Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.267
/ Documenti scaricati: 33.744.682

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024 

Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita.

(GU n.107 del 09.05.2024)

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31

ID 21831 | 09.05.2024

(G.U. 06.03.2024, 1a Serie speciale - n. 10)

Giudizio di legittimità costituzionale in via principale.

Opere pubbliche - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Procedura - Adozione di d.P.C.m., sentito il Presidente della Regione Puglia, anziché d’intesa con la Regione Puglia o, in subordine, senza ricercare la partecipazione
regionale - Ricorso della Regione Puglia - Lamentata violazione della competenza concorrente della regione [...]

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole   Cittadinanzaattiva

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

ID 17595 | 07.05.2024 / In allegato XXI Rapporto

Edifici, classi e studenti in numeri

Gli edifici scolastici italiani attivi sono 40.133 e, nell’anno scolastico 2022/23, hanno accolto 7.286.151 studenti, dei quali più di 795 mila (11%) non hanno la cittadinanza italiana sebbene due su tresiano nati in Italia.

Circa 290 mila gli alunni con disabilità (4%), in aumento rispetto all’anno precedente. Eppure due scuole su tre hanno ancora barriere architettoniche; soltanto il 17% ha segnalazioni visive per studenti con sordità o ipoacusia [...]

Featured

Tragedia sul lavoro per esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

Tragedia sul lavoro per esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

Tragedia sul lavoro per le esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

ID 21813 | 07.05.2024

Altra tragedia sul lavoro del 2024: 5 operai edili sono morti ed uno è rimasto intossicato (in gravissime condizioni) il 6 maggio 2024 a Casteldaccia, in provincia di Palermo, mentre eseguivano lavori sulla rete fognaria per conto dell’Amap spa, l’Azienda Municipalizzata Acquedotto Palermo, vittime delle esalazioni di gas tossici.

I sei operai che sono rimasti intrappolati si sarebbero calati nel tombino dell'impianto fognario [...]

Featured

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme / Update Maggio 2024

ID 3584 | Update 05.05.2024 / Preview in allegato
 
Elenco norme requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili (EN 1570-1/2).
 
 (*) UNI EN 1570-1:2015 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco (Norma armonizzata Direttiva macchine)

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1570-1:2011+A1 (edizione ottobre 2014). La norma specifica i requisiti di sicurezza per le [...]

Regolamento (UE) 2024/1252

Regolamento (UE) 2024/1252

ID 21795 | 03.05.2024

Regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858(UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020.

GU L 2024/1252 del 3.5.2024

Entrata in vigore: 23.05.2024

 In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, gli articoli 40 e 41 si applicano a decorrere dal 24 maggio 2028.

________

Articolo 1 Oggetto e obiettivi

Sentenza CS n. 3940 del 30 aprile 2024

Sentenza CS n. 3940 del 30 aprile 2024 / Direttiva balneari da applicare senza proroghe

ID 21788 | 01.05.2024

La settima sezione del Consiglio di Stato con la sentenza 3940 del 30 aprile 2024 ha stabilito che la proroga delle concessioni balneari al 31 dicembre 2024 è illegittima e le gare vanno effettuate subito.

La VII sezione del Consiglio di Stato ha confermato la scadenza a fine 2023 per le concessioni demaniali per le spiagge obbligando le amministrazioni locali a [...]

Featured

Legge 29 aprile 2024 n. 56

Decreto PNRR2 2024 Conversione

Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto PNRR 2024

ID 21750 | Update 30.04.2024 / Testo in GU e Testo coordinato

Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

(GU n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2024

In allegato:

- Legge 29 aprile 2024 n. 56 (GU n.100 del 30.04.2024 - SO n.

Regolamento (UE) 2024/1183

Regolamento  UE  2024 1183   Modifica Regolamento eIDAS

Regolamento (UE) 2024/1183 - Modifica Regolamento eIDAS

ID 21785 | 30.04.2024

Regolamento (UE) 2024/1183 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l’istituzione del quadro europeo relativo a un’identità digitale

GU L 2024/1183 del 30.4.2024

Entrata in vigore: 20.05.2024

...

Collegati

Regolamento (UE) 2019/2152

Regolamento (UE) 2019/2152

ID 21759 | 25.04.2024

Regolamento (UE) 2019/2152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo alle statistiche europee sulle imprese, che abroga dieci atti giuridici nel settore delle statistiche sulle imprese (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 327 del 17.12.2019

Il regolamento è in vigore dal 1° gennaio 2021.

In allegato Testo consolidato al 1° gennaio 2022.

....

Il regolamento stabilisce le regole per:

- lo sviluppo, la produzione e la diffusione delle [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322

ID 21758 | 25.04.2024

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322 - Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400.

Entrata in vigore del decreto: 7.10.1989

(GU n.222 del 22.09.1989)

...

Aggiornamenti all'atto:

30/09/1989
Errata Corrige (in G.U. 30/09/1989, n.229)

10/07/1990
Avviso di rettifica (in G.U. 10/07/1990, n.159)

16/08/1999
DECRETO LEGISLATIVO 30 luglio 1999, n. 281 (in G.U. 16/08/1999, n.191)

04/07/2007
DECRETO [...]

Featured

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024

Consiglio dei ministri n  78 del 23 aprile 2024

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024

ID 21765 | 25.04.2024 / In allegato Comunicato stampa

Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 23 aprile 2024, alle ore 17.47, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della [...]

Featured

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R)

Proposta di direttiva diritto alla riparazione

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024

ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata

Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata

Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 del 10.7.2024)

Update 24.04.2024 / In allegato Testo approvato PE 23.04.2024

Il 23 aprile 2024, il Parlamento ha approvato in via definitiva la direttiva sul cosiddetto [...]

Bilancio di genere ISPRA 2023

Bilancio di genere ISPRA 2023

Bilancio di genere ISPRA 2023

ID 21730 | 22.04.2024

Bilancio di genere ISPRA 2023. Dati e informazioni 2022

In linea con le previsioni normative si nazionali che internazionali ISPRA ha inserito tra le Azioni previste dal Documento integrato di programmazione per gli anni 2023/2025 la redazione del Bilancio di genere (Bdg), al fine di promuovere le pari opportunità e l’equilibrio di genere tra il personale.

Il BdG ISPRA descrive la situazione di genere dell’Istituto attraverso una preliminare analisi di contesto [...]

Featured

Legge 18 aprile 1975 n. 110

Legge 18 aprile 1975 n  110

Legge 18 aprile 1975 n. 110 / Consolidato 04.2024

Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi.

(GU n.105 del 21.04.1975)
_______

Aggiornamenti all'atto

03/03/1981
LEGGE 25 febbraio 1981, n. 40 (in G.U. 03/03/1981, n.61)

20/07/1982
LEGGE 16 luglio 1982, n. 452 (in G.U. 20/07/1982, n.197)

03/04/1986
LEGGE 25 marzo 1986, n. 85 (in G.U. 03/04/1986, n.77)

16/12/1986
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 dicembre 1986, n. 865 (in G.U. 16/12/1986, n.291)

28/02/1990
LEGGE 21 febbraio [...]

Direttiva 97/81/CE

Direttiva 97/81/CE / Lavoro a tempo parziale

ID 21706 | 17.04.2024

Direttiva 97/81/CE del Consiglio del 15 dicembre 1997 relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES - Allegato : Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale

(GU L 14 del 20.1.1998)

_______

Modificata da:

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61

Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES.

(GU n.66 del 20.03.2000)

Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81
_______

Aggiornamenti all'atto

05/04/2001
DECRETO LEGISLATIVO 26 febbraio 2001, n. 100 (in G.U. 05/04/2001, n.80)

01/10/2001
DECRETO-LEGGE 28 settembre 2001, n. 355 (in G.U. 01/10/2001, n.228) convertito con modificazioni dalla 27 novembre 2001, n. 417 (in G.U. 30/11/2001, n. 279)

25/09/2002
DECRETO-LEGGE 25 settembre 2002,

Circolare MLPS n. 10 del 18 marzo 2004

Circolare MLPS n. 10 del 18 marzo 2004 / Modifiche disciplina lavoro cooperativo

ID 21703 | 17.04.2024

Modifiche alla disciplina del lavoro cooperativo di cui alla legge 3 aprile 2001, n.142.

(GU n. 75 del 30.03.2004)

La presente circolare mette in rilievo le modifiche apportate dalla legge 14 febbraio 2993, n. 30 alla legge 3 aprile 2001 n. 142. di particolare rilievo sono le modifiche inerenti gli art. 1 (soci lavoratori di cooperativa), 2 (diritti individuali e collettivi del socio lavoratore di [...]

Legge 3 aprile 2001 n. 142

Legge 3 aprile 2001 n. 142

Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore.

(GU n.94 del 23.04.2001)
_______

Aggiornamenti all'atto

26/11/2001
DECRETO-LEGGE 23 novembre 2001, n. 411 (in G.U. 26/11/2001, n.275) convertito con modificazioni dalla L. 31 dicembre 2001, n. 463 (in G.U. 9/1/2002, n. 7)

26/02/2003
LEGGE 14 febbraio 2003, n. 30 (in G.U. 26/02/2003, n.47)

29/12/2003
DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con L. 27 febbraio 2004,

Circolare MLPS n. 9 del 18 marzo 2004

Circolare MLPS n. 9 del 18 marzo 2004 / Lavoro a tempo parziale

ID 21702 | 17.04.2024

Circolare MLPS n. 9 del 18 marzo 2004
Il lavoro a tempo parziale.

(GU n. 75 del 30.03.2004)

Il decreto legislativo n. 276 del 10 settembre 2003 ha introdotto, con l'articolo 46 e in adempimento di quanto previsto all'articolo 3 della legge delega n. 30 del 2003, rilevanti modifiche alla disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale.

Disciplina contenuta, come noto, nel decreto legislativo n.

La riforma del lavoro sportivo

Riforma lavoro sportivo

La riforma del lavoro sportivo / MLPS Aprile 2024

ID 216380 | 12.04.2024 / In allegato

Definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste, adempimenti obbligatori: i punti cardine della riforma del lavoro sportivo sono riassunti nel documento realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro per lo Sport e i Giovani per accompagnare l’applicazione delle nuove norme alla luce del correttivo al decreto legislativo n. 36/2021.

Dal primo luglio scorso la revisione disciplina dei rapporti di lavoro [...]

Decreto del 1° dicembre 2022

Decreto del 1° dicembre 2022 

ID | 10.04.2024

Decreto del 1° dicembre 2022  - Decreto di modifica al decreto del 30/12/2020 per dematerializzazione delle ricette prescritte dai medici su carta intestata per prestazioni non a carico del SSN/SSR.

Collegati

Featured

Esplosione centrale idroelettrica bacino di Suviana

Esplosione centrale idroelettrica bacino di Suviana

Esplosione centrale idroelettrica bacino di Suviana

ID 21664 | Update 16.04.2024 / Notizia seguita

16.04.2024

Il 9 aprile 2024, alla centrale idroelettrica di Bargi, a Suviana, i tecnici stavano provando la funzionalità dell’alternatore al massimo della sua potenza. Il concetto è arrivare ai limiti della sua capacità di esercizio per mettere il macchinario sotto stress e controllare che tutto funzioni alla perfezione: la parte meccanica, quella elettrica, l’allacciamento alla rete, i vari sistemi di protezione.

Questo prevedeva il collaudo in corso [...]

Decreto 28 marzo 2024

Decreto 28 marzo 2024

ID 21666 | 09.04.2024

Decreto 28 marzo 2024 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive e della specifica indicazione della sostanza 3'-Me-PVP.

(GU n.83 del 09.04.2024)

...

Collegati

Featured

Ricetta bianca elettronica (Ricetta NON a carico SSN) / Note

Ricetta bianca elettronica Ricetta NON a carico SSN

Ricetta bianca elettronica (Ricetta NON a carico SSN) / Note

ID 21663 | 10.04.2024 / Download Note allegate

Il Sistema TS, istituito ai sensi dell’art. 50 della L 326/2003, è finalizzato alla rilevazione telematica, su tutto il territorio nazionale, delle prescrizioni mediche e delle prestazioni di farmaceutica e di specialistica ambulatoriale erogate a carico del SSN, al fine di potenziare il monitoraggio della spesa pubblica nel settore sanitario e delle iniziative per la realizzazione di misure di appropriatezza delle prescrizioni, nonché

Decreto 8 giugno 2023

Decreto 8 giugno 2023

Modifica al decreto 30 dicembre 2020, concernente l'adozione delle modalita' di accesso al Sistema TS mediante l'autenticazione a due o piu' fattori.

(GU n.138 del 15.06.2023)

Collegati

Circolare Prot. n.33526 del 03.03.2022

Circolare Prot. n.33526 del 03.03.2022

Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D.M. 30 dicembre 2020).

Collegati

Decreto 30 dicembre 2020

Decreto 30 dicembre 2020

Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalita' di rilascio del promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19.

(GU n.11 del 15.01.2021)

Modificato da: Decreto 8 giugno 2023

Collegati
Decreto 8 giugno 2023
Circolare Prot. n.33526 del 03.03.2022

Featured

Tri-Seal Compliance Note US / responsabilità esportazioni a soggetti non statunitensi

Tri Seal Compliance Note   US March 6 2024

Tri-Seal Compliance Note: gli Stati Uniti informano possibili responsabilità a soggetti non statunitensi per esportazioni non conformi

ID 21646 | 06.04.2024 / Download Nota 06.03.2024

Il 6 marzo 2024, i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e della Giustizia degli Stati Uniti hanno emesso una nota di conformità Tri-Seal (la “Nota”) evidenziando l’applicabilità delle [...]

Decisione (UE) 2018/646

Decisione (UE) 2018/646

Decisione (UE) 2018/646 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, relativa a un quadro comune per la fornitura di servizi migliori per le competenze e le qualifiche (Europass) e che abroga la decisione n. 2241/2004/CE.

(GU L 112 del 2.5.2018)

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024