Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.263
/ Documenti scaricati: 33.738.695
/ Documenti scaricati: 33.738.695
ID 24684 | 03.10.2025
Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonche' di gestione del fenomeno migratorio.
(GU n.230 del 03.10.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 04/10/2025
ID 14656 | Update 03.10.2025 / In allegato Testo consolidato 2024
Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.
(GU n.222 del 22.09.2008 - S.O. n. 223)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2008
_________
Modifiche/abrogazioni:
ID 24670 | 02.10.2025 / In allegato
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1960 della Commissione, del 25 settembre 2025, relativo al formato e al contenuto dell'avviso armonizzato sulla garanzia legale di conformità e dell'etichetta armonizzata per la garanzia commerciale di durabilità
GU L 2025/1960 del 2.10.2025
Entrata in vigore: 22.10.2025
Applicazione a decorrere dal 27 settembre 2026
___________
Articolo 1 Avviso armonizzato sulla garanzia legale di conformità
L'avviso armonizzato di cui all'articolo 22 bis, paragrafo 1,
ID 24661 | 30.09.2025 / In allegato
Il progetto Anac con l’obiettivo di rendere disponibile un insieme di indicatori in grado di misurare il rischio di corruzione nei territori Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza, è finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità istituzionale 2014-2020
Al progetto è stata dedicata una playlist sul canale YouTube dell'Autorità
Grazie al progetto l'Autorità ha [...]
ID 24663 | 30.09.2025 / Download Scheda
Il sisma con magnitudo stimata intorno a 7.1. ebbe epicentro in mare e generò il maremoto più rovinoso di cui si ha memoria in Italia con effetti devastanti sulle coste della Sicilia Orientale e il Sud della Calabria. Il terremoto si originò alle 05:21 di mattina, cogliendo la maggior parte degli abitanti nel pieno del sonno.
Le [...]
ID 24658 | 30.09.2025 / In allegato Documentazione
Dal febbraio 2025, in risposta alla richiesta del Consiglio europeo, la Commissione ha presentato una serie di proposte di semplificazione, denominate anche "omnibus".
L'obiettivo principale dei pacchetti omnibus di semplificazione è ridurre i costi amministrativi e gli obblighi di informazione per le imprese dell'UE.
Tra gli obiettivi concreti figurano la riduzione dei costi e degli obblighi di informazione di almeno il 25% per tutte [...]
ID 24652 | 27.09.2025 Attached
Through technical consultations with countries and partners, WHO has led the development of Preparedness and Resilience for Emerging Threats Module 1: Planning for respiratory pathogen pandemics. The Module, builds on previous pandemic lessons and guidance, and has the following new elements:
ID 24651 | 27.09.2025 / In Conferenza SR
Accordo, ai sensi dell' articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997. n.281 tra il Governo. le regioni e le Province auto nome di Tronto e di Bolzano, sul "Piano strategico operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2025-2029".
__________
A. Introduzione
A.1. Pandemie da agenti patogeni a trasmissione respiratoria
Il tratto respiratorio dell’uomo può essere colpito da diversi agenti [...]
ID 10268 | Update news 27.09.2025 / In allegato
D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 Approvazione del codice di procedura penale.
(GU n.250 del 24.10.1988 - S.O. n. 92)
Entrata in vigore del decreto: 24/10/1989
_____
Testi consolidati allegato alla data del:
- Update 27.09.2025
- Update 15.04.2025
- Update 24.12.2024
- Update 27.11.2024
- Update 11.11.2024
- Update 20.09.2024
- Update 20.08.2024
- Update 18.08.2024
- Update 10.02.2023
ID 12826 | 27.09.2025 / Testi consolidati allegati
Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262 Approvazione del testo del Codice civile.
(GU n.79 del 04.04.1942)
Entrata in vigore del provvedimento: 19.04.1942
...
In allegato:
- Testo consolidato 09.2025
- Testo consolidato 04.2025
- Testo consolidato 02.2025
- Testo consolidato 12.2024
- Testo consolidato 08.2024
- Testo consolidato 05.2024
- Testo consolidato 01.2024
- Testo consolidato 07.2023
-
ID 17226 | 26.09.2025
Regio Decreto 28 ottobre 1940 n. 1443
Codice di procedura civile
ID 24642 | 25.09.2025 / In allegato
Decreto interministeriale del 19 settembre 2025
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e del Merito e il Ministro dell'Università e della Ricerca, di adozione delle Linee guida nazionali per la definizione degli standard formativi degli assistenti familiari
...
Fonte: MLPS
ID 24643 | 25.09.2025 / In allegato
Legge 23 settembre 2025 n. 132
Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.
(GU n. 223 del 25.09.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2025
_____________
Capo I PRINCIPI E FINALITÀ
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
Art. 2. Definizioni
Art. 3. Princìpi generali
Art. 4. Princìpi in materia di informazione e di riservatezza dei dati personali
Art. 5. Princìpi in materia di [...]
ID 4795 | Rev. 17.0 del 24.09.2025 / Documento riepilogativo e CAM/GPP allegati (Tutti ai link interni riportati)
- Decreto 11 settembre 2025
Modifiche all'allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali-CAM Strade. (GU n.221 del 23.09.2025). Entrata in [...]
ID 24625 | 22.09.2025
DPCM 5 agosto 2025
Adozione degli emblemi rappresentativi del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Servizio nazionale della protezione civile.
(GU n.220 del 22.09.2025)
ID 24618 | 19.09.2025 / In allegato
Il XXIII Rapporto sulla sicurezza a scuola, fa il punto sullo stato dell’edilizia scolastica nel suo complesso a partire dai dati ufficiali presenti nell’Anagrafe dell’Edilizia scolastica, finalmente aggiornati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito agli anni 2023-2024 e 2024-2025, in risposta a due importanti sollecitazioni collegate, promosse il 25 luglio scorso, nei suoi confronti rispettivamente da Cittadinanzattiva, con una istanza di [...]
ID 24610 | 18.09.2025 / In allegato
Regolamento recante le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione e irrogazione delle sanzioni per le violazioni degli obblighi di transizione digitale.
Provvedimento n. 190/2025 - Approvazione del Regolamento recante le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione e irrogazione delle sanzioni per le violazioni degli obblighi di transizione digitale di cui all’art. 18-bis del Codice dell’amministrazione digitale.
Comunicato GU n. 217 del 18.09.2025
[...]
ID 24602 | 18.09.2025 / In allegato
Relazione speciale 19/2025: Carenze critiche di medicinali
Le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono
Le carenze critiche di medicinali sono diventate una minaccia frequente per la salute pubblica in tutta l’UE. La Corte ha esaminato le misure adottate dall’UE per garantire la disponibilità di medicinali. La Corte ha concluso che attualmente non esiste un quadro efficace per affrontare le carenze [...]
ID 24593 | 15.09.2025
Decreto 7 agosto 2025
Definizione di forme, contenuti, termini e modalita' per l'esercizio delle funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli enti del terzo settore.
(GU n.214 del 15.09.2025)
[...]
Collegati
ID 24587 | 15.09.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti sui dati dei veicoli, che accompagnano il regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui dati)
GU C/2025/5026 del 15.9.2025
________
Il regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo («regolamento sui dati»), mira a garantire un’equa ripartizione del valore dei dati e a rafforzare [...]
ID 24586 | 14.09.2025 / Attached
Trends and developments
This page draws on the latest data available to provide an overview of the current situation and emerging drug issues affecting Europe, with a focus on the year up to the end of 2024. The analysis presented here highlights some developments that may have important implications for drug policy and practitioners in Europe.
Understanding Europe’s drug situation in 2025 –
ID 24581| 12.09.2025 / In allegato - 25/117/CR05a/C7
Scopo del presente documento è quello di delineare delle prime indicazioni operative per la definizione delle attività a rapporto orario che i medici del ruolo unico di assistenza primaria sono chiamati a svolgere all’interno delle Case della Comunità hub e spoke, riconosciute dalla Regione, in favore di tutta la popolazione di [...]
ID 24580 | 12.09.2025
Ordinanza 8 agosto 2025
Disposizioni sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati.
(GU n.212 del 12.09.2025)
_________
Art. 1. Finalità
1. Ai fini della tutela della salute pubblica, della salvaguardia e dell’incolumità delle persone, degli animali e dell’ambiente, è vietato a chiunque utilizzare in modo improprio, preparare, miscelare e abbandonare esche e bocconi contenenti sostanze tossiche o nocive o materiali nocivi compresi metalli, vetri, plastiche o materiale esplodente,
ID 24578 | 12.09.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Linee guida e modello per la presentazione delle relazioni elaborati dalla Commissione a norma dell’articolo 5, paragrafo 5, dell’articolo 6, paragrafo 6, e dell’articolo 7, paragrafo 3, della direttiva (UE) 2022/2557 relativa alla resilienza dei soggetti critici
GU C/2025/4990 del 12.9.2025
_________
La direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla resilienza dei soggetti critici («direttiva») mira a [...]
ID 24567 | 10.09.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 62
Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
(GU n.112 del 16.05.2017 - SO n. 23)
_________
ID 24561 | 09.09.2025 / in allegato
Decreto 8 agosto 2025 Criteri e modalita' per la concessione di incentivi a fondo perduto previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2, Componente 2, Investimento 4.5 «Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici».
(GU n.208 del 08.09.2025)
________
Art. 2. Finalità
1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità per la concessione di incentivi a fondo perduto [...]
ID 24548 | 05.09.2025
DPCM 14 gennaio 2025 n. 13
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
(GU n.40 del 18.02.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/03/2025
Collegati
ID 24547 | 05.09.2025 / In allegato
Decreto MIMIT-MEF 04 Settembre 2025
Pubblicato il decreto attuativo per il bonus rottamazione elettrodomestici, che rende operativa la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025.
Per richiedere l'agevolazione è necessaria la rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia con sconto in fattura che il rivenditore applicherà sul costo di acquisto. Risorse statali per 50 milioni.
_________
Art. 2. (Oggetto, finalità e modalità di gestione del contributo)
1.
ID 24545 | 05.09.2025 / In allegato
La guida per operatori economici professionisti e diportisti
Fonti normative per la navigazione da diporto
La disciplina della navigazione da diporto è contenuta nel “Codice della nautica da diporto” e nel relativo Regolamento di attuazione 1. Per quanto non previsto, si applicano le leggi, i regolamenti e gli usi di riferimento ovvero, in mancanza, il Codice della navigazione con le relative norme attuative, nonché la legislazione [...]
ID 13742 | Update 05.09.2025
Regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
(GU n.19 del 24.01.2014)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2014
__________
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024