Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.246
/ Documenti scaricati: 33.686.659
/ Documenti scaricati: 33.686.659

Da più di cento anni l’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) protegge i cittadini che lavorano. In caso di infortunio i lavoratori possono contare su un risarcimento economico, su cure mediche e su quanto è necessario perché possano reinserirsi nella famiglia, nella società e nel lavoro. L’Inail si impegna ad aiutare le imprese e i lavoratori a rispettare le regole della sicurezza per prevenire gli infortuni, per tentare cioè di evitare che accadano. Perché gli infortuni hanno un costo altissimo: per chi li subisce, per la famiglia, per la società. Questo opuscolo è una piccola cosa, ma leggendolo con attenzione capirai che anche piccoli accorgimenti possono evitare grandi problemi.
INAIL 2015

1. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico
Strumenti per la valutazione del rischio elettrico secondo le procedure standardizzate di cui al...

Omessa indicazioni nel DVR delle misure per l'accesso alla vasca dei liquami e per la produzione, svuotamento e pulizia di pompe energia.
Ri...

ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Sa...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024