Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.468.557
/ Documenti scaricati: 32.468.557
I sistemi RFId (Radio-Frequency Identification) consentono il riconoscimento a distanza e sono costituiti da tag, da collegare agli oggetti da riconoscere, e da un reader che ricava informazioni utili interrogando i tag.
In virtù di tale loro funzionamento permettono soluzioni innovative per raggiungere taluni degli obiettivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro richiesti dal Testo unico.
I sistemi RFId in applicazioni di sicurezza possono essere utili come:
Uso come blocco di sicurezza aggiuntivo
Uso come interblocco di sicurezza
Uso come chiave di accesso ad un cantiere
Uso per la localizzazione dei lavoratori
Uso come DPI aggiuntivo
Uso come inventario di sicurezza
Rilevazione dei parametri ambientali
In applicazioni mediche come:
Braccialetti RFId per l’identificazione e la localizzazione dei pazienti
Sistemi per la localizzazione di apparecchiature, pazienti e personale sanitario
Tracciamento dei ferri chirurgici in sala operatoria
Utilizzo di dispositivi attivi
Uso per applicazioni di telemetria
INAIL 2016
Collegati
Infortunio di un lavoratore incastrato sotto le forche della minipala in una società agricola. Responsabili il LR, il datore di fatto e il LR della ...
ID 20570 | 12.10.2023 / In allegato
NIOSH ha sviluppato uno strume...
ID 19947 | 09.07.2023 / Download scheda
Documenti di riferimento del NIOSH per il lavoro nergli spazi confinati.
NIOSH No 8...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024