Slide background




ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ID 17768 | | Visite: 4005 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/17768

Immagine ufficiale Giornata

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ID 17768 | 05.10.2022

Per le vittime di incidenti sul lavoro sotto l’alto patronato del presidente della repubblica e il patrocinio della rai puntando sui giovani e la loro sicurezza.

Roma, 5 ottobre 2022 – Si celebra il prossimo 9 ottobre la 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta Italia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Rai, che ha inteso garantire il pieno sostegno delle testate giornalistiche, per sottolineare quanto sia importante mettere la sicurezza sul lavoro al primo posto, la cui mancanza è causa di infortuni e malattie professionali sempre evitabili e prevedibili. Oggi, come ieri, non è accettabile morire di lavoro ma dai numeri che emergono dagli Open Data INAIL sembra che nulla cambi nonostante la tecnologia, la consapevolezza e le norme stringenti.

La manifestazione principale quest’anno si svolgerà a Fiume Veneto (PN), nell’azienda Claber S.p.a. (in allegato il programma della manifestazione nazionale e per quelli locali vi invitiamo a contattarci o a consultare le pagine delle SEDI territoriali sul sito www.anmil.it), e sarà rivolta in particolare ai giovani, come Lorenzo Parelli, che hanno perso la vita durante il PCTO, ovvero il periodo di stage in azienda nel corso dell’anno scolastico, ma anche a tutte le persone che in questi anni ci hanno lasciato per la mancata sicurezza in ambito lavorativo e a confrontarsi sul tema con le massime autorità nazionali, regionali e territoriali.

“Nonostante la grave recrudescenza del fenomeno infortunistico che grava sul Paese, ad oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceve la giusta considerazione, che dovrebbe invece rappresentare una priorità – dichiara il Presidente nazionale ANMIL Zoello Forni – e questa manifestazione sarà l’occasione per sensibilizzare sul tema le forze politiche appena elette a governare il Paese, stimolando riflessioni e assunzioni di un impegno per il futuro, al fine di attuare un programma di interventi che tenga conto di proposte concrete come le nostre per arginare morti e infortuni sul lavoro e malattie professionali”.

In coerenza con la tematica che quest’anno è stata lanciata per la Giornata – ovvero la Scuola della Testimonianza ANMIL e la figura del Testimonial/Formatore attraverso la quale l’Associazione sensibilizza efficacemente studenti e lavoratori negli incontri che svolge continuamente nelle scuole e nelle aziende – l’ANMIL ha realizzato uno spot di 30 secondi di forte impatto e che, nella sua semplicità, vede protagonisti due nostri testimonial del dramma degli infortuni sul lavoro.

Messo gratuitamente a disposizione di chiunque voglia sostenere tale campagna, il link per vederlo e scaricarlo è:

La Rai, Sky e La7 lo manderanno in onda a ridosso della Giornata.

I giornalisti che vorranno accreditarsi all’evento nazionale dovranno scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Allegati al Comunicato

- Programma giornata
- Scheda ANMIL
- Storia Giornata e Direttive

Fonte: ANMIL

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Programma_Giornata 2022_12.pdf)Programma Giornata 2022
ANMIL 2022
IT272 kB217
Scarica questo file (Scheda ANMIL.pdf)Scheda ANMIL
ANMIL 2022
IT219 kB464
Scarica questo file (Storia Giornata e Direttive.pdf)Storia Giornata e Direttive
ANMIL 2022
IT313 kB181

Tags: Sicurezza lavoro

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 363

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 132

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 186

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza