Slide background




Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt

ID 11756 | | Visite: 3939 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/11756

Apparecchiature ibride di tipo Rm Pet e Rm Rt

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt

INAIL, 2020

L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due apparecchiature di diagnostica per immagini o anche un'apparecchiatura di diagnostica per immagini e una di terapia radiante.

Mettere insieme queste apparecchiature all'interno di layout appositamente definiti senza comportare un incremento significativo dei fattori di rischio è obiettivo non facile da raggiungere. La pubblicazione intende quindi porsi come modello di confronto per le Strutture interessate a questa significativa sfida tecnologica al fine di definire quei principi e quegli approcci virtuosi utili nella minimizzazione del rischio per queste apparecchiature.

_______

Indice
Introduzione
Imaging ibrido: quale razionale?
Imaging integrato: dalla TC-PET alla PET-RM 8
Ulteriori sistemi ibridi: la radioterapia guidata dalle immagini
Vantaggi e svantaggi della radioterapia guidata dalle immagini di risonanza magnetica (RM-RT)
Radioterapia e risonanza magnetica: basso o alto campo?
Approccio alla gestione del rischio nelle apparecchiature ibride
Ruoli professionali in rapporto alla gestione della sicurezza
Interazione tra esperto responsabile ed esperto di radioprotezione, anche alla luce del sistema di prevenzione codificato dal d.lgs. 81/2008 e a quanto previsto dal d.lgs. 101/2020 
Fonti legittimanti
Rischi presenti nei siti ospitanti apparecchiature ibride RM-PET e RM-RT
Rischi precollaudo
Rischi postcollaudo
Requisiti strutturali e impiantistici
Definizione delle aree e classificazione degli ambienti di rischio
Impianti e dispositivi di sicurezza asserviti alle apparecchiature
Logiche di percorso personale e pazienti
Il caso RM-PET
Il caso RM-RT
Progettazione del sito e dislocazione delle aree e dei locali afferenti alle attività
Il caso RM-PET
Il caso RM-RT
Classificazione e formazione del personale 
Il caso RM-PET
Il caso RM-RT
Il regolamento di sicurezza RM e le norme interne di protezione e sicurezza
Il caso RM-PET
Il caso RM-RT
Conclusioni
Allegati
La sorveglianza fisica
La sorveglianza fisica connessa alla componente PET
La sorveglianza fisica connessa alla componente RT
Schede per le verifiche di sicurezza periodica
Scheda controlli periodici in RM
Scheda controlli periodici in PET
Scheda controlli periodici in RT
Bibliografia e sitografia
Riferimenti normativi
Acronimi

...

Fonte: INAIL

Collegati:

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt.pdf)Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt
INAIL 2020
IT3406 kB1185

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 156

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 531

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 918

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 313

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 403

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza