Slide background




INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2018/2019

ID 8123 | | Visite: 4031 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/8123

Autoliquidazione annuale dei premi 2018 2019

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2018/2019

Guida Autoliquidazione annuale dei premi 2018/2019 ed istruzioni operative 

Autoliquidazione annuale premi 2018/2019

Dal 1° gennaio 2019 si applicano le tariffe aggiornate dei premi relativi alle gestioni "Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività", nonchè la tariffa dei premi speciali unitari artigiani e quella della gestione navigazione, approvate con i decreti interministeriali 27 febbraio 2019 e pubblicati il 1° aprile 2019.

Le istruzioni operative forniscono indicazioni in merito alle scadenze, alle novità del premio speciale artigiani e di quello della navigazione, all'aggiornamento delle “Basi di calcolo”, alla riduzione e alla rateazione del premio nonchè ad alcuni casi particolari.

E' stata, inoltre, prevista un’apertura scaglionata dei servizi per l’autoliquidazione 2018/2019 e viene fornito il relativo calendario.

A supporto degli utenti è stata predisposta, come di consueto, anche la guida all’autoliquidazione 2018/2019, nella quale sono stati aggiornati gli esempi della sezione dedicata al calcolo del premio, con particolare riferimento all'eliminazione delle riduzioni e del premio supplementare silicosi/asbestosi.

Scadenze

Per consentire l’applicazione delle predette tariffe sono stati differiti tutti i termini riguardanti l’autoliquidazione 2018/2019, come già comunicato con la circolare 11 gennaio 2019, n. 1.

Si riepilogano gli adempimenti che il datore di lavoro deve effettuare entro il 16 maggio 2019 e le novità per il calcolo del premio di autoliquidazione 2018/2019:

Entro il 16 maggio 2019 il datore di lavoro deve:

- presentare la dichiarazione delle retribuzioni telematica, comprensiva dell’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione, nonché della domanda di riduzione del premio artigiani in presenza dei requisiti previsti, utilizzando i servizi telematici “Invio dichiarazione salari”, “Alpi online” o, per il settore marittimo, il servizio “Invio retribuzioni e calcolo del premio”;

- pagare il premio di autoliquidazione. Il numero di riferimento da indicare nel modello F24 è 902019. Per le PAN il servizio online Invio retribuzioni e calcolo del premio indica il numero di riferimento da riportare nel modello F24;

-  inviare la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte 5 tramite il servizio online “Riduzione presunto”, indicando le minori retribuzioni per il calcolo della rata premio anticipata, qualora si presuma di erogare per l’anno di rata 2019 un importo di retribuzioni inferiori a quello corrisposto nell’anno precedente.

Il suddetto termine del 16 maggio 2019 si applica anche ai datori di lavoro che hanno cessato l’attività a gennaio e febbraio 2019.

Fonte: INAIL

_______

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Comunicazione basi di calcolo 2018-2019.pdf)Comunicazione basi di calcolo 2018-2019
 
IT214 kB824
Scarica questo file (Guida autoliquidazione 2018-2019.pdf)Guida autoliquidazione 2018-2019
 
IT1264 kB902
Scarica questo file (Testo integrale dell'istruzione operativa del 3 aprile 2019.pdf)Testo integrale dell\\\'istruzione operativa del 3 aprile 2019
 
IT454 kB740

Tags: Sicurezza lavoro INAIL

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 23, 2025 237

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 184

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 218

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 15, 2025 625

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza