Slide background




Quaderni Tecnici Sicurezza cantieri INAIL

ID 6932 | | Visite: 10472 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/6932

Quaderni tecnici INAIL 2018

Quaderni Tecnici INAIL 2018/2020

ID 6932 | Update 22.07.2020

Pubblicato sul sito di INAIL l'aggiornamento 2020 dei Quaderni Tecnici sulla sicurezza nei cantieri.

casseforme

Casseforme - Quaderno tecnico 2020
Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili…Leggi tutto

Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018 I sistemi di protezione individuale dalle cadute vengono frequentemente impiegati nei cantieri temporanei o mobili durante l’esecuzione di attività in quota. Essi vanno utilizzati nei casi in cui, a seguito della…Leggi tutto


Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018 I sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili come, ad esempio, quelli relativi alla costruzione o manutenzione delle reti infrastrutturali, di fondazioni e, più…Leggi tutto


Scale portatili   Quaderno tecnico INAIL
SCALE PORTATILI - QUADERNO TECNICO INAIL 2018
Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018 Le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili. Le scale portatili vanno utilizzate, come posto di lavoro in quota, solo nei casi in cui l’uso di altre…Leggi tutto


Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018 Le reti di sicurezza contribuiscono a ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprimono il concetto di protezione collettiva. Esse non vengono utilizzate frequentemente nei cantieri temporanei o mobili del nostro paese a causa di…Leggi tutto



Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018 L’utilizzo dei ponteggi come opera provvisionale di servizio alla costruzione è consolidato e diffuso. Essi possono essere impiegati anche come sistemi di protezione collettiva per i lavoratori che effettuano attività in copertura a condizione che, per ogni…Leggi tutto


Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018 Gli ancoraggi vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili per poter collegare i dispositivi di protezione - sia individuale che collettiva - e le attrezzature di lavoro di cui si vuole garantire la stabilità e il vincolo alla struttura di supporto.…Leggi tutto



Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018 L’adozione dei parapetti provvisori permette di ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprime il concetto di protezione collettiva. La classificazione introdotta dalla norma tecnica di prodotto UNI EN 13374: 2013 contribuisce…Leggi tutto
 

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri Guide Sicurezza INAIL

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati INAIL n  6 2025
Lug 11, 2025 41

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024 ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato Dati INAIL n. 6/2025Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024… Leggi tutto
Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 413

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza