Slide background




COVID-19 | Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarie

ID 11326 | | Visite: 1926 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/11326

Residenze universitarie

COVID-19 |  Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarie

Conferenza Regioni Province autonome, Linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie (20/154/CR10b/C9), 6 agosto 2020

Linee guida di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid- 19 nelle residenze universitarie italiane

Il presente documento, proposto dalla presidenza dell'Associazione Nazionale degli Organismi per il diritto allo studio Universitario (ANDISU) in collaborazione con gli Enti associati, discusso in sede tecnica e in sede politica nella IX Commissione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, integrato e modificato a seguito delle indicazioni del Gruppo di lavoro Covid 19 - Fase 2 - e approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 6 agosto 2020, ha lo scopo proporre alcune linee guida nazionali in coerenza delle quali costruire i singoli “protocolli anti-covid” da adottare nelle diverse residenze regionali.

In vista della graduale riapertura delle attività didattiche universitarie, il documento fornisce i suggerimenti principali da seguire per il rientro nelle residenze da parte degli utenti.

È importante sottolineare che le residenze universitarie, sparse su tutto il territorio nazionale, sono sensibilmente differenti tra loro.

A causa di tali differenze, il presente documento deve essere considerato come uno strumento di base dal quale partire al fine di redigere un protocollo in grado di limitare la diffusione dell'infezione da Covid-19 all'interno delle stesse.

Inoltre, essendo la diffusione della pandemia non omogenea sul territorio nazionale, tutti i protocolli adottati dovranno ragionevolmente tenere in considerazione i regolamenti e le ordinanze locali.

______

Premessa
Informazione
Precauzioni igieniche personali
Modalità di accesso, rientro e recupero dei beni in seguito all'uscita degli utenti dalle residenze
Accesso alle residenze
Uscite dalle residenze
Modalità d'uso delle camere e/o del posto letto in singola o in doppia
Pulizia e disinfezione nelle camere
Spazi comuni
Prescrizioni per l'uso degli ascensori e montacarichi per disabili
Organizzazione del servizio mensa
Rifiuti
Comportamenti in caso di interventi di manutenzione
Interventi di pulizia e disinfezione degli ambienti comuni e degli ambienti riservati agli assegnatari
Pulizia e disinfezione degli impianti di areazione negli ambienti comuni e negli ambienti riservati agli assegnatari
Gestione di una Persona Sintomatica
Sanzioni
NOTE INFORMATIVE

Fonte: Conferenza Regioni Province autonome

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (COVID-19 Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarie.pdf)COVID-19 | Linee guida tutela della salute nelle residenze universitarie
06.08.2020
IT892 kB409

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 126

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 558

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 508

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 601

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 568

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 629

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza