Slide background




Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

ID 14066 | | Visite: 2372 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/14066

Compilazione modulistica DM 13 02  2014 agenzia di viaggi

Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un precedente lavoro partecipato Inail – Sistema Impresa dal titolo “Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi”, pubblicato nel 2020 e illustrato in uno specifico evento in rappresentanza delle imprese del settore terziario aderenti a Sistema Impresa.

L’obiettivo principale della pubblicazione dell’Esempio di compilazione è quello di facilitare la diffusione dell’applicazione dei Mog per le micro, piccole e medie aziende, semplificando la compilazione della modulistica relativa al d.m. 13/02/2014 attraverso la messa a disposizione di modelli precompilati.

Il documento, redatto contestualmente al settore turismo, in particolare per una agenzia di viaggi, è stato sviluppato considerando lo svolgimento di attività di ufficio Il suo campo di applicazione risulta pertanto estensibile, per tali attività, a qualunque altro settore.

Il progetto di studio, i cui fondamenti sono oggetto della presente pubblicazione, è costituito da quattro diverse fasi:

1. l’analisi dell’utilizzo dell’Esempio di compilazione da parte delle aziende aderenti alla Confederazione a cui è stato somministrato il questionario, verificando quindi, il numero di aziende che ne ha fruito, la loro distribuzione geografica, la loro tipologia, la numerosità degli addetti, ecc.;
2. l’individuazione dei suoi punti di forza e criticità, sia in termini di gradimento, che di comprensione e di facilità di uso delle diverse parti;
3. la valutazione della sua efficacia al fine di una più agevole realizzazione di un Mog semplificato ai sensi del d.m. 13/02/2014;
4. la valutazione della sua efficacia in termini di ricadute e di esiti successivi, al fine del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Di queste quattro fasi, nella presente pubblicazione sono descritte le prime due, relative al monitoraggio della fruizione dell’Esempio di compilazione, e sono state gettate le basi per lo sviluppo della valutazione dell’efficacia.

La pianificazione del completamento della fase tre e la realizzazione della fase quattro richiedono ulteriori approfondimenti che rientrano tra i possibili sviluppi futuri di questa collaborazione.

______

Introduzione
L’importanza dei Mog
L’evento di presentazione, la divulgazione del documento
IL PROGETTO DI STUDIO DELL’UTILIZZO DEL DOCUMENTO PRODOTTO
LA METODOLOGIA UTILIZZATA
Il questionario
Il campione delle aziende e criteri di scelta
Il piano di comunicazione dell’indagine
RISULTATI
Caratterizzazione delle aziende
Domande chiuse
Domande aperte
Ulteriori considerazioni sulla classificazione dei risultati ottenuti
CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI
RIFERIMENTI NORMATIVI
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Fonte: INAIL

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Compilazione modulistica DM 13.02. 2014 agenzia di viaggi.pdf)Compilazione modulistica DM 13.02. 2014 agenzia di viaggi
INAIL 2021
IT1735 kB362

Tags: Sicurezza lavoro Sistemi Gestione Sicurezza lavoro Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 74

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 87

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 142

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 154

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 235

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza