Slide background




UNI EN 589:2019

ID 8768 | | Visite: 3566 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/8768

UNI EN 5892019

UNI EN 589:2019 Combustibili per autotrazione 

UNI EN 589:2019 Combustibili per autotrazione - GPL - Requisiti e metodi di prova

Il GPL è considerato in genere come una fonte energetica tra le più pulite, poiché non inquina il suolo, l'acqua e le falde acquifere. Grazie a un basso contenuto di zolfo e a una combustione completa, con modeste quantità di residui, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale determinato dall'inquinamento derivante dalla sua combustione, favorendo una migliore qualità dell'aria e una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Ecco perché è consigliabile supportare l’uso di tale propellente.

La normazione in tal senso fa la sua parte producendo documenti specifici per questo settore. È infatti grazie a CUNA - Commissione tecnica di Unificazione nell'Autoveicolo - ente federato UNI che è stata da poco recepita anche in lingua italiana la EN 589.

Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova per il gas di petrolio liquefatto (GPL) per autotrazione commercializzato e distribuito. IL GPL è definito come gas liquefatto a bassa pressione composto da uno o più idrocarburi leggeri ai quali sono assegnati i numeri UN 1011, 1075, 1965, 1969 o 1978 e che consiste principalmente di propano, propene, butano, isomeri di butano, buteni con tracce di altri gas idrocarburici.

La norma è applicabile al GPL per autotrazione utilizzato nei veicoli a motore a GPL, progettati per funzionare con GPL per autotrazione.

All’interno del documento si richiama l'attenzione sul rischio di incendio ed esplosione quando si manipola GPL e sul pericolo per la salute che ne deriva per inalazione di quantità eccessive di GPL. Questo gas è un idrocarburo liquido altamente volatile che generalmente è stoccato sotto pressione. Se la pressione viene ridotta, si producono elevati volumi di gas che formano con l'aria miscele infiammabili nell'intervallo tra circa 2% (V IV) e 10% (V/V). La norma inoltre riguarda il campionamento, la manipolazione e l'analisi del GPL. Fiamme libere, attrezzature elettriche non protette e pericoli elettrostatici, sono esempi di fonti di ignizione del GPL che in forma liquida può causare ustioni da freddo sulla pelle. In tal senso si applicano le norme nazionali sulla salute e la sicurezza.

Il GPL è più pesante dell'aria e si accumula nelle cavità. C'è un pericolo di soffocamento quando si inalano alte concentrazioni di GPL.

_______

UNI EN 589:2019

Combustibili per autotrazione - GPL - Requisiti e metodi di prova

Data entrata in vigore: 27 giugno 2019

La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per il gas di petrolio liquefatto (GPL) per autotrazione commercializzato e distribuito. IL GPL è definito come gas liquefatto a bassa pressione composto da uno o più idrocarburi leggeri ai quali sono assegnati i numeri UN 1011, 1075, 1965, 1969 o 1978 e che consiste principalmente di propano, propene, butano, isomeri di butano, buteni con tracce di altri gas idrocarburici.

Recepisce: EN 589:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-589-2019.html

In allegato Preview riservata Abbonati

Fonte: UNI

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI EN 589 2019.pdf
 
1552 kB 2

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 270

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 380

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto
Mar 11, 2025 699

ISO Update 2025

ISO Update 2025 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 Leggi tutto

Più letti Normazione