decreto Legislativo n.81/2008, con l’art. 21, ha esteso la tutela normativa anche ai lavoratori autonomi con l’obbligo di utilizzo di dispositivi personali di protezione e l’impiego di attrezzature sicure e conformi alle norme vigenti.
Il presente opuscolo è rivolto ai lavoratori autonomi del comparto delle costruzioni. Esso illustra con linguaggio semplice i principali rischi correlati alle attività in cantiere, in particolare le cadute dall’alto, il rischio elettrico, il seppellimento e i rischi legati all’uso di attrezzature di lavoro. Vengono, inoltre, chiariti aspetti sempre critici del lavoratore autonomo relativamente al suo stato giuridico, ai lavori che può fare e alle possibili forme di collaborazione con altri lavoratori.
SPISAL - PD
Ed. 2013
ID 17830 | 13.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale
Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi
...
Articolo 1 (Aggiornamento dell...
Linee guida per il controllo e la manutenzione dei carrelli elevatori e relative attrezzature.
Il volume, curato dalla Cte e dal Dit dell'Inail, raccoglie gli atti di due seminari svoltisi, il primo nell'ambito del Made il 4 ottobre 2013 (Fiera di Milano R...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024