Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.410.706
/ Documenti scaricati: 32.410.706
Il VII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor).
Il volume riporta le analisi epidemiologiche per i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per oltre 30.000 casi di mesotelioma diagnosticati nel periodo 1993-2018 nel nostro Paese. Sono analizzati i clusters territoriali, i dati concernenti le attività economiche e le mansioni maggiormente coinvolte nell’esposizione rilevati dalle interviste anamnestiche retrospettive ai soggetti ammalati.
....
Indice
SINTESI
SEZIONE TESTI
Il VII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi: indicatori epidemiologici, misure di incidenza ed esposizione
SEZIONE TABELLE
Tabelle descrittive
Tassi di incidenza grezzi, standardizzati, specifici
Mappe territoriali
Tabelle delle mansioni coinvolte nell’esposizione per categoria economica di attività
Schede delle categorie di attività economica coinvolte
Schede informative dei Centri operativi regionali (COR)
SEZIONE DOCUMENTALE
Il catalogo dell’uso di amianto nei comparti produttivi, macchinari e impianti
Articoli relativi all’attività del ReNaM pubblicati su riviste peer reviewed
I contatti dei Centri operativi regionali del Registro nazionale dei mesoteliomi
SEZIONE ALLEGATI
Appendice I - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 308/2002
Appendice II - Linee guida per la classificazione e codifica della diagnosi
Appendice III - Linee guida per la classificazione e codifica della esposizione
Appendice IV - Definizione delle categorie ReNaM di esposizione
Ringraziamenti
....
Fonte: INAIL
Collegati
ID 22614 | 25.09.2024 / In allegato
Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119 - D.Lgs. n. 758/1994 - reati a condotta esaurita...
Negli ultimi anni si è assistito, a livello europeo e nel nostro paese, ad un progressivo cambiamento del mondo del lavoro: a fronte di una crescente flessibilità si sono pro...
Direttiva della Commissione del 29 maggio 1991 relativa alla fissazione di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 80/1107/CEE del Consiglio sulla protezione dei l...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024