Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.912
/ Documenti scaricati: 33.063.425
/ Documenti scaricati: 33.063.425
Nei capitoli dal secondo al quinto, per ciascuna fase del ciclo produttivo, sono presi in esame i principali rischi e le modalità per prevenirli e proteggersi (dispositivi di protezione individuale (DPI) procedure corrette di lavoro), esplicate da immagini grafiche (SI/NO).
Negli ultimi due capitoli, si accenna al primo soccorso, alla sorveglianza sanitaria e alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. I fattori di rischio considerati sono molteplici; tra questi: rumore, luoghi e ambienti di lavoro, microclima, macchine e attrezzature di lavoro, incendio, elettricità, movimentazione manuale dei carichi, uso di carrelli elevatori.
INAIL 2008
Responsabile il committente/responsabile dei lavori che non valuta il rischio specifico per il quale ha anche la diffida della RFI
Penal...
Direttiva 90/219/CEE del Consiglio, del 23 aprile 1990, sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati
(GU L 117 del 8.5.1990)
Abrogata da: Direttiva 2...
ID 23036 | 29.11.2024 / In allegato
Il documento riporta un’estrema sintesi delle più diffus...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024