Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.032
/ Documenti scaricati: 31.372.538
/ Documenti scaricati: 31.372.538
INAIL, 2019
La Guida è stata realizzata allo scopo di orientare l’utenza all’accesso rapido delle informazioni più richieste nel tempo in materia di verifica su attrezzature, macchine e impianti.
Tali attività, che il legislatore ha attribuito all’Inail in via esclusiva e non, sono finalizzate all’accertamento del loro esercizio in sicurezza sia nei luoghi di vita che di lavoro.
La pubblicazione non esaurisce il novero delle attività di verifica che l’Istituto è chiamato a prestare, ma contempla solo quelle di più ampia pratica e interesse per la platea dei fruitori. Per questo, sono stati selezionati alcuni ambiti di verifica e, per ciascuna, redatte specifiche schede di sintesi per illustrare le modalità di richiesta e l’iter procedurale di attivazione.
Le attività di verifica su attrezzature, macchine e impianti che il legislatore ha attribuito all’Inail, sono molteplici e hanno primariamente come finalità l’accertamento del loro esercizio in sicurezza sia nei luoghi di vita che di lavoro. Tali attività possono essere svolte, secondo la previsione normativa, in via esclusiva o per il tramite di altri operatori.
....
Indice
1. Impianti di riscaldamento
1.1 Tipologia di verifica
Esame progetto e verifica di impianti di riscaldamento di nuova installazione (decreto ministeriale 1° dicembre 1975) non rientranti nelle attrezzature di lavoro di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
1.2 Tipologia di verifica
Esame progetto e verifica di impianti di riscaldamento (decreto ministeriale 1° dicembre 1975) sottoposti a verifiche non rientranti nelle attrezzature di lavoro di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 a seguito di modifica importante.
1.3 Tipologia di verifica
Prima verifica periodica degli impianti di riscaldamento rientranti nelle attrezzature di lavoro di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
2. Impianti di messa a terra e impianti di protezione contro le scariche atmosferiche
2.1 Tipologia di verifica
Verifica dell’impianto di messa a terra.
2.2 Tipologia di verifica
Verifica degli impianti e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche.
3. Recipienti di trasporto gas – bombole per GPL
3.1 Tipologia di verifica
Revisione periodica delle bombole soggette al decreto ministeriale 12 settembre 1925 e successive norme e circolari del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e recipienti costruiti secondo la direttiva TPED.
4. Idroestrattori, carrelli semoventi a braccio telescopico, piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne e ascensori e montacarichi da cantiere
4.1 Tipologia di verifica
Prima verifica periodica di taluni idroestrattori, di carrelli semoventi a braccio telescopico, piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne e ascensori e montacarichi da cantiere.
5 Apparecchi di sollevamento
5.1 Tipologia di verifica
Prima verifica periodica di apparecchi di sollevamento cose e apparecchi di sollevamento persone.
6. Ponti sospesi e macchine agricole raccoglifrutta
6.1 Tipologia di verifica
Prima verifica periodica di ponti sospesi e macchine agricole raccoglifrutta.
7. Ponti sollevatori per veicoli
7.1 Tipologia di verifica
Riconoscimento di idoneità del ponte destinato a svolgere l’attività di revisione dei veicoli.
...
Fonte: INAIL
Collegati:
ID 15762 | Inserita 15.02.2022
Oggetto: Indumenti di lavoro e dispositivi di protezione individuale.
Considerati alcuni dub...
ID 20086 | 01.08.2023 / Allegato Provvedimento GDPR del 1° giugno 2023
Sanzionata un’azienda per violazioni alla normativa privacy e al...
ID 23181 | 23.12.2024 / In allegato
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195, è st...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024