Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.464.175
/ Documenti scaricati: 32.464.175
ID 24053 | 30.05.2025
Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
(GU n.124 del 30.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2025
...
Collegati
Legge 30 dicembre 2023 n. 213
Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39
Direttiva delegata (UE) 2023/2775
Relazione sull'attività svolta nel 2024
Camera dei deputati - Sala della Regina - 20 maggio 2025 - ore 11:00
INTRODUZIONE
Il percorso di ANAC tra prevenzione, supporto e semplificazione
Capitolo 1 Il confronto con gli organi istituzionali e le relazioni con gli stakeholders
Capitolo 2 Le relazioni internazionali
Capitolo 3 Le attività regolatoria e consultiva, l’obiettivo trasparenza e la misurazione del rischio corruttivo
Capitolo 4 L’attività di vigilanza sulla prevenzione della corruzione e la tutela della trasparenza
Capitolo 5 Il [...]
ID 24023 | 26.05.2025
Legge 15 maggio 2025 n. 76
Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
(GU n.120 del 26.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2025
ID 24022 | 26.05.2025 / In allegato
Circolare Min. Interno Prot. n. 18850 del 21 maggio 2025
Numero Unico di emergenza Europeo - 112. Titolarità del trattamento dei dati personali
ID 24017 | 23.05.2025 / In allegato
Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
(GU n.118 del 23.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025
...
Collegati
ID 24016 | 23.05.2025 / In allegato
Legge 23 maggio 2025 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare.
(GU n.118 del 23.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025
...
Collegati
Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37
ID 24009 | 22.05.2025
Decreto MEF 28 aprile 2025
Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026.
(GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18)
ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio)
Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso, offrendo un quadro informativo integrato sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Il Rapporto analizza i principali punti di forza e di debolezza del nostro Paese e le sue differenti dimensioni territoriali,
ID 23993 | 19.05.2025
Decreto 8 maggio 2025
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive.
(GU n.114 del 19.05.2025)
Collegati
D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309
ID 23985 | 15.05.2025
Decreto 3 aprile 2025
Criteri e modalita' attuative dell'esonero introdotte dell'art. 21 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici).
(GU n.111 del 15.05.2025)
_______
Art. 1 Oggetto
1. In attuazione delle disposizioni richiamate in premessa, il presente decreto definisce:
a) i criteri di qualificazione dell'impresa che opera nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica funzionali [...]
ID 23979 | 15.05.2025 / In allegato
Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025
OGGETTO: attività di vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo.
Sempre più spesso si assiste alla nascita di centri di elaborazione dati (CED) che operano nel mercato del lavoro svolgendo attività riservata ai soggetti di cui all’art. 1 della L. n. 12/1979 (consulenti del lavoro - in qualità di soggetti abilitati - avvocati, dottori commercialisti, ragionieri e periti commerciali - in qualità
ID 21786 | 15.05.2025 / In allegato
Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione.
(GU n. 105 del 07.05.2024)
Legge 4 luglio 2024 n. 95
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. (GU n.157 del 06.07.2024)
________
Update 30.04.2024
Approvato dal Consiglio dei [...]
ID 7037 | Update 15.05.2025 / Testi consolidati allegati
D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309
Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.
(GU n.255 del 31.10.1990 - S.O. n. 67)
_______
Aggiornamenti all'atto:
08/06/1992
DECRETO-LEGGE 8 giugno 1992, n. 306 (in G.U. 08/06/1992, n.133), convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 1992 n. 356 ,
ID 23975 | 14.05.2025
Decreto 14 maggio 2025
Revisione delle disposizioni in materia di accise.
(GU n.110 del 14.05.2025)
...
Collegati
ID 23972 | 13.05.2025
Legge 9 maggio 2025 n. 69
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni.
(GU n.109 del 13.05.2025 - SO n. 16)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2025
...
Collegati
ID 23965 | 12.05.2025
Decreto-Legge 12 maggio 2025 n. 68 Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale.
(GU n.108 del 12.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2025
Legge di conversione / Legge 02 luglio 2025 n. 100
Legge 2 luglio 2025 n. 100 Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68,
ID 23956 | 09.05.2025 / Avviso GU n.106 del 09.05.2025
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 10 aprile 2025, n. 209, pubblicato sul sito web istituzionale (www.gpdp.it), ha deliberato l'avvio di una procedura di consultazione pubblica sulle nuove «Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio». Obiettivo della consultazione - prioritariamente indirizzata alle categorie professionali che si occupano dell'amministrazione dei condomini e alle associazioni [...]
ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato
Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto
_______
Nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali l’Autorità, al fine di dirimere alcune criticità riscontrate nell’applicazione del divieto di affidamento del servizio di verifica della progettazione a soggetti che hanno partecipato alla redazione della stessa, ritiene opportuno fornire i seguenti chiarimenti [...]
ID 23947 | 08.05.2025
L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e lavoratori, fornendo strumenti pratici per un'integrazione efficace e sostenibile. L'iniziativa si colloca nella strategia complessiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) che punta a sostenere attivamente gli attori del mondo del lavoro durante questa fase [...]
ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato
Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche' disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.
(GU n.104 del 07.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2025
ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato
Decreto 18 aprile 2025
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza lisdexamfetamina.
(GU n.104 del 07.05.2025)
Collegati
ID 23935 | 05.05.2025
Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale.
(GU n.102 del 05.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/05/2025
ID 23930 | 04.05.2025
Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215
Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica.
(GU n.186 del 12.08.2003)
_______
Aggiornamenti all'atto
16/10/2004
DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G.U. 16/10/2004, n.244)
09/04/2008
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2008, n. 59 (in G.U. 09/04/2008, n.84)
21/09/2011
DECRETO LEGISLATIVO 1 settembre 2011, n. 150 (in G.U. 21/09/2011, n.220)
17/01/2022
LEGGE 23 dicembre 2021, n. 238 (in G.U.
ID 23929 | 04.05.2025
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) celebra quest'anno il suo 75° anniversario. La prima convenzione del Consiglio d'Europa è la pietra miliare di tutte le sue attività. La Convenzione fu adottata a Roma a novembre del 1950 ed entrò in vigore nel 1953. La sua ratifica è un prerequisito per entrare a far parte dell'Organizzazione.
La Corte europea dei diritti dell'uomo controlla l'attuazione della Convenzione nei 46 Stati [...]
ID 23928 | 04.05.2025
Legge 4 agosto 1955 n. 848
Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione stessa, firmato a Parigi il 20 marzo 1952.
(GU n.221 del 24.09.1955)
ID 23927 | 04.05.2025
Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori.
(GU L 128 del 30.4.2014)
Legge 23 dicembre 2021 n. 238
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020.
(GU n.12 del 17.01.2022)
Collegati
ID 23924 | 03.05.2025
Non hanno autonoma rilevanza catastale, e costituiscono semplici pertinenze delle unità immobiliari, le porzioni di immobili ospitanti gli impianti di produzione di energia di modesta entità, in termini dimensionali e di potenza, come, ad esempio, quelli destinati prevalentemente ai consumi domestici.
In particolare, non sussiste alcun obbligo di dichiarazione al catasto, né come unità immobiliare autonoma, né come variazione della stessa (in considerazione della limitata incidenza reddituale dell’impianto) qualora [...]
ID 23923 | 03.05.2025
Legge 6 luglio 2012 n. 94
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.
(GU n.156 del 06.07.2012)
_______
Aggiornamenti all'atto
21/06/2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) - Consolidato 2013
Collegati
ID 23922 | 03.05.2025
Decreto-Legge 7 maggio 2012 n. 52
Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.
(GU n.106 del 08.05.2012)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 6 luglio 2012 n. 94 (in G.U. 6/7/2012, n. 156).
________
Aggiornamenti all'atto:
06/07/2012
LEGGE 6 luglio 2012, n. 94 (in G.U. 06/07/2012, n.156)
06/07/2012
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 (in SO n.141, relativo alla G.U. 06/07/2012, n.156) convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.
ID 21787 | 30.04.2024 / Download Scheda-Poster
La Festa del lavoro - o dei lavoratori - ha una lunga tradizione: il primo "Primo Maggio" nasce infatti a Parigi il 20 luglio del 1889.
L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore.
La scelta della data [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024