Slide background




Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro

ID 15789 | | Visite: 2506 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/15789

Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari

Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro

I micobatteri non tubercolari sono patogeni opportunisti trasmessi dall’ambiente (acqua, terriccio) all’uomo tramite goccioline di acqua contaminata causando la “malattia polmonare da micobatteri non tubercolari”.

Questa insorge in individui con patologie respiratorie preesistenti ma negli ultimi decenni si è verificato un aumento dell’incidenza di questa patologia anche nelle persone sane. I principali fattori di rischio per l’infezione sono rappresentati dall’esposizione ambientale e suscettibilità dell’ospite. Il rischio di esposizione a questi batteri è poco conosciuto negli ambienti di vita e lavoro, non essendo disponibili protocolli standardizzati per il campionamento e l’identificazione delle specie patogene in matrici ambientali né indicazioni riguardo misure di prevenzione e protezione.

...

Fonte: INAIL 2022

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro.pdf)Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita
 
IT717 kB467

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico INAIL Malattie professionali

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 529

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza