Slide background




La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

ID 1105 | | Visite: 9890 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1105


La biosicurezza connessa all’utilizzo di vettori lentivirali nella sperimentazione biotecnologica

I "vettori lentivirali", agenti biologici geneticamente modificati derivati da virus del genere Lentivirus sono diventati, negli ultimi anni, di uso comune in laboratori di ricerca che si occupano di biotecnologie e, più nello specifico, di terapia genica e sviluppo di nuovi vaccini.

Nel documento, redatto dal Settore Ricerca - Controllo e Verifica dell'Inail, vengono analizzate le diverse tipologie di vettori lentivirali e vengono discussi gli aspetti da considerare nella valutazione dei rischi connessi alle operazioni con tali vettori, al fine di giungere alla corretta definizione delle misure di contenimento del rischio professionale, come richiesto dalle normative vigenti. 

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Biosicurezza INAIL.pdf
INAIL 214
2622 kB 19

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 02, 2025 348

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza