Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.183
/ Documenti scaricati: 31.660.188
/ Documenti scaricati: 31.660.188
ID 19798 | 12.06.2023
Nell’ambito del Piano delle attività di Ricerca Inail per il triennio 2022-2024 il laboratorio V del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti an-tropici (Dit), in collaborazione con la Unità Operativa Territoriale di Avellino, sta sviluppando un approfondimento sulla valutazione dei rischi a cui sono esposti i lavoratori delle centrali idroelettriche.
Concordemente con i dati statistici nel quinquennio 2017-2021, i primi dati emersi dal lavoro confermano la prevalenza di eventi infortunistici conseguenti ad impatti che provocano lussazioni, fratture ed altri traumi agli arti ed alla colonna vertebrale e per le malattie professionali una prevalenza di patologie a carico del sistema osteoarticolare, di malattie oncologiche e del sistema uditivo e del sistema respiratorio.
...
Fonte: INAIL
Ministero dell'Istruzione, 18.10.2020
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi ai dirigenti scolastici u...
ID 17073 | 11.07.2022 / Allegato
The technical guidelines on biological hazards apply to all workers in all branch...
ID 16524 | 01.05.2022
Approvato in Commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento, fortemente sostenuto dal ministro del Lavoro e delle...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024