Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.180
/ Documenti scaricati: 33.599.505
/ Documenti scaricati: 33.599.505

Nei capitoli dal secondo al quinto, per ciascuna fase del ciclo produttivo, sono presi in esame i principali rischi e le modalità per prevenirli e proteggersi (dispositivi di protezione individuale (DPI) procedure corrette di lavoro), esplicate da immagini grafiche (SI/NO).
Negli ultimi due capitoli, si accenna al primo soccorso, alla sorveglianza sanitaria e alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. I fattori di rischio considerati sono molteplici; tra questi: rumore, luoghi e ambienti di lavoro, microclima, macchine e attrezzature di lavoro, incendio, elettricità, movimentazione manuale dei carichi, uso di carrelli elevatori.
INAIL 2008

ID 13018 | 28.04.2024
A seguito degli incidenti mortali verificatisi di recente in alcune aziende del settore pirotecnico, la Commiss...

Indicazioni e orientamenti per l’applicazione del d.m. 11 aprile 2011 relativo alle verifiche periodiche delle attrezzature di cui all’allegato vii del ...
Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro
Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salut...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024