Slide background




Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

ID 6166 | | Visite: 10130 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/6166

Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

Indicazioni operative - Piano di sicurezza ambiente di lavoro navi mercantili

Circolare 9312 del 06.04.2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Circolare recante indicazioni operative per l'invio, l'istruttoria e l'approvazione dei Piani di sicurezza ambiente di lavoro in attuazione del decreto legislative 27 luglio 1999, n. 271, e delle altre disposizioni citate nelle premesse della circolare

Art. 1 Ambito di applicazione ed esclusioni

1. Le indicazioni operative della presente circolare si applicano alle navi mercantili, nuove ed esistenti, adibite a navigazione marittima ed alla pesca nonchè alle navi (compresi i galleggianti con personate marittimo imbarcato ed alle navi diporto destinate ad impiego commerciale) o unità mercantili in regime di sospensione temporanea di bandiera, alle unità veloci ("H.S.C., "D.S.C.", aliscafi ed unità veloci di altro tipo) e alle piattaforme mobili, così come previsto dall'art. 2, comma 1, del dl.vo 27 luglio 1999, n. 271.

2. L'approvazione dei Piani di sicurezza dell'ambiente di lavoro (di seguito PSAL) non è prevista nei casi di cui agli art. 4 e 6, comma 4, del dl.vo n. 271 del 1999 che si elencano di seguito:

a) navi o unita appartenenti alle Amministrazioni militari, doganali, di polizia ed al Corpo dei vigili del fuoco, o da essi direttamente esercitate, ai servizi di protezione civile ed alle navi adibite al trasporto di truppe;
b) navi da diporto che non sono impiegate in attività di traffico commerciale;
c) navi in cui la vela costituisce il principale mezzo di propulsione, anche se dotate di motore ausiliario.
d) per le unità adibite ai servizi tecnico-nautici e portuali, per le navi o unità mercantili nuove ed esistenti di stazza lorda inferiore a 200 e per quelle da pesca nuove ed esistenti di lunghezza inferiore a 24 m, o con equipaggio fino a sei unità di tabella di armamento per le quali è prevista la predisposizione del Piano di sicurezza (autocertificata da parte dell'armatore o dal proprietario) ma non la sua approvazione ministeriale.

3. In caso di presentazione per l'approvazione di Piano di sicurezza di nave di cui il dl.vo n. 271 del 1999 non prevede l'approvazione medesima, viene predisposta dalla Direzione Generale una comunicazione informativa all'Armatore nonchè alla Capitaneria di Porto competente.

[...]

Annesso tecnico

CHECK-LIST PER LA VALUTAZIONE DELL' ISTRUTTORIA AI FINI DELL' APPROVAZIONE DEI PIANI Dl SICUREZZA DELL'AMBIENTE Dl LAVORO A BORDO DELLE NAVI MERCANTILI AI SENSI DEL DLGS 271/1999

Modello A

Comunicazione di conferma di validità del piano di sicurezza dell'ambiente di lavoro a seguito dell'avvenuto cambio di proprietà dell'unità navale e/o cambio dell'armatore e/o cambio del nome dell'unità e/o cambio del compartimento marittimo di iscrizione

Modello B

Comunicazione di conferma di validità del piano di sicurezza dell'ambiente di lavoro a seguito dell'avvenuto cambio di proprietà dell'unità navale e/o cambio dell'armatore e/o cambio del nome dell'unità e/o cambio del compartimento marittimo di iscrizione

Fonte: MIT

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare istruttoria PSAL 2018.pdf)Circolare istruttoria PSAL 2018
MIT 2018
IT577 kB2237

Tags: Sicurezza lavoro Lavoro marittimo

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 370

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 359

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 342

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 349

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza